Fonte: Madeline Lassche, MSNEd, RN e Katie Baraki, MSN, RN, College of Nursing, Università dello Utah, UT
Secondo il rapporto dell’Institution of Medicine (IOM) del 1999 intitolato To Err is Human: Building a Safer Health System,gli errori terapeutici contribuiscono in modo significativo alle morti evitabili dei pazienti nell’ambiente ospedaliero. Pertanto, per mantenere la sicurezza del paziente ed evitare errori terapeutici, è importante che ogni infermiere aderisca ad almeno cinque “diritti” di somministrazione sicura dei farmaci. Questi cinque “diritti” si riferiscono al paziente giusto, al farmaco giusto, alla giusta dose di farmaci, al momento giusto di somministrazione e alla giusta via di somministrazione. L’infermiere dovrebbe verificare questi cinque “diritti” in tre diversi punti di controllo nel processo di amministrazione della mediazione: 1) confrontando il Record di amministrazione dei farmaci (MAR) quando si ritirano i farmaci, 2) confrontando il MAR con i farmaci acquisiti e 3) confrontando il MAR sia con il farmaco che con gli identificatori del paziente al capezzale. Questo video dimostrerà la componente di acquisizione della somministrazione dei farmaci, che consiste nell’eseguire i cinque “diritti” durante il primo, il secondo e il terzo checkpoint.
Prima di acquisire farmaci da un sistema di erogazione dei farmaci (MDS), l’infermiere deve considerare se il farmaco è appropriato, date le condizioni mediche del paziente, le allergie ai farmaci e lo stato clinico attuale e quando sono state somministrate dosi precedenti del farmaco. Inoltre, alcuni farmaci potrebbero richiedere una preparazione prima della somministrazione e prima del secondo controllo di sicurezza del farmaco. Esistono diversi software MAR elettronici, inclusi i MAR cartacei, nonché diversi tipi di MDS. I passaggi generali per ciascun sistema sono gli stessi e, sebbene questo video illustri i passaggi eseguiti utilizzando uno di questi strumenti software, i controlli di sicurezza evidenziati in questa sezione sono universalmente applicabili.
1. Considerazioni generali sulla somministrazione dei farmaci (revisione in camera, con il paziente; vedere i video di preparazione e somministrazione dei farmaci).
2. Vai all’area di preparazione del farmaco (questo può essere in una stanza protetta o in una parte protetta della stazione degli infermieri) e completa il primo controllo di sicurezza utilizzando i cinque “diritti” della somministrazione del farmaco.
3. Nell’area di preparazione del farmaco, preparare il farmaco secondo le migliori pratiche e procedure. Fare riferimento ai video per la preparazione e la somministrazione di diversi tipi di farmaci e percorsi di farmaci.
4. Nell’area di preparazione del farmaco, completare il secondo controllo di sicurezza utilizzando i cinque “diritti” di somministrazione del farmaco.
5. Nella stanza del paziente, completare il terzo e ultimo controllo di sicurezza del farmaco, aderendo ai cinque “diritti” della somministrazione del farmaco.
6. La somministrazione e la documentazione dei farmaci saranno evidenziate in ulteriori video.
Gli errori nella somministrazione dei farmaci rappresentano un rischio grande e potenzialmente mortale per i pazienti. È quindi importante che gli operatori sanitari, in particolare gli infermieri, conoscano e pratichino i “cinque diritti” della somministrazione sicura dei farmaci. Questi cinque diritti si riferiscono al paziente giusto, al farmaco giusto, alla dose giusta, al percorso giusto e al momento giusto. È importante che questi siano seguiti e controllati durante il processo di somministrazione dei farmaci per prevenire danni e mantenere la sicurezza del paziente.
Questo video illustrerà l’uso di questi cinque “diritti” in tre punti di controllo di sicurezza essenziali nel processo di somministrazione dei farmaci. Sebbene la procedura sarà dimostrata su un tipo specifico di strumento software per il record di amministrazione dei farmaci, o MAR, e il sistema di erogazione dei farmaci, o MDS, i passaggi mostrati sono universalmente applicabili.
Prima di acquisire farmaci dalla MDS, un infermiere deve considerare se il farmaco è appropriato date le condizioni mediche del paziente, le allergie ai farmaci e lo stato clinico attuale. Un infermiere dovrebbe anche confermare quando è stata somministrata l’ultima dose dello stesso farmaco.
Inizia sempre lavandoti le mani con sapone e acqua tiepida. Strofinare vigorosamente le mani per 10-20 secondi, risciacquare bene e asciugare con un tovagliolo di carta usa e getta. Possono essere utilizzati anche disinfettanti, se le mani non sono visibilmente sporche.
Procedere all’area di preparazione del farmaco, accedere alla cartella clinica elettronica del paziente e accedere al MAR per determinare i farmaci prescritti. In questo caso, la prescrizione è Paracetamolo 650 mg ogni 4 ore PRN. Con queste informazioni a portata di mano, accedi al MDS. Seleziona il tuo paziente dall’elenco e rivedi il nome del paziente nel MAR e nel MDS. Questo completa il controllo “Paziente giusto” per il primo checkpoint.
Successivamente, nella MDS, aprire l’elenco di somministrazione dei farmaci per i pazienti e, dall’elenco, selezionare il farmaco da somministrare. Fai clic sul pulsante “Rimuovi ora”. Ora stai indietro e cerca il cassetto con un segnale lampeggiante e apri quel cassetto. Una volta aperto, selezionare l’apposito cestino, indicato da una luce lampeggiante. Rimuovere il farmaco dal cassetto e tenere il pacchetto accanto al MAR e confrontare il nome del farmaco con il farmaco elencato sul MAR. A questo punto, il passaggio “Farmaco giusto” è completo.
Allo stesso tempo, confrontare la dose-quantità di farmaco e le unità elencate sull’etichetta con la dose elencata sul MAR. A questo punto, il passaggio “Dose giusta” è completo. Per alcuni articoli elencati sul MAR, potrebbe essere necessario rimuovere più di un pacchetto di farmaci per ottenere la dose corretta.
Inoltre, controlla il percorso sull’etichetta della confezione del farmaco con quello sul MAR. Questo è il controllo “Percorso giusto”. Si noti che le vie di alcuni farmaci potrebbero non essere elencate sull’etichetta e l’infermiere deve determinare l’adeguatezza del modulo fornito per la via di somministrazione. Ad esempio, la compressa equivale alla somministrazione orale.
Infine, rivedere il MAR per identificare il tempo in cui il farmaco deve essere somministrato. Confronta quell’ora con l’ora effettiva elencata sull’orologio nell’area di preparazione del farmaco. Questo completa il controllo “Tempo giusto”. Ora chiudi l’area di conservazione dei farmaci, seleziona “esci” sullo schermo del computer e disconnettiti dall’MDS.
Nell’area di preparazione, preparare ed etichettare il farmaco secondo le migliori pratiche e procedure. Fare riferimento ad altri video in questa raccolta per conoscere la preparazione e la somministrazione di diversi tipi di farmaci somministrati attraverso percorsi diversi.
Dopo che il farmaco è stato preparato ed etichettato, eseguire il secondo controllo di sicurezza. Ancora una volta, tieni il farmaco etichettato accanto allo schermo del computer e confronta le informazioni sull’etichetta con quelle elencate sul MAR. Abbinare il nome del paziente per il controllo “Paziente giusto” e il nome del farmaco per il controllo “Farmaco giusto”. Quindi, confrontare la dose e la via per il controllo “Dose giusta” e “Via giusta”, rispettivamente. Completare il secondo controllo di sicurezza facendo riferimento all’ora di somministrazione nel MAR e controllando l’ora su un orologio o un orologio da polso.
Ora è possibile lasciare l’area di preparazione e procedere nella stanza del paziente per completare il terzo e ultimo controllo prima della somministrazione del farmaco. Nella stanza del paziente, chiedi loro di indicare il loro nome e la data di nascita. Confronta queste informazioni con quelle fornite sulla fascia del nome che il paziente indossa. Accedi al computer al capezzale e accedi alla cartella clinica elettronica per aprire il MAR del paziente. Conferma di avere il “Paziente giusto” confrontando le informazioni sulla banda di identificazione del paziente – nome, data di nascita e numero di cartella clinica – con quella elencata nel MAR sullo schermo del computer.
Quindi, tenere il farmaco vicino allo schermo del computer e confrontare le informazioni sull’etichetta con quelle fornite nel MAR nella cartella clinica elettronica del paziente. Ancora una volta, abbinare il nome del farmaco, la dose e le informazioni sulla via di somministrazione sull’etichetta, a quello elencato nel MAR. Il controllo “Right Medication”, “Right Dose” e “Right Route” è ora completo per il terzo checkpoint di sicurezza.
Infine, rivedere l’ora di somministrazione nel MAR e controllare l’ora sull’orologio nella stanza del paziente per confermare che è il momento giusto per somministrare il farmaco. Questo completa i tre controlli di sicurezza della somministrazione dei farmaci.
“Un errore comune commesso nel processo di somministrazione del farmaco è trascurare di osservare il secondo controllo dopo che il farmaco è stato rimosso dal dispositivo di erogazione del farmaco e preparato per la somministrazione. Questo passaggio è fondamentale perché aiuterà l’infermiere a garantire che siano state preparate le dosi corrette. Si noti che alcuni farmaci forniti dalla farmacia sono a una dose inferiore o superiore a quella prescritta, ed è responsabilità dell’infermiere assicurarsi che la dose corretta sia stata preparata e correttamente somministrata al paziente utilizzando le migliori pratiche. “
Hai appena visto il video di JoVE che dimostra l’uso dei “cinque diritti” della somministrazione di farmaci ai tre punti di controllo di sicurezza essenziali nel processo di somministrazione del farmaco. Come sempre, grazie per aver guardato!
L’acquisizione di farmaci da un dispositivo di erogazione di farmaci e la sua somministrazione comporta l’utilizzo dei cinque “diritti” della sicurezza dei farmaci in 3 diversi punti di controllo di sicurezza. Il primo controllo di sicurezza che include i cinque “diritti” si verifica dopo l’acquisizione del MAR e l’ingresso nel dispositivo di erogazione dei farmaci. Il secondo controllo di sicurezza si verifica dopo che il farmaco è stato rimosso e preparato secondo le migliori pratiche e i protocolli della struttura. Ad ogni punto di controllo di sicurezza, il farmaco viene verificato con il MAR elettronico del paziente, confermando il paziente giusto, il farmaco giusto, la dose giusta, il percorso giusto e il momento giusto. Il terzo e ultimo controllo di sicurezza viene completato al capezzale del paziente, prima della somministrazione del farmaco.
Un errore comune nel processo di somministrazione del farmaco è trascurare di eseguire il secondo controllo dopo che il farmaco è stato rimosso dal dispositivo di erogazione della mediazione e preparato per la somministrazione. Questo passaggio è fondamentale perché aiuterà l’infermiere a garantire che siano state preparate le dosi corrette. Alcuni farmaci forniti dalla farmacia sono ad una dose che sono al di sotto o al di sopra di quanto prescritto. È responsabilità dell’infermiere assicurarsi che la dose corretta sia stata preparata per la corretta via di somministrazione del farmaco e utilizzando le migliori pratiche.
Errors in drug administration pose a great and potentially deadly risk to patients. It is therefore important that health care professionals, especially nurses, know and practice the “five rights” of safe medication administration. These five rights refer to the right patient, right medication, right dose, right route, and right time. It is important that these are followed and checked during the process of administering medications to prevent harm and maintain patient safety.
This video will illustrate the use of these five “rights” at three essential safety checkpoints in the medication administration process. Although, the procedure will be demonstrated on a specific type of software tool for Medication Administration Record, or MAR, and medication dispensing system, or MDS, the steps shown are universally applicable.
Prior to acquiring medications from the MDS, a nurse must consider if the drug is appropriate given the patient’s medical conditions, medication allergies, and current clinical status. A nurse should also confirm when the last dose of the same medication was administered.
Always start by washing your hands using soap and warm water. Rub your hands vigorously for 10-20 seconds, rinse well, and dry with a disposable paper towel. Sanitizers may also be used, if hands are not visibly soiled.
Proceed to the medication preparation area, log into the patient’s electronic medical record, and access the MAR to determine the medications prescribed. In this case, the prescription is Acetaminophen 650 mg every 4 hours PRN. With this information at hand, log into the MDS. Select your patient from the list and review the patient name in the MAR and the MDS. This completes the “Right Patient” check for the first checkpoint.
Next, in the MDS, open the patient medication administration list, and from the list, select the medication to be administered. Click the “remove now” button. Now stand back and look for the drawer with a flashing signal and open that drawer. Once open, select the appropriate bin, indicated by a flashing light. Remove the medication from the drawer, and hold the package next to the MAR and compare the medication name with the medication listed on the MAR. At this point, the “Right Medication” step is complete.
At the same time, compare the medication dose-amount and units-listed on the label with the dose listed on the MAR. At this point, the “Right Dose” step is complete. For some items listed on the MAR, you may need to remove more than one medication package to achieve the correct dose.
Also, check the route on the medication package label with the one on the MAR. This is the “Right Route” check. Notice that some medications’ routes may not be listed on the label, and the nurse must determine the appropriateness of the form provided for the administration route. For example, tablet equals oral administration.
Finally, review the MAR to identify the time the drug should be administered. Compare that time to the actual time listed on the clock in the medication preparation area. This completes the “Right Time” check. Now close the medications storage area, select “exit” on the computer screen, and log out of the MDS.
In the preparation area, prepare and label the medication according to best practices and procedures. Refer to other videos in this collection to learn about preparation and administration of different types of medications delivered via different routes.
After the medication has been prepared and labeled, perform the second safety check. Again, hold the labeled medication next to the computer screen and compare the label information to that listed on the MAR. Match the patient’s name for the “Right Patient” check and the medication name for the “Right Medication” check. Next, compare the dose and the route for the “Right Dose” and “Right Route” check, respectively. Complete the second safety check by referring to the time of administration in the MAR and checking the time on a clock or wristwatch.
You may now leave the preparation area and proceed to the patient’s room to complete the third and final check prior to administering the medication. In the patient’s room, ask them to state their name and date of birth. Compare this information with what is provided on the name band the patient is wearing. Access the bedside computer and log into the Electronic Medical Record to open the patient’s MAR. Confirm that you have the “Right Patient” by comparing the patient’s identification band information-name, date of birth, and medical record number-to the one listed in the MAR on the computer screen.
Next, hold the medication close to the computer screen and compare the label information to the one provided in the MAR in the patient’s electronic medical record. Again, match the medication name, dose, and route of administration information on the label, to the one listed in the MAR. “Right Medication,” “Right Dose,” and “Right Route” check is now complete for the third safety checkpoint.
Finally, review the time of administration in the MAR, and check the time on the clock in the patient’s room to confirm that it is the right time for administering the medication. This completes the three medication administration safety checks.
“A common mistake made in the medication administration process is neglecting to observe the second check after the medication has been removed from the medication dispensing device and prepared for administration. This step is critical because it will help the nurse ensure that the proper doses have been prepared. Note that some medications provided by pharmacy are at a dose that are below or above what has been prescribed, and it is the nurse’s responsibility to ensure that the correct dose has been prepared and correctly administered to the patient using best practice.”
You’ve just watched JoVE’s video demonstrating the usage of the “five rights” of medicine administration at the three essential safety checkpoints in the medicine administration process. As always, thanks for watching!
Related Videos
Nursing Skills
94.8K Visualizzazioni
Nursing Skills
149.0K Visualizzazioni
Nursing Skills
45.5K Visualizzazioni
Nursing Skills
35.9K Visualizzazioni
Nursing Skills
56.7K Visualizzazioni
Nursing Skills
282.5K Visualizzazioni
Nursing Skills
30.0K Visualizzazioni
Nursing Skills
63.6K Visualizzazioni
Nursing Skills
63.9K Visualizzazioni
Nursing Skills
26.2K Visualizzazioni
Nursing Skills
140.1K Visualizzazioni
Nursing Skills
35.8K Visualizzazioni
Nursing Skills
44.0K Visualizzazioni
Nursing Skills
67.6K Visualizzazioni
Nursing Skills
35.1K Visualizzazioni