Back to chapter

7.2:

Lo spettro elettromagnetico

JoVE Core
Chemistry
A subscription to JoVE is required to view this content.  Sign in or start your free trial.
JoVE Core Chemistry
The Electromagnetic Spectrum

Languages

Share

Lo spettro elettromagnetico è la gamma di frequenze e delle corrispondenti lunghezze d’onda della radiazione elettromagnetica. La lunghezza d’onda e la frequenza sono inversamente proporzionali tra loro;maggiore è la lunghezza d’onda, minore è la frequenza. L’energia della radiazione elettromagnetica è direttamente proporzionale alla sua frequenza, come mostrato dall’equazione di Planck.Pertanto, le onde elettromagnetiche a più alta energia hanno le lunghezze d’onda più corte. Le onde elettromagnetiche sono classificate come onde radio, microonde, infrarossi, luce visibile, ultravioletti, raggi X o raggi gamma, a seconda delle loro frequenze e lunghezze d’onda. Le onde radio, che vengono utilizzate per trasmettere segnali fra i sistemi di comunicazione, hanno lunghezze d’onda più lunghe, le frequenze più basse e la quantità minima di energia.Le microonde hanno le lunghezze d’onda successive più lunghe. I loro usi vanno dai sistemi radar al riscaldamento del cibo di casa. Troviamo poi la radiazione infrarossa, che è una componente significativa della radiazione termica emessa da oggetti caldi.Per esempio, la Terra assorbe sia la radiazione infrarossa come parte dell’energia radiante emessa dal sole, sia essa stessa emette radiazione infrarossa nello spazio. Le lunghezze d’onda della luce visibile sono ancora più corte, comprese fra 740 e 390 nanometri. La luce rossa ha le lunghezze d’onda più lunghe e il viola ha le più corte.Gli occhi umani rispondono solo a questo ristretto intervallo di lunghezze d’onda. La radiazione ultravioletta ha lunghezze d’onda ancora più corte. La luce solare è la fonte di radiazioni ultraviolette a noi più familiare, la quale ha abbastanza energia da far sì che un’eccessiva esposizione provochi scottature e, in soggetti predisposti, al cancro della pelle.I raggi X e i raggi gamma hanno le lunghezze d’onda più brevi e sono le forme più energetiche di radiazione elettromagnetica. I raggi X possono passare attraverso molte sostanze, ma non passano molto facilmente attraverso le ossa. Questo li rende un importante strumento di imaging.I raggi gamma sono meglio conosciuti per essere rilasciati durante le catene di decadimento di alcuni elementi radioattivi. Sebbene non esista una distinzione universale tra raggi gamma e raggi X, si ritiene che i raggi gamma abbiano le lunghezze d’onda più brevi, le frequenze più alte e le energie più alte.

7.2:

Lo spettro elettromagnetico

Lo spettro elettromagnetico è costituito da tutti i tipi di radiazione elettromagnetica disposti in base alla loro frequenza e lunghezza d’onda. Ognuno dei vari colori della luce visibile ha frequenze e lunghezze d’onda specifiche ad esse associate, e potete vedere che la luce visibile costituisce solo una piccola porzione dello spettro elettromagnetico. Poiché le tecnologie sviluppate per funzionare in varie parti dello spettro elettromagnetico sono diverse, per ragioni di convenienza e eredità storiche, diverse unità sono tipicamente utilizzate per diverse parti dello spettro. Ad esempio, le onde radio sono solitamente specificate come frequenze (tipicamente in unità di MHz), mentre la regione visibile è solitamente specificata nelle lunghezze d’onda (tipicamente in unità di nm o angstrom).

Eq1
Figura 1: Parti dello spettro elettromagnetico sono mostrate in ordine di frequenza crescente e lunghezza d’onda decrescente.

I tipi di onde elettromagnetiche sono onde radio, microonde, ultravioletti, visibili, infrarossi, raggi X e raggi gamma.

Le onde radio hanno le lunghezze d’onda più lunghe, le frequenze più basse, e trasportano la minima quantità di energia. Sono utilizzati nella tecnologia dei telefoni cellulari, nelle trasmissioni radiofoniche e televisive, nel controllo del traffico aereo, ecc.

Le microonde hanno lunghezze d’onda più corte rispetto alle onde radio. Vengono assorbiti dall’acqua e vengono utilizzati per riscaldare e cucinare il cibo.

Il prossimo è la radiazione infrarossa, che viene emessa da oggetti caldi. Ad esempio, la Terra assorbe energia radiante dal sole ed emette radiazioni infrarosse. Parte della radiazione infrarossa viene assorbita e rimessa dall’atmosfera per mantenere la temperatura media della Terra attraverso l’effetto serra. Gli occhiali per la visione notturna percepisce le radiazioni infrarosse emesse dai nostri corpi.

La luce visibile è solo una piccola porzione di radiazioni elettromagnetiche che vanno da 740 a 390 nm.  Gli occhi umani possono vedere solo questa piccola gamma di lunghezze d’onda. La luce visibile consiste principalmente di sette componenti di colore, tra cui rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco e viola.

La radiazione ultravioletta ha lunghezze d’onda che vanno da 400 a 10 nm. La luce solare è la fonte più familiare di radiazioni UV. Trasporta abbastanza energia che, con un’esposizione eccessiva, provoca scottature solari.

I raggi X possono passare attraverso molte sostanze, rendendole un importante strumento di imaging. I dentisti usano i raggi X per scopi diagnostici e la sicurezza aeroportuale li utilizza per visualizzare i componenti in una valigia.

I raggi gamma hanno lunghezze d’onda più piccole, alte frequenze ed energie. I raggi gamma sono rilasciati da reazioni nucleari ed elementi radioattivi presenti in natura.

I raggi X e i raggi gamma sono le forme più energetiche di radiazione elettromagnetica. Le loro alte energie possono ionizzare atomi e molecole. Le radiazioni ionizzanti possono causare cambiamenti permanenti o danni alle molecole biologiche. Sono usati per distruggere le cellule tumorali.

Questo testo è adattato da Openstax, Chimica 2e, Sezione 6.1: Energia Elettromagnetica.