Waiting
Login processing...

Trial ends in Request Full Access Tell Your Colleague About Jove
Click here for the English version

Biology

Analisi del fenotipo scheletrico di un modello di mouse di eliminazione Stat3 condizionale

Published: July 3, 2020 doi: 10.3791/61390
* These authors contributed equally

Summary

Questo protocollo descrive un metodo canonico per comprendere i geni critici che controllano l'attività osteoclasta in vivo. Questo metodo utilizza un modello di topo transgenico e alcune tecniche canoniche per analizzare il fenotipo scheletrico.

Abstract

I modelli di topo transgenico sono potenti per comprendere i geni critici che controllano la differenziazione e l'attività dell'osteoclasta e per studiare i meccanismi e i trattamenti farmaceutici dell'osteoporosi. I topi Cathepsin K (Ctsk)-Cre sono stati ampiamente utilizzati per studi funzionali sugli osteoclasti. Il trasduttore di segnale e attivatore della trascrizione 3 (STAT3) è rilevante nell'omeostasi ossea, ma il suo ruolo negli osteoclasti in vivo rimane scarsamente definito. Per fornire la prova in vivo che STAT3 partecipa alla differenziazione dell'osteoclasta e al metabolismo osseo, abbiamo generato un modello di topo di cancellazione Stat3 specifico dell'osteoclasta(Stat3 fl/fl; Ctsk-Cre) e analizzato il suo fenotipo scheletrico. La scansione micro-CT e la ricostruzione 3D implicavano un aumento della massa ossea nei topi knockout condizionali. Colorazione H&E, colorazione doppia rossa di calceina e alizarina e colorazione della fosfatasi acida resistente al tartrato (TRAP) sono state eseguite per rilevare il metabolismo osseo. In breve, questo protocollo descrive alcuni metodi e tecniche canoniche per analizzare il fenotipo scheletrico e studiare i geni critici che controllano l'attività osteoclasta in vivo.

Introduction

L'osso scheletrico è il principale organo portante del corpo umano ed è sotto pressione sia dall'ambiente interno che da quello esterno durante la camminata e l'eserciziofisico 1. Per tutta la vita, le ossa passano continuamente attraverso l'autori rinnovamento, che è bilanciato da osteoblasti e osteoclasti. Il processo di sgombero di osteoclasti che cancellano vecchie ossa e osteoblasti formando nuovo osso mantiene l'omeostasi e la funzione meccanica del sistemascheletrico 2. Il disturbo dell'equilibrio può indurre malattie metaboliche ossee, come l'osteoporosi. L'osteoporosi, causata dall'eccesso di attività osteoclastica, è prevalente a livello globale e causa notevoli perdite economichealla società 2,3,4. In base al numero limitato di farmaci disponibili per il trattamento dell'osteoporosi e al loro rischio di effettiavversi 4, è importante svelare i dettagli della formazione e dell'attività dell'osteoclasta.

Gli osteoclasti derivati dal lignaggio ematopoietico monocito/macrofago hanno nuclei multipli (possono avere da 2 a 50 nuclei) e sono grandi (di solito superiori a 100 μm di diametro)2. Sebbene l'esplorazione dei meccanismi e lo screening dei farmaci per i disturbi osteoclastici siano stati ampiamente migliorati attraverso la coltura osteoclasta in vitro, le complicate reazioni organiche rendono le prove in vivo indispensabili per la terapia mirata. A causa delle somiglianze genetiche e fisiopatofiche tra topi e esseri umani, i modelli di topi geneticamente modificati sono comunemente utilizzati per studiare i meccanismi e i trattamenti farmaceutici delle malattie umane in vivo6. Il sistema Cre-loxP è una tecnologia ampiamente utilizzata per l'editing genico del topo e ha permesso ai ricercatori di indagare le funzioni geniche in modo specifico per tessuti /cellule 5. La catepsina K (CSTK) è una proteasi cisteina secreta dagli osteoclasti che può degradare il collagene osseo8. È ben accettato che il CTSK sia espresso selettivamente negli osteoclasti maturi; pertanto, i topi Ctsk-Cre sono considerati uno strumento utile per studi funzionali sugli osteoclasti ed è stato utilizzato6.

Il trasduttore di segnale e attivatore della famiglia di trascrizione (STAT) è classico e altamente significativo nella progressione e nello sviluppo dell'immunità edel cancro 7,8. Tra sette STATISTICHE, STAT3 è segnalato per essere il più rilevante per l'omeostasi ossea9,10. Diversi studi in vivo hanno riportato che l'inattivazione specifica di STAT3 negli osteoblasti diminuisce la formazioneossea 9,10. Tuttavia, le prove solide riguardanti la partecipazione di STAT3 alla formazione di osteoclasti e al metabolismo osseo in vivo sono ancora limitate. Recentemente, abbiamo fornito prove in vivo con un modello di topo di cancellazione Stat3 specifico per osteoclasta(Stat3fl/fl; Ctsk-Cre, di seguito chiamato Stat3Ctsk) che STAT3 partecipa alla differenziazione osteoclasta e al metabolismoosseo 11. Nel presente studio, descriviamo i metodi e i protocolli che abbiamo usato per analizzare i cambiamenti nella massa ossea, istomorfologia ossea e anabolismo osseo e catabolismo dei topi Stat3Ctsk al fine di studiare l'influenza della cancellazione STAT3 specifica dell'osteoclasta sull'omeostasi ossea.

Subscription Required. Please recommend JoVE to your librarian.

Protocol

Tutti i metodi relativi agli animali qui descritti sono stati approvati dall'Institutional Animal Care and Use Committee (IACUC) della Shanghai Jiaotong University School of Medicine.

1. Allevamento di topi di cancellazione Stat3 specifici dell'osteoclasta

NOTA: I topi Stat3fl/fl sono stati ottenuti commercialmente. I topi Ctsk-Cre sono stati forniti da S. Kato (Università di Tokyo, Tokyo, Giappone12). I topi sono stati allevati e mantenuti in specifiche condizioni esenti da agenti patogeni (SPF) nell'impianto istituzionale di origine animale in condizioni standardizzate.

  1. Abbina un topo maschio sessualmente maturo a due topi femmine della stessa età. Dopo 18 giorni, controlla i controlli giornalieri per i neonati. Separare i topi femmine gravidi e tenerlo solo se necessario. Cambia topi maschi tra diverse gabbie di riproduzione se i topi femmine non erano incinte entro 1 mese dall'accoppiamento.
  2. Incrocia itopi fl/fl Stat3 con i topi Ctsk-Cre (F0). Agganciare le code per la genotipizzazione e mantenere il maschio Stat3fl/+; Topi Ctsk-Cre fino a quando non sono sessualmente maturi, che ha circa 6 settimane di età (F1). Utilizzare i seguenti primer: Stat3 F-TTGACCTGTGCTCCTACAAAAA; Stat3 R-CCCTAGATTAGGCCAGCACACA; Ctsk-cre F-GAACGCACTGATTTCGACCA; Ctsk-cre R-GCTAACCAGCGTTTTCGTTC.
  3. Croce maschio di 6 settimane Stat3fl/+; Topi Ctsk-Cre con topi Stat3fl/fl femminili. Ritagliare le code per il genotipizzazione e mantenere il maschio Stat3 fl/fl; Topi Ctsk-Cre fino a quando non sono sessualmente maturi, che ha circa 6 settimane di età (F2).
  4. Attraversa stat3 fl/fl maschio di 6 settimane; Topi Ctsk-Cre con topi Stat3fl/fl femminili (F3). Ritagliare le code per il genotipizzazione e sostituire i vecchi topi riproduttori con topi più giovani nel tempo (F3 +N).

2. Raccolta campioni

  1. Eutanasia sei paia di topi maschi Stat3fl/fl e Stat3Ctsk di 8 settimane separatamente con asfissia di anidride carbonica.
    NOTA: La portata di CO2 sposta il 30% del volume della gabbia al minuto (ad esempio, per 45 cm x 30 cm x 30 cm di gabbia la portata di CO2 è di 40 L/min).
  2. Posizionare i topi in posizione supina. Dislocare delicatamente a mano le articolazioni bilaterali dell'anca. Utilizzare forbici oftalmiche per tagliare la pelle verticalmente dalla tibia distatale e quindi sezionare l'intera pelle dall'arto posteriore.
  3. Tagliare il legamento articolare dell'articolazione destra dell'anca e dell'articolazione del ginocchio con le forbici per separare l'arto posteriore. Tagliare il trochanter e la giunzione della fibula e quindi immergere l'arto posteriore in paraformaldeide al 4%. Tenere gli arti posteriori giusti per il passaggio 3. Tagliare in modo appropriato l'osso ad entrambe le estremità per immergere completamente e fissare il midollo osseo con paraformaldeide al 4%.
  4. Tagliare il legamento articolare dell'articolazione sinistra dell'anca e dell'articolazione del ginocchio con le forbici, rimuovere delicatamente il tessuto molle e separare accuratamente la tibia e il femore. Immergere la tibia e il femore separatamente nel 75% di etanolo. Mantenere la femora per il passaggio 4 e tibiae per il passaggio 6. Assicurarsi di mantenere intatto il trochanter.

3. Preparazione della sezione di paraffina

  1. Fissare l'arto posteriore destro in paraformaldeide al 4% a 4 °C per 48 ore.
  2. Decalcificare: Lavare delicatamente i campioni con 1x PBS per 10 min 3 volte. Decalcificare i campioni in EDTA al 15% (150 g DI EDTA in 800 mL di ddH2O e 100 mL di 10x PBS) con un decalcificatore ad ultrasuoni per 3-4 settimane fino a quando le ossa non possono essere piegate. Sostituire con liquido decalcificante fresco a giorni diversi.
  3. Lavare delicatamente i campioni 3 volte con 1x PBS e poi immergerli in 75% di etanolo a 4 °C durante la notte.
  4. Disidratazione: Il secondo giorno, immergere sequenzialmente i campioni in etanolo al 95%, etanolo al 100% e xilene, ciascuno per 1 h due volte.
  5. Immergere i campioni in paraffina 1/2 di xilene 1/2 per 30 minuti. Immergere gli esemplari in paraffina a 65 °C durante la notte.
  6. Incorpora: selezionare un serbatoio di incorporamento adatto per l'incorporamento. Posizionare la tibia uniformemente sotto. Posizionare il femore e la tibia con un angolo di 90°. Dopo che la paraffina è stata completamente raffreddata e solidificata, rimuoverla dal serbatoio di incorporamento. Numera gli esemplari e conservali a -20 °C durante la notte.
  7. Tagliare continuamente sezioni spesse 5 μm utilizzando il microtomo. Tagliare 20-40 sezioni. Stendere le sezioni su acqua a 37 °C, aderire agli scivoli al microscopio e cuocere a 42 °C durante la notte.

4. Scansione e analisi micro-CT

  1. Scansiona la femora sinistra con uno scanner micro-CT. Risoluzione: 10 μm; Tensione: 70 kV; Corrente: 114 μA; Fliter: 0,5 mm Al; Fase di rotazione: 0,5°.
  2. Ricostruire immagini 3D dell'osso corticale e dell'osso trabecolare utilizzando il software di supporto dello scanner seguendo le istruzioni del produttore. Le ROM sono in una larghezza totale di 1 mm di osso trabecolare vicino alla piastra di crescita distale e in una sezione totale larga 1 mm dell'osso corticale al centro della femora.
  3. Calcolare i parametri quantitativi della microarchitettura: densità minerale ossea (BMD), frazione del volume osseo (BV/TV), spessore trabecolare (Tb.Th.), numero trabecolare (Tb.N.), separazione trabecolare (Tb.Sp.) e spessore osseo corticale (Ct.Th.).

5. Colorazione TRAP

  1. Cuocere le sezioni di paraffina a 65 °C per 30 minuti.
  2. Dewax: Immergere le sezioni in xilene per 10 min. Eseguire questo passaggio 3x con xilene fresco.
  3. Reidrato: Immergere le sezioni in sequenza in 100% etanolo, 95% etanolo, 70% etanolo e ddH2O, ciascuno per 5 min due volte.
  4. Preparare la soluzione di colorazione utilizzando il kit di colorazione TRAP seguendo le istruzioni del produttore e riscaldare a 37 °C.
    NOTA: La soluzione di colorazione TRAP deve essere preparata al momento immediatamente prima di ogni saggio.
  5. Aggiungere soluzione di colorazione da 50-100 μL a ciascun campione e incubare in una camera umida a 37 °C per 20-30 minuti. Controllare lo stato di colorazione degli osteoclasti al microscopio leggero ogni 5 minuti fino a quando non si possono vedere osteoclasti multinucleati rossi. Terminare la reazione con ddH2O.
  6. Controsostenibile in soluzione di ematossilina per 30 s. Creare un colore blu stabile per immersione in soluzione di ammoniaca all'1% per 1 minuto. Risciacquare in acqua del rubinetto che scorre lentamente.
  7. Montare le sezioni con copricapo utilizzando balsamo neutro e asciugare durante la notte.
  8. Cattura 3-5 campi di interesse al microscopio. Analizzare il perimetro trabecolare per immagine J: misurare la lunghezza della barra di scala (Ls) usando lo strumento 'linearetta ' come L1, quindi misurare la lunghezza del perimetro trabecolare usando lo strumento 'linea segmentata' come L2, la lunghezza fisica (Lp)= Ls*L2 /L1). Contare il numero di cellule positive trap con più di tre nuclei.

6. Doppia etichettatura rossa calcein e alizarina

  1. Preparazione del campione: Iniettare per via intraperitoneale 20 mg/kg di calceina (1 mg/mL in soluzione NaHCO3 al 2%) il giorno 0 e 25 mg/kg di alizarina rossa S (AL, 2 mg/mL in H2O) il giorno 4. Sacrifica i topi il giorno 7. Dissociare con cura le tibia e fissarlo in paraformaldeide al 4% a 4 °C per 48 ore.
  2. Disidratazione: Dopo la fissazione, lavare delicatamente la tibiae 3x con 1x PBS. Immergere sequenzialmente i campioni in etanolo al 95%, etanolo al 100% e xilene per 5 minuti due volte separatamente.
  3. Immergere i campioni in acetone per 12 ore, in 1/2 acetone 1/2 resina per 2 ore e in resina pura in un forno di essiccazione durante la notte.
    NOTA: La resina è stata preparata con resina disponibile in commercio (ad esempio, Embed 812 Resin) secondo le istruzioni del produttore.
  4. Incorporare: Aggiungere la resina pura in un serbatoio di incorporamento in gel di silice adatto e posizionare delicatamente i campioni per evitare bolle. Polimerizzare la resina in un forno di essiccazione a 60 °C per 48 ore.
  5. Tagliare continuamente i provini in sezioni spesse 5 μm con un microtomo rotante. Conservare il resto dei campioni con essiccante a temperatura ambiente.
  6. Aderire alle sezioni con pinzette in una goccia di alcol al 75%. Montare le sezioni con coprispasmi utilizzando balsamo neutro. Cattura l'etichettatura a fluorescenza rossa e verde con un microscopio a fluorescenza.
  7. Misurare la larghezza tra due linee di etichettatura (Ir.L.Wi), perimetro trabecolare a etichetta singola (sL.Pm), perimetro trabecolare a doppia etichetta (dL.Pm) e perimetro trabecolare totale (Tb.Pm). Calcolare il tasso di apposizione minerale (MAR) e il tasso di formazione ossea (BFR/BS). MAR = Ir.L.Wi/interval days. BFR/BS= (dL.Pm±sL.Pm/2)*MAR/Tb.Pm*100 %.

Subscription Required. Please recommend JoVE to your librarian.

Representative Results

Utilizzando il presente protocollo, sono stati generati topi di cancellazione Stat3 specifici osteoclasti per studiare l'influenza della cancellazione di STAT3 sulla differenziazione dell'osteoclasta. I topi Stat3Ctsk e i loro compagni di cucciolata di tipo selvatico (WT) sono stati allevati e tenuti dopo il genotipizzazione. I macrofagi del midollo osseo sono stati isolati e coltivati in osteoclasti e la cancellazione di STAT3 nei topi Stat3Ctsk è stata dimostrata (Figura 1).

La ricostruzione di Femora e l'analisi quantitativa mediante micro-TC hanno indicato che la massa ossea dei topi Stat3Ctsk è stata aumentata rispetto ai topi WT (Figura 2).

L'istomorfologia della femora dei topi WT e Stat3Ctsk è stata esaminata tramite colorazione H&E (Figura 3).

L'attività osteoclastogenica nei topi è stata rilevata dalla colorazione TRAP. Gli osteoclasti erano cellule TRAP+ (vino rosso o viola) con nuclei multipli e dimensioni enormi(Figura 4A). Il numero di TRAP+ osteoclasti è stato inferiore nei topi Stat3Ctsk rispetto ai topi WT (Figura 4B), il che indica che la carenza di STAT3 ha compromesso la formazione di osteoclasti.

L'osteogenesi nei topi è rappresentata dal tasso di apposizione minerale (MAR) ed è stata misurata mediante doppia etichettatura rossa di calceina e alizarina(figura 5). Calcein e alizarina rosso sono stati iniettati sequenzialmente intraperitonealmente. Pertanto, l'area tra le linee di fluorescenza calceina (verde) e rosso alizarina (rosso) rappresenta l'osso appena formato per quattro giorni. Come mostrato nella figura 5, lo STAT3 eliminato negli osteoclasti non ha influenzato l'anabolismo osseo.

Figure 1
Figura 1: Illustrazione della generazione specifica di modelli di topi stat3 specifici dell'osteoclasta e dei topi geneticamente modificati. (A) Diagramma schematico della cancellazione di Stat3 negli osteoclasti che esprimono la catepsina K (Ctsk) attraverso il sistema Cre-loxP. (B) Progressi riproduttivi dei topi di cancellazione Stat3 specifici dell'osteoclasta. I topiStat3 fl/fl sono stati incrociati con topi Ctsk-Cre (F0) per generare eterozigoti Stat3fl/+; Topi Ctsk-Cre (F1). Stat3fl/+ maschile; I topi Ctsk-Cre sono stati tenuti e incrociati con topiStat3 fl/fl femminili per generare omozigoti Stat3fl/fl; Topi Ctsk-Cre (F2). Maschio Stat3fl/fl; I topi Ctsk-Cre sono stati tenuti e incrociati con topiStat3 fl/fl femminili per generare Stat3fl/fl; Topi Ctsk-Cre e topi Stat3fl/fl. (C) Genotipizzazione per vari genotipi di topi. Mutante Stat3: 187 bp, tipo selvaggio Stat3: 146 bp, Cre: 200 bp. (D) Macchia occidentale di STAT3 in osteoclasti coltivati con macrofagi del midollo osseo da topi Stat3fl/fl e Stat3Ctsk. Clicca qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.

Figure 2
Figura 2: Ricostruzione tridimensionale e analisi quantitativa dei parametri di microarchitettura nella femora dei topi mediante scansione micro-TC. (A) Immagini micro-CT ricostruite tridimensionalmente dell'osso trabecolare della femora da topi WT e Stat3Ctsk di 8 settimane. La regione di interesse (ROI) era in una larghezza totale di 1 mm di osso trabecolare vicino alla piastra di crescita distale. (B) Immagini micro-CT ricostruite in 3D dell'osso corticale della femora da topi WT e Stat3Ctsk di 8 settimane. Il ROI era in una sezione totale larga 1 mm dell'osso corticale dal centro della femora. (C-H) Parametri quantitativi di microarchitettura della micro-TC: densità minerale ossea (BMD), frazione del volume osseo (BV/TV), spessore trabecolare (Tb.Th.), numero trabecolare (Tb.N.), separazione trabecolare (Tb.Sp.) e spessore dell'osso corticale (Ct.Th.). Le barre di errore rappresentano la ± SD, n=4, *P<0.05. Clicca qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.

Figure 3
Figura 3: Istomorfologia della femora dei topi WT e Stat3Ctsk esposti tramite colorazione H&E. La curva punteggiata a forma di M indica uno strato di cartilagine. Il campo relativo ad alta potenza dell'osso corticale è in scatola con linee tratteggiate ed esposto di seguito. Il campo relativo ad alta potenza dell'osso trabecolare è cerchiato con linee tratteggiate ed esposto nella parte inferiore. Clicca qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.

Figure 4
Figura 4: Osteoclastogenesi nella femora dei topi rappresentati tramite colorazione TRAP. (A) Colorazione TRAP della femora da topi WT e Stat3Ctsk di8 settimane. TRAP+ osteoclasti multinucleati sono indicati da triangoli neri. Il campo relativo ad alta potenza degli osteoclasti cerchiati con linee tratteggiate è esposto di seguito, dimostrando nuclei multipli e dimensioni enormi. (B) Sono staticonteggiati i numeri di TRAP + osteoclasti multinucleati. Le barre di errore rappresentano ± SD medio, n=5, *P<0,05. Clicca qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.

Figure 5
Figura 5: Osteogenesi nella femora dei topi rappresentata tramite doppia etichettatura rossa di calceina e alizarina. (A) Topi di sette settimane sono stati iniettati sequenzialmente di calceina il giorno 0, con alizarina rossa il giorno 4, e poi sacrificati il giorno 7. L'area tra le linee di fluorescenza calceina (verde) e rosso alizarina (rosso) rappresenta l'osso corticale di nuova formazione per quattro giorni. (B) Il tasso di apposizione minerale (MAR) e il tasso di formazione ossea (BFR/BS) calcolato dalla distanza delle due linee rappresentano l'attività osteogenica dell'osso corticale. (C) L'area compresa tra le linee di fluorescenza calceina (verde) e rosso alizarina (rosso) rappresenta l'osso trabecolare di nuova formazione in quattro giorni. (D) MAR e BFR/BS rappresentano l'attività osteogenica dell'osso trabecolare. Le barre di errore rappresentano ± SD medio, n=5, *P<0,05. Clicca qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.

Subscription Required. Please recommend JoVE to your librarian.

Discussion

I modelli di topi geneticamente modificati sono comunemente utilizzati per studiare il meccanismo e il trattamento farmaceutico della malattiaumana 13. I topi Ctsk-Cre sono stati ampiamente utilizzati per studi funzionali di osteoclasti6. Il presente studio ha descritto i protocolli dei metodi per analizzare il fenotipo scheletrico e studiare i geni critici che controllano l'attività osteoclasta in vivo.

L'analisi istologica è il miglior metodo intuitivo per rilevare il metabolismo osseo. E la qualità delle sezioni di paraffina è alla base dell'analisi istologica. Un tempo sufficiente per la fissazione completa e la decalcificazione del tessuto osseo è estremamente essenziale poiché i tessuti ossei possono essere frammentati. I ricercatori che si concentrano su femora e tibia dovrebbero posizionare il femore e la tibia con un angolo di 90 ° nella fase di incorporamento. Al fine di condurre analisi istologiche affidabili e di alta qualità, abbiamo scelto sezioni di paraffina sagittale in cui lo strato cartilagineo era simmetrico e abbiamo mostrato una chiara linea a forma di M nella colorazione H&E, che rappresenta l'angolo e la profondità adatti di quelle sezioni continue. D'altra parte, se è necessario osservare le articolazioni del ginocchio e il legamento articolare adiacente, il femore e la tibia devono essere posizionati con un angolo di 120 °.

TRAP è servito per decenni come marcatore biochimico per la funzione osteoclasta14,poiché è espresso prevalentemente in osteoclasti15,16. Due substrati sono solitamente usati per valutare l'attività della fosfatasi acida. Il fosfato nafto-ASBI (N-ASBI-P) è un substrato eccellente per l'isoforma TRAP 5b specifica dell'osteoclasta. Tuttavia, il fosfato para-nitrofenile (pNPP) può anche essere idrolizzato da TRAP17non di tipo 5 . Pertanto, il metodo naftolo-ASBI acido fosforico-pararosanilina per la dimostrazione istochimica di TRAP è altamente specifico nelle sezionitissutali17,18,19. La macrofagia fosfatasi (fosfatasi acida) ha un pH ottimale di 5,0-6,0, al quale è per lo più resistente ai tartrati20. Pertanto, si consiglia che nel protocollo del saggio di colorazione TRAP, le sezioni tissutali ricolorate dall'ematossilina non siano decolorate con acido cloridrico. È importante sottolineare che, sebbene osteoblasti e osteociti vicini alle aree di rimodellamento osseo esprimano anche TRAP21, solo enormi cellule positive trap con più di tre nuclei sono state considerate osteoclasti. In questo studio, i topi Stat3Ctsk hanno mostrato un'attività osteoclasta inibita (Figura 4).

La calceina è un fluorocromo (fluorescenza verde) che è ampiamente usato per indicare la crescita scheletrica durante la calcificazione. Può legarsi al calcio ed essere incorporato nei cristalli di carbonato di calcio appena formati22. Allo stesso modo, calceina, rosso alizarina (fluorescenza rossa) e tetraciclina (fluorescenza gialla) sono stati integrati nell'osso per stimare la crescita dal momentodell'esposizione 23,24. Molti studi in passato hanno usato singoli fluorocromi (di solito calceina) per etichettare l'osso, ma gli osservatori possono essere facilmente confusi tra l'osso appena formato e l'osso vecchio, specialmente nell'osso trabecolare irregolare. Pertanto, suggeriamo ai ricercatori di iniettare due diversi tipi di fluorocromi nei topi per distinguere l'osso più nuovo dall'osso più vecchio. Secondo i nostri test, la calceina accoppiata con alizarina potrebbe ottenere il contrasto più sufficiente e duraturo. In questo studio, l'etichettatura rossa calceina-alizarina è stata utilizzata per rilevare il tasso osteogenico del tessuto osseo e si è scoperto che l'attività degli osteoblasti non è stata influenzata nei topi Stat3Ctsk (Figura 5).

In breve, per comprendere i geni critici che controllano l'attività dell'osteoclasta, questo protocollo descrive un metodo canonico per generare un modello di topo transgenico. Questo protocollo descrive anche alcune tecniche tipiche per l'analisi del fenotipo scheletrico. In questo studio, la cancellazione della formazione di osteoclasti compromessa STAT3 e l'aumento della massa ossea. Queste tecniche possono essere interessanti per coloro che sono nuovi alla ricerca sui tessuti scheletrici. Tuttavia, più caratteristiche del sistema di scheletro sono interessate per ulteriori studi, come la proprietà meccanica25. E dobbiamo sempre tenere d'accordo lo sviluppo di nuove tecniche.

Subscription Required. Please recommend JoVE to your librarian.

Disclosures

Gli autori non hanno nulla da rivelare.

Acknowledgments

Ringraziamo il Prof. Weiguo Zou e S. Kato per reagenti e topi e i membri del laboratorio Zou per utili discussioni. Ringraziamo anche il Laboratorio per la Stomatologia Digitalizzata e il Centro di Ricerca per le Anomalie Craniofacciali del Nono Ospedale Popolare di Shanghai per l'assistenza. Questo lavoro è stato sostenuto in parte da sovvenzioni della National Natural Science Foundation of China (NSFC) [81570950,81870740,81800949], Shanghai Summit & Plateau Disciplines, il fondo SHIPM-mu dello Shanghai Institute of Precision Medicine, Shanghai Ninth People's Hospital, Shanghai Jiao Tong University School of Medicine [JC201809], il Progetto incentive del team di innovazione di alto livello per la Shanghai Jiao Tong University School of Medicine , il Fondo di ricerca interdisciplinare del nono ospedale popolare di Shanghai, Shanghai JiaoTong University School of Medicine [JYJC201902]. E L.J. è uno studioso dell'Outstanding Youth Medical Talents, del programma di sviluppo giovanile "Rising Stars of Medical Talent" di Shanghai e del progetto "Chen Xing" della Shanghai Jiaotong University.

Materials

Name Company Catalog Number Comments
4% Paraformaldehyde solution Sangon biotech Co., Ltd. E672002
Acetone Shanghai Experimental Reagent Co., Ltd. 80000360
Alizarin Sigma-Aldrich A5533
Ammonia solution Shanghai Experimental Reagent Co., Ltd.
Calcein Sigma-Aldrich C0875
Ctsk-Cre mice a gift from S. Kato, University of Tokyo, Tokyo, Japan
DDSA Electron Microscopy Sciences 13710
DeCa RapidlyDecalcifier Pro-Cure DX1100
DMP-30 Electron Microscopy Sciences 13600
EDTA Shanghai Experimental Reagent Co., Ltd. 60-00-4
EMBED 812 RESIN Electron Microscopy Sciences 14900
fluorescence microscope Olympus IX73
Hematoxylin solution Beyotime Biotechanology C0107
Micro-CT Scanco Medical AG μCT 80
NaHCO3 Shanghai Experimental Reagent Co., Ltd. 10018918
Neutral balsam Sangon biotech Co., Ltd. E675007
NMA Electron Microscopy Sciences 19000
Paraffin Sangon biotech Co., Ltd. A601889
rotary microtome Leica RM2265
Stat3fl/fl mice GemPharmatech Co., Ltd D000527
TRAP staining kit Sigma-Aldrich 387A
xylene Shanghai Experimental Reagent Co., Ltd. 1330-20-7

DOWNLOAD MATERIALS LIST

References

  1. Zaidi, M. Skeletal remodeling in health and disease. Nature Medicine. 13 (7), 791-801 (2007).
  2. Boyle, W. J., Simonet, W. S., Lacey, D. L. Osteoclast differentiation and activation. Nature. 423 (6937), 337-342 (2003).
  3. Cummings, S. R., Melton, L. J. Epidemiology and outcomes of osteoporotic fractures. Lancet. 359 (9319), 1761-1767 (2002).
  4. Black, D. M., Rosen, C. J. Clinical Practice. Postmenopausal Osteoporosis. New England Journal of Medicine. 374 (3), 254-262 (2016).
  5. Kos, C. H. Cre/loxP system for generating tissue-specific knockout mouse models. Nutrition reviews. 62 (6), Pt 1 243-246 (2004).
  6. Elefteriou, F., Yang, X. Genetic mouse models for bone studies-Strengths and limitations. Bone. 49 (6), 1242-1254 (2011).
  7. Hirano, T., Ishihara, K., Hibi, M. Roles of STAT3 in mediating the cell growth, differentiation and survival signals relayed through the IL-6 family of cytokine receptors. Oncogene. 19 (21), 2548-2556 (2000).
  8. Yu, H., Lee, H., Herrmann, A., Buettner, R., Jove, R. Revisiting STAT3 signalling in cancer: new and unexpected biological functions. Nature Reviews Cancer. 14 (11), 736-746 (2014).
  9. Itoh, S., et al. A critical role for interleukin-6 family-mediated Stat3 activation in osteoblast differentiation and bone formation. Bone. 39 (3), 505-512 (2006).
  10. Zhou, H., et al. Osteoblast/osteocyte-specific inactivation of Stat3 decreases load-driven bone formation and accumulates reactive oxygen species. Bone. 49 (3), 404-411 (2011).
  11. Yang, Y., et al. STAT3 controls osteoclast differentiation and bone homeostasis by regulating NFATc1 transcription. Journal of Biological Chemistry. 294 (42), 15395-15407 (2019).
  12. Nakamura, T., et al. Estrogen prevents bone loss via estrogen receptor alpha and induction of Fas ligand in osteoclasts. Cell. 130 (5), 811-823 (2007).
  13. Kim, H., Kim, M., Im, S. K., Fang, S. Mouse Cre-LoxP system: general principles to determine tissue-specific roles of target genes. Laboratory animal research. 34 (4), 147-159 (2018).
  14. Minkin, C. Bone acid phosphatase: tartrate-resistant acid phosphatase as a marker of osteoclast function. Calcified Tissue International. 34 (3), 285-290 (1982).
  15. Vaaraniemi, J., et al. Intracellular machinery for matrix degradation in bone-resorbing osteoclasts. Journal of Bone and Mineral Research. 19 (9), 1432-1440 (2004).
  16. Ljusberg, J., et al. Proteolytic excision of a repressive loop domain in tartrate-resistant acid phosphatase by cathepsin K in osteoclasts. The Journal of Biological Chemistry. 280 (31), 28370-28381 (2005).
  17. Janckila, A. J., Takahashi, K., Sun, S. Z., Yam, L. T. Naphthol-ASBI phosphate as a preferred substrate for tartrate-resistant acid phosphatase isoform 5b. Journal of Bone and Mineral Research. 16 (4), 788-793 (2001).
  18. Janckila, A. J., Li, C. Y., Lam, K. W., Yam, L. T. The cytochemistry of tartrate-resistant acid phosphatase. Technical considerations. American Journal of Clinical Pathology. 70 (1), 45-55 (1978).
  19. Janckila, A. J., Simons, R. M., Yam, L. T. Alternative immunoassay for tartrate-resistant acid phosphatase isoform 5b using the fluorogenic substrate naphthol ASBI-phosphate and heparin. Clinica Chimica Acta: International Journal of Clinical Chemistry. 347 (1-2), 157-167 (2004).
  20. Janckila, A. J., Yam, L. T., Li, C. Y. Immunoalkaline phosphatase cytochemistry. Technical considerations of endogenous phosphatase activity. American Journal of Clinical Pathology. 84 (4), 476-480 (1985).
  21. Solberg, L. B., et al. Increased tartrate-resistant Acid phosphatase expression in osteoblasts and osteocytes in experimental osteoporosis in rats. Calcified Tissue International. 94 (5), 510-521 (2014).
  22. Tambutté, E., et al. Calcein labelling and electrophysiology: insights on coral tissue permeability and calcification. Proceedings. Biological Sciences. 279 (1726), 19-27 (2012).
  23. Han, Y., et al. Lkb1 deletion in periosteal mesenchymal progenitors induces osteogenic tumors through mTORC1 activation. Journal of Clinical Investigation. 130 (5), 1895-1909 (2019).
  24. Dai, Q., et al. mTOR/Raptor signaling is critical for skeletogenesis in mice through the regulation of Runx2 expression. Cell Death and Differentiation. 24 (11), 1886-1899 (2017).
  25. Sun, J., et al. Histone demethylase LSD1 regulates bone mass by controlling WNT7B and BMP2 signaling in osteoblasts. Bone Research. 6, 14 (2018).

Tags

Biologia Numero 161 fenotipo scheletrico metabolismo osseo etichettatura osteoclasti STAT3 topi transgenici
Analisi del fenotipo scheletrico di un modello di mouse <em>di eliminazione Stat3</em> condizionale
Play Video
PDF DOI DOWNLOAD MATERIALS LIST

Cite this Article

Yang, Y., Chen, Q., Zhou, S., Gong,More

Yang, Y., Chen, Q., Zhou, S., Gong, X., Xu, H., Hong, Y., Dai, Q., Jiang, L. Skeletal Phenotype Analysis of a Conditional Stat3 Deletion Mouse Model. J. Vis. Exp. (161), e61390, doi:10.3791/61390 (2020).

Less
Copy Citation Download Citation Reprints and Permissions
View Video

Get cutting-edge science videos from JoVE sent straight to your inbox every month.

Waiting X
Simple Hit Counter