Northern Blot per rilevare e quantificare microRNA specifici nell'estratto di RNA totale di tessuto vegetale

Published: May 31, 2023
Please note that all translations are automatically generated. Click here for the English version.

Abstract

Fonte: Tirumalai, V., et al. Analisi del blot di RNA per il rilevamento e la quantificazione dei microRNA vegetali. J. Vis. Exp. (2020)

In questo video, dimostriamo il northern blot, una tecnica di ibridazione per rilevare e quantificare i microRNA (miRNA) dall’RNA totale estratto dal tessuto vegetale.

Protocol

1. Elettroforesi su gel

  1. Arrestare la pre-corsa e lavare i pozzetti prima del caricamento del campione.
  2. Riscaldare i campioni a 98 °C per 1 minuto e caricare i campioni caldi nel pozzetto utilizzando le punte capillari. Inserire la punta sul fondo del pozzetto in modo che il campione occupi uno strato sottile nel pozzetto.
  3. Caricamento completo di tutti i campioni. Includere il caricamento del marcatore del decennio dell’RNA.
  4. Far funzionare il gel a 80 V fino a quando il colorante blu di bromofenolo non cola quasi completamente. Il blu di bromofenolo scorre a 10 bp in un gel di acrilammide denaturante al 15%.

2. Preparazione per l’elettro-blotting

  1. Tagliare la membrana di nylon N+ alle dimensioni di una lastra di vetro ed etichettare la membrana nell’angolo in alto a destra con una matita HB.
  2. Posizionare delicatamente la membrana sulla superficie dell’acqua sterile, rivoltando il lato etichettato verso la superficie dell’acqua. Pre-immergere la membrana per 15 minuti.
  3. Taglia 4 pezzi di carta assorbente I nelle dimensioni di un tampone di fibra.
  4. Preparare il sandwich in gel posizionando il lato grigio della cassetta in un vassoio pulito.
  5. Pre-bagnare il tampone in fibra e posizionarlo sopra la cassetta. Rimuovere le bolle d’aria.
  6. Pre-bagnare un pezzo di carta assorbente in 1x TBE e posizionarlo sopra il tampone in fibra. Rimuovere le bolle d’aria arrotolando una pipetta di plastica sulla carta. Stendere un altro pezzo di carta assorbente pre-bagnata e rimuovere le bolle d’aria.
  7. Rimuovere con cautela il gel dalla cassetta di scorrimento e posizionarlo sopra la configurazione a sandwich, in modo che il primo campione di RNA caricato sia rivolto verso destra.
  8. Immergere delicatamente la membrana pre-imbevuta in 1x TBE e posizionarla sopra il gel, rivolto verso il basso con il lato etichettato. Stendere per eliminare le bolle d’aria.
  9. Immergi un pezzo di carta assorbente, adagialo sulla membrana e rimuovi le bolle d’aria. Immergi un altro pezzo di carta assorbente, posizionalo sopra la configurazione del sandwich e rimuovi le bolle d’aria.
  10. Completa il sandwich posizionando un tampone in fibra pre-bagnata sopra il setup e chiudendo saldamente la cassetta.
  11. Posizionare la cassetta transblot nel modulo e riempire 1x TBE, pH 8,2, fino al segno di blotting.
  12. Trasferimento a 10 V, pernottamento a 4 °C.
  13. Dopo il trasferimento, posizionare la membrana umida su un foglio di carta e reticolare immediatamente l’RNA alla membrana mediante irradiazione con luce UV a 254 nm (120.000 μjoule/cm²). Il blot reticolato può essere conservato a 4 °C per un’ulteriore ibridazione.

3. Preparazione della sonda radiomarcata

  1. Progettare una sonda che sia completamente complementare al piccolo RNA che deve essere rilevato.
  2. Etichettare la sonda utilizzando ƳP32ATP (ottenuto da BRIT) alla sua estremità 5′ combinando i componenti secondo la ricetta fornita nella Tabella 1.
  3. Incubare la miscela di reazione di cui sopra a 37 °C per 30 minuti.
  4. Separare l’ƳP32ATP non marcato dalla sonda utilizzando una colonna Sephadex G-25 secondo il protocollo del produttore.

4.Ibridazione del blot

  1. Posizionare il blot reticolato, con il lato dell’RNA rivolto verso l’alto, all’interno di un flacone di ibridazione.
  2. Miscelare energicamente il tampone di ibridazione ultrasensibile, aggiungerne 10 mL e incubare il blot all’interno di un forno di ibridazione mantenuto a 35 °C, con rotazione.
  3. Eseguire la pre-ibridazione per 20 min.
  4. Togliere la bottiglia dal forno e aggiungere delicatamente la sonda etichettata nel tampone di ibridazione.
  5. Ibridare il blot a 35 °C, con rotazione per 12 h.
  6. Dopo l’ibridazione, trasferire con cura la soluzione di ibridazione in una provetta da 15 mL. Questa soluzione può essere conservata a 4 °C fino al riutilizzo.
  7. Eseguire un lavaggio rapido del blot per 2 minuti per rimuovere la soluzione di ibridazione in eccesso aggiungendo 2 tamponi SSC più 0,5% di SDS. Scartare la soluzione.
  8. Incubare il blot con 2 tamponi SSC più 0,5% SDS per 35 °C, con rotazione per 30 minuti.
  9. Lavare nuovamente la macchia con tampone SSC 0,5x più 0,5% SDS per 35°C, con rotazione per 30 min.
  10. Posizionare la macchia all’interno di un coperchio di ibridazione, rimuovere il tampone in eccesso e sigillarlo.
  11. Esporlo a uno schermo imager al fosforo privo di radiazioni durante la notte all’interno di una cassetta.
  12. Rilevare il segnale di ibridazione utilizzando un imager biomolecolare e analizzare i risultati utilizzando un software adatto.

Tabella 1: Tabella delle ricette

Tampone e soluzione ricetta Commenti
10 X TBE 0,89 milioni di tampone Tris pH dovrebbe essere impostato a 8.2 usando l’acido acetico
0,89 M di acido borico
30mM EDTA
Miscela di gel 15% acrilammide-bisacrilammide sol, 19:1 La miscela di gel non deve contenere cristalli di urea
8M di urea
1X TBE
Colorante a caricamento gel 0,05 % (p/v) blu di bromofenolo Bisogna fare attenzione quando si maneggia la formammide deionizzata
0,05 %(p/v) xilene xianolo
100% formammide deionizzata
Etichettatura della sonda Tampone PNK (10X, 2 μL) Questa miscela contiene molecole radioattive, questo passaggio deve essere eseguito da personale addestrato all’interno di un laboratorio radioattivo
Enzima PNK (1 μL)
Oligo (100 μM, 0,1 μL)
ƳP32 ATP (4 μL)
Wash Buffer – I 2X SSC
0,5% (p/v) SDS
Wash Buffer – II SSC 0,5X
0,5% (p/v) SDS
Rimozione del buffer – I SSC 0,5X
0,1% (p/v) SDS
Buffer di Stripping – II SSC 0,1X
0,1% (p/v) SDS

Disclosures

The authors have nothing to disclose.

Materials

40% Acrylamide-bisacrylamide solution Sigma A9926Chemical
Ammonium persulphate (APS)BioRad1610700Chemical
Blotting paperWhatman blotting paper I1001-125Assay
Bromophenol blueSigmaB5525-5GChemical
Capillary loading tipsBioRad2239915Plastic ware
Deionized formamideAmbionAM9342Chemical
Heating block Eppendorf5350Device
Hybond N+nylon membraneGERPN203BAssay
Hybridization bottleSigmaZ374792-1EAPlastic ware
Hybridization OvenThermo Scientific1211V79Device
N,N,N',N'- Tetramethylethylenediamine (TEMED)SigmaT7024-25mlChemical
PhosphorImagerGE- Typhoon scanner29187194Device
PhosphorImager screen and cassetteGE healthcareGE28-9564-75Device
PipettesGilson, models: P20 and P10FA10002M, FA10003MPlastic ware
Plastic pipetteFalcon357550Plastic ware
Polyacrylamide gel apparatusBioRad1658003EDUDevice
Sephadex G-25 columnGE healthcare27532501Device
Speed Vac ConcentratorThermo Scientific20-548-130Device
SpinwinTarsons1010Device
T4 Polynucleotide Kinase (PNK)NEBM0201SAssay
Transblot apparatusBioRad1703946Device
ULTRAHyb hybridization bufferAmbionAM8670Assay
UreaFischer Scientific15985Chemical
UV-crosslinkerUVPCL-1000LDevice
VortexTarsons3020Device
Water bathNEOLABD-8810Device
Xylene cyanolSigmaX4126-10GAssay

Tags

Northern Blot to Detect and Quantify Specific MicroRNA in Total RNA Extract of Plant Tissue

Play Video

Cite This Article
Northern Blot to Detect and Quantify Specific MicroRNA in Total RNA Extract of Plant Tissue. J. Vis. Exp. (Pending Publication), e21371, doi: (2025).

View Video