Waiting
Login processing...

Trial ends in Request Full Access Tell Your Colleague About Jove

33.1: Alberi filogenetici
INDICE DEI
CONTENUTI

JoVE Core
Biology

A subscription to JoVE is required to view this content.
You will only be able to see the first 20 seconds.

Education
Phylogenetic Trees
 
Trascrizione

33.1: Alberi filogenetici

Gli alberi filogenetici sono disponibili in molte forme. È importante in quale sequenza gli organismi sono disposti dal basso verso la parte superiore dell'albero, ma i rami possono ruotare ai loro nodi senza alterare le informazioni. Le linee che collegano i singoli nodi possono essere dritte, angolate o persino curve.

La lunghezza dei rami può rappresentare il tempo o la quantità relativa di cambiamento tra gli organismi. Ad esempio, la lunghezza del ramo potrebbe indicare il numero di cambiamenti di amminoacidi nella sequenza che sta alla base dell'albero filogenetico. Il significato esatto deve essere mostrato chiaramente su una leggenda che accompagna l'albero filogenetico. Se tale legenda non è presente, la lunghezza del ramo è arbitraria e il lettore non deve dedurre alcuna informazione.

Gli alberi possono avere o meno una radice. L'albero è sradicato se l'antenato comune più recente di tutti gli organismi di interesse è sconosciuto. In questo caso, la rappresentazione delle relazioni filogenetiche assomiglia a un fiocco di neve, non a un albero. Lo scienziato può sradicare l'albero includendo un outgroup (al di fuori del gruppo) nell'analisi. Un outgroup è un organismo che non è strettamente legato a nessuno degli organismi che lo scienziato desidera organizzare sull'albero.


Lettura consigliata

Get cutting-edge science videos from JoVE sent straight to your inbox every month.

Waiting X
Simple Hit Counter