4.15: Processo infermieristico per l'insegnamento del paziente e del caregiver II: Pianificazione e attuazione

Nursing Process for Patient and Caregiver Teaching II: Planning and Implementation
JoVE Core
Nursing
This content is Free Access.
JoVE Core Nursing
Nursing Process for Patient and Caregiver Teaching II: Planning and Implementation
Please note that all translations are automatically generated. Click here for the English version.

1,243 Views

01:24 min
December 28, 2023

Overview

La pianificazione dell’apprendimento implica lo sviluppo di un piano didattico. I piani di insegnamento sono simili ai piani di assistenza infermieristica: entrambi seguono le fasi del processo infermieristico. La pianificazione nel processo di insegnamento implica la definizione di obiettivi e risultati. Qui, gli obiettivi identificano ciò che un paziente deve raggiungere per comprendere meglio un argomento sanitario, mentre i risultati sono l’azione che deve essere eseguita dal paziente per raggiungere l’obiettivo entro un periodo di tempo. Ad esempio, se l’obiettivo è educare il paziente sulla somministrazione di insulina, il risultato atteso è che il paziente impari ad autosomministrarsi l’insulina prima della dimissione.

Dopo aver scritto i risultati dell’apprendimento, è essenziale decidere il contenuto per l’insegnamento. In primo luogo, l’infermiere deve ricercare a fondo l’argomento esaminando il contenuto di articoli di riviste e manuali in libri o online. L’infermiere decide quindi le strategie didattiche più adatte al paziente considerando l’età, il livello di sviluppo o il livello di alfabetizzazione. Possono essere utilizzate strategie didattiche, comprese discussioni o dimostrazioni. Organizza il materiale didattico prima dell’insegnamento per evitare distrazioni.

Il passo successivo alla pianificazione è l’implementazione, che richiede capacità interpersonali e comunicative. L’ambiente didattico dovrebbe essere confortevole, il che si ottiene attraverso:

  • • fornire un’illuminazione e una privacy adeguate.
  • • Mantenere i gesti caldi.
  • • valutare le conoscenze esistenti del paziente.
  • • utilizzare varie strategie didattiche per attirare l’attenzione e invitare il paziente a partecipare attivamente.

Transcript

Dopo la valutazione e la diagnosi, la pianificazione e l’attuazione sono le due fasi successive del processo infermieristico.

La pianificazione implica la definizione di obiettivi e risultati.

Qui, gli obiettivi identificano ciò che un paziente deve raggiungere per comprendere un argomento sanitario, mentre il risultato sono le azioni che il paziente esegue per raggiungere l’obiettivo entro il tempo assegnato.

Ad esempio, se l’obiettivo è educare il paziente sulla somministrazione di insulina, il risultato atteso è che il paziente impari ad autosomministrarsi l’insulina prima della dimissione.

Dopo aver identificato gli obiettivi e i risultati, gli infermieri devono decidere il contenuto per l’insegnamento.

Una volta selezionato il contenuto, gli infermieri devono condurre una ricerca approfondita sull’argomento e scegliere i metodi di insegnamento considerando l’età del paziente, lo stadio di sviluppo e il livello di alfabetizzazione.

Per evitare interruzioni durante l’insegnamento, gli infermieri devono preparare in anticipo il materiale didattico.

Il passo successivo è l’implementazione, che richiede competenze sia interpersonali che comunicative.

Gli infermieri devono assicurarsi che l’ambiente didattico sia confortevole e ben illuminato con un’adeguata privacy.

Durante l’insegnamento, gli infermieri dovrebbero mantenere gesti calorosi e utilizzare varie strategie di insegnamento per ottenere l’attenzione e la partecipazione del paziente.

Key Terms and definitions​

  • Teaching Plan (Main keyword) – Structured plan developed by nurses to educate patients.
  • Learning Outcomes – Actions performed by a patient to achieve a set goal.
  • Nursing Process – A stepwise approach followed by nurses for patient care.
  • Teaching Strategies – Techniques employed to impart health-education to patients.
  • Implementation – Stage in the nursing process where planned actions are carried out.

Learning Objectives

  • Define Teaching Plan – Explain what it is (e.g., nursing education process).
  • Contrast Goals vs Outcomes – Explain key differences (e.g., planning and teaching in nursing).
  • Explore Examples – Describe scenario of the implementation (e.g., medication teaching plan example).
  • Explain the steps of the Nursing Process – Starting from assessment to implementation process.
  • Apply in Context – Describe how a teaching plan benefits a patient's health understanding.

Questions that this video will help you answer

  • What is a teaching plan and how to develop one in nursing?
  • How do goals and outcomes differ in a teaching plan?
  • How does implementation work in the nursing process?

This video is also useful for

  • Students – Understand how the teaching plan supports student understanding and provides hands-on view on healthcare education.
  • Educators – Provides a clear framework; it helps with teaching the nursing process and patient education.
  • Researchers – Relevance for scientific study on effective teaching methods and their impact on patient understanding.
  • Healthcare Enthusiasts – Offers insights into the comprehensive approach taken by nurses for patient care.