Waiting
Login processing...

Trial ends in Request Full Access Tell Your Colleague About Jove

A subscription to JoVE is required to view this content.

 

Overview

Fonte: Ketron Mitchell-Wynne, PhD, Asantha Cooray, PhD, Dipartimento di Fisica e Astronomia, Scuola di Scienze Fisiche, Università della California, Irvine, CA

La seconda legge della termodinamica è una legge fondamentale della natura. Afferma che l'entropia di un sistema aumenta sempre nel tempo o rimane costante nei casi ideali in cui un sistema è in uno stato stazionario o sta subendo un "processo reversibile". Se il sistema sta subendo un processo irreversibile, l'entropia del sistema aumenterà sempre. Ciò significa che la variazione di entropia, ΔS, è sempre maggiore o uguale a zero. L'entropia di un sistema è una misura del numero di configurazioni microscopiche che il sistema può raggiungere. Ad esempio, il gas in un contenitore con volume, pressione e temperatura noti può avere un numero enorme di possibili configurazioni delle singole molecole di gas. Se il contenitore viene aperto, le molecole di gas fuoriescono e il numero di configurazioni aumenta drammaticamente, essenzialmente avvicinandosi all'infinito. Quando il contenitore viene aperto, si dice che l'entropia aumenti. Pertanto, l'entropia può essere considerata una misura del "disordine" di un sistema.

Principles

L'entropia è una "proprietà di stato", che è una quantità che dipende solo dallo stato corrente del sistema. Le quantità che sono proprietà di stato non dipendono dal percorso con cui il sistema è arrivato al suo stato attuale. Pertanto, il modo più utile per quantificare una proprietà statale è misurare il suo cambiamento.

La variazione dell'entropia S è definita come:

ΔS = Q / T, (Equazione 1)

dove Q è il calore fornito al sistema e T è la temperatura del sistema. Nel contesto della termodinamica, il calore, come il lavoro, è definito come un trasferimento di energia. Il calore è energia trasferita da un oggetto all'altro a causa di una differenza di temperatura. Considera un bagno di ghiaccio e acqua a 0 °C. Se si fornisce calore al bagno di ghiaccio / acqua, parte del ghiaccio si scioglierà e il numero di stati disponibili per le molecole d'acqua aumenterà di una grande quantità, proporzionale alla quantità di calore che è stata aggiunta al sistema. L'entropia aumenterà quindi proporzionalmente a questa quantità. La relazione tra due oggetti a temperature diverse fu descritta per la prima volta da Newton.

La legge di Newton del raffreddamento afferma che il tasso di variazione della temperatura di qualche oggetto è proporzionale alla differenza tra la propria temperatura e la temperatura dell'ambiente circostante. Per un oggetto a temperatura T posto in un sistema chiuso alla temperatura Tf, questa variazione di temperatura in funzione del tempo t è descritta dall'equazione differenziale:

dT/dt = -k(T - Tf ), (Equazione 2)

dove k è una costante che dipende dalle caratteristiche dell'oggetto e dell'ambiente circostante. L'equazione 1 è scritta in modo equivalente come:

-k dt = dT / (T - Tf ). (Equazione 3)

L'integrazione di entrambi i lati dà:

-k t = log(T - Tf ) + log C. (Equazione 4)

Applicando la funzione esponenziale a entrambi i lati dell'equazione e quindi riorganizzando si ottiene:

T - Tf = C e-kt . (Equazione 5)

Se l'oggetto in questione si trova ad una temperatura iniziale Ti al tempo t = 0:

Ti- Tf = C. (Equazione 6)

Ne consegue che la temperatura in funzione del tempo è:

T(t) =Tf + (Ti- Tf ) e-kt . (Equazione 7)

Pertanto, quando un oggetto caldo viene collocato in un sistema chiuso più freddo, la sua temperatura diminuirà a un ritmo esponenziale. In questo sistema chiuso, il calore dell'oggetto caldo Q aumenterà la temperatura dell'ambiente più fresco e quindi aumenterà il numero di stati disponibili. Quindi, il cambiamento di entropia, ΔS, è positivo e diverso da zero.

Subscription Required. Please recommend JoVE to your librarian.

Procedure

1. Installazione.

  1. Procuratevi un elemento riscaldante e un supporto, un termometro, un cronometro, alcuni asciugamani di carta, acqua e un grande becher.
  2. Riempire il becher con acqua sufficiente in modo che il campione non si raffreddi troppo rapidamente(cioè almeno 500 ml).
  3. Posizionare il becher pieno d'acqua sul supporto sotto l'elemento riscaldante e accenderlo.
  4. Una volta che il becher d'acqua raggiunge l'ebollizione, inserire il termometro e spegnere l'elemento riscaldante.
  5. Rimuovere con cura il becher dal supporto di riscaldamento e posizionarlo sul tavolo, sopra gli asciugamani di carta. Questi agiranno come isolamento dal tavolo.

2. Registrazione dei dati.

  1. Avvia il cronometro e registra la temperatura e l'ora.
  2. Per i primi 20 minuti, fai una misurazione circa ogni 1 minuto.
  3. Per i prossimi 20 minuti, fai una misurazione circa ogni 3-5 minuti.
  4. Registrare questi valori nella Tabella 1.
  5. Tracciare i punti dati raccolti nella Tabella 1 in un grafico della temperatura rispetto al tempo.
  6. Utilizzando la temperatura iniziale dell'acqua e due punti dati qualsiasi per il tempo e la temperatura, risolvere l'equazione 7 per la costante di raffreddamento k.
  7. Usando questo valore per k, tracciate l'equazione 7 come una funzione continua di t. Confrontare la funzione con i punti dati raccolti.

L'entropia è un principio termodinamico fondamentale usato per descrivere il trasferimento di calore in un sistema.

Il termine entropia è spesso considerato una misura del "disordine" di un sistema e la seconda legge della termodinamica afferma che se il sistema sta subendo un processo irreversibile, allora l'entropia del sistema aumenterà sempre.

Pensa al gas intrappolato in un contenitore con volume, pressione e temperatura noti. Le molecole di gas possono avere un numero enorme di possibili configurazioni. Se il contenitore viene aperto, le molecole di gas fuoriescono e il numero di configurazioni aumenta drammaticamente, essenzialmente avvicinandosi all'infinito. Pertanto S, che denota entropia, è decisamente aumentato dopo l'apertura del contenitore. Quindi, ΔS, o il cambiamento di entropia, è maggiore di zero.

Allo stesso modo, l'entropia aumenta anche quando l'acqua calda viene lasciata a temperatura ambiente e lasciata raffreddare. In questo video, illustreremo come misurare il cambiamento di entropia di un sistema durante tali esperimenti di raffreddamento.

Prima di imparare a fare l'esperimento e raccogliere dati, impariamo alcune leggi ed equazioni che ci permettono di calcolare il tasso di variazione della temperatura e l'aumento dell'entropia durante gli esperimenti di raffreddamento.

La legge di raffreddamento di Newton afferma che la velocità di variazione della temperatura di un oggetto è proporzionale alla differenza tra la propria temperatura e la temperatura dell'ambiente circostante. Usando il calcolo, questa relazione può essere convertita in questa equazione, dove la t minuscola rappresenta il tempo, Ts denota la temperatura dell'ambiente circostante, T0 è la temperatura iniziale e k è una costante che dipende dalle caratteristiche dell'oggetto e dei suoi dintorni.

Usando questa equazione, si può calcolare la temperatura di un sistema di raffreddamento in qualsiasi momento se tutte le altre variabili sono note. Questa equazione mostra anche che la temperatura è una funzione esponenziale del tempo. Pertanto, quando un oggetto caldo, come un bicchiere di acqua calda, viene posto in un ambiente più fresco, la sua temperatura diminuirà a un ritmo esponenziale fino a raggiungere la temperatura dell'ambiente circostante.

Ora, vediamo come calcolare la variazione di entropia, o ΔS. Riavvolviamo a quando l'acqua era calda.

Quando si parla di entropia, dobbiamo prima definire il sistema. Qui, il sistema è il bicchiere d'acqua più l'aria nella stanza. Quindi il cambiamento di entropia del sistema, o ΔStotal è una somma del cambiamento di entropie di questi singoli componenti. Matematicamente, il cambiamento di entropia è definito come calore guadagnato o perso, indicato da Q, diviso per la temperatura.

In questo scenario, sappiamo che il calore lascia acqua, quindi ΔS per l'acqua diminuisce. Al contrario, l'aria circostante guadagna calore. Pertanto, l'aria ΔSaumenta. Dalla seconda legge della termodinamica, sappiamo che il cambiamento di entropia del sistema totale deve essere positivo.

Vediamo ora come condurre un esperimento per testare queste previsioni teoriche della legge di raffreddamento di Newton e della seconda legge della termodinamica.

Per iniziare, riempire un grande becher con tra 500 ml a una L di acqua. Posizionare il becher su una piastra calda e riscaldare l'acqua fino all'ebollizione. Una volta che l'acqua bolle, spegnere l'elemento riscaldante.

Quindi, rimuovere con cura il becher dalla piastra calda e posizionarlo sul tavolo sopra gli asciugamani di carta. Gli asciugamani di carta fungeranno da isolamento tra l'acqua e il tavolo fresco. Misurare la temperatura dell'acqua utilizzando il termometro.

Avvia il cronometro e registra la temperatura dell'acqua ogni minuto per i primi 20 minuti.

Per i successivi 20 minuti, registrare la temperatura ogni 5 minuti.

Smettere di prendere misure quando l'acqua si è avvicinata alla temperatura ambiente. Quindi, traccia i punti dati in un grafico della temperatura dell'acqua rispetto al tempo.

Ora analizziamo i dati ottenuti. La temperatura iniziale dell'acqua era di 100 gradi, a 35 minuti la temperatura è scesa a 50,6 e la temperatura circostante era di 28,5 gradi. Inserisci questi valori nella legge di raffreddamento di Newton e risolvi per la costante di raffreddamento k.

Ora usando il valore calcolato per k, traccia l'equazione come una funzione continua. Se mettiamo i nostri punti dati misurati su questo grafico, possiamo vedere che le funzioni teoriche e sperimentali seguono un percorso quasi identico.

Ora parliamo di entropia. Come sappiamo, il cambiamento totale di entropia, o delta S, è uguale al cambiamento di entropia per l'acqua più la stanza.

La variazione di entropia è uguale a Q, ovvero la quantità di calore trasferito dall'acqua calda all'aria, divisa per T, quindi la variazione di entropia può essere calcolata se Q è nota.

Q può essere calcolato utilizzando la relazione tra massa, m, calore specifico, c e la variazione di temperatura in Kelvin, delta T. Utilizzando i valori per l'acqua la quantità di calore rilasciata dall'acqua, Q può essere calcolato e utilizzato per risolvere per delta S.

Pertanto, i dati sperimentali mostrano che l'entropia del sistema totale è aumentata da quando il calore è stato trasferito dall'acqua alle molecole d'aria nella stanza. Questo convalida la seconda legge della termodinamica.

L'entropia e la seconda legge della termodinamica descrivono una vasta gamma di eventi in natura e ingegneria.

Un frigorifero è essenzialmente una pompa di calore e rimuove il calore da una posizione a una temperatura più bassa, la fonte di calore, e lo trasferisce in un'altra posizione, il dissipatore di calore, a una temperatura più elevata.

Secondo la seconda legge, il calore non può fluire spontaneamente da un luogo più freddo a uno più caldo. Pertanto, il lavoro, o l'energia, è necessario per la refrigerazione.

Un falò è un altro esempio di cambiamenti di entropia nella vita reale. Il legno massello utilizzato come combustibile brucia e si trasforma in un mucchio disordinato di cenere. Inoltre, vengono rilasciate molecole d'acqua e gas di anidride carbonica.

Gli atomi nei vapori si diffondono in una nube in espansione, con infinite disposizioni disordinate. Pertanto, il cambiamento di entropia dalla combustione del legno è sempre positivo.

Hai appena visto l'introduzione di JoVE all'entropia e alla seconda legge della termodinamica. Ora dovresti capire il concetto di base di entropia, la legge di Newton del raffreddamento ed esempi di cambiamenti di entropia nella vita di tutti i giorni. Grazie per l'attenzione!

Subscription Required. Please recommend JoVE to your librarian.

Results

I risultati rappresentativi per 680 ml di acqua sono riportati nella Tabella 1. La costante di raffreddamento k è stata trovata utilizzando i punti dati nella tabella e risolvendo l'equazione 7. Dopo 35 min, T(35) = 50,6. La temperatura iniziale era di 100 °C e la raccolta dei dati è cessata a 28,5 °C. Usando queste variabili si ottiene la seguente equazione per ottenere k:

50,6 = 28,5 + (100 - 28,5) e-k 35. (Equazione 8)

Risolvendo per k si ottiene un valore k = 0,034. La curva con questa costante di raffreddamento è mostrata come una linea grigia tratteggiata nella Figura 1, insieme ai punti dati dell'esperimento. La forma funzionale dell'equazione 6 corrisponde molto da vicino ai risultati sperimentali.

Man mano che l'acqua si raffredda, l'entropia diminuisce, poiché il numero di stati disponibili per le molecole d'acqua diminuisce. L'entropia dell'aria ambiente nella stanza aumenta perché il becher d'acqua trasferisce calore alle molecole d'aria che lo circondano; l'entropia complessiva del sistema acqua + aria aumenta. Il numero di stati che le molecole d'aria ora più calde possono occupare è molto più alto rispetto a prima che l'acqua calda fosse introdotta nella stanza.

In forma differenziale, il calore dQ aggiunto o rimosso dall'acqua può essere calcolato utilizzando la relazione tra massa, calore specifico ce variazione di temperatura:

dQ = mc dT, (Equazione 9)

dove c è noto per essere 4,18 J/(gK) per l'acqua. Il cambiamento di entropia dell'acqua è quindi:

ΔSacqua = Equation 1

= macqua cacqua ln(Tfinale / Tiniziale). (Equazione 10)

Usando la conversione in Kelvin come K = °C + 273,15, la variazione dell'entropia dell'acqua viene calcolata come:

Acqua ΔS = 680 g * 4,18 J/(g K) * ln[(28,5 + 273,15)/(100 + 273,15)]

= -604 J/K.

La temperatura dell'aria ambiente è costante a 20,4 °C, quindi questo è un processo isotermico. Il cambiamento di entropia dell'aria è quindi:

ΔSaria = Equation 2 ,

dove Q è il calore rilasciato dall'acqua, che è dato dall'equazione 9. La variazione di entropia dell'aria viene quindi calcolata come:

ΔSaria = Equation 3

= 3337 J/K.

La variazione totale dell'entropia del sistema acqua + aria, ΔStot, è la somma dei singoli cambiamenti di entropia dell'acqua e dell'aria ambiente:

ΔStot = ΔSacqua +ΔSaria (Equazione 11)

= -604 J/k + 3337 J/K

= 2733 J/K.

Tabella 1. Temperature registrate durante l'esperimento.

Tempo (min s) Temperatura dell'acqua (°C)
0 0 99.6
1 10 97.1
1 50 94.2
2 30 91.8
3 22 89
4 05 87.2
5 08 82.7
6 05 82.4
8 25 78
9 15 76.5
10 15 74.6
11 38 72.7
12 58 70.7
13 58 69.2
15 15 67.7
16 55 65.8
18 38 64
20 25 62.3
24 02 58.8
25 45 57.3
34 45 50.6
40 50 47.4
44 30 45.9
49 59 43.6
53 42 42.4
60 01 40.2
64 20 39.5
76 37 37
103 50 32.1
116 41 30.3
122 46 29.6
134 11 28.5

Figure 1
Figura 1. Grafico della temperatura rispetto al tempo. I punti blu indicano i dati sperimentali e la linea tratteggiata rappresenta i dati teorici basati sulla legge di raffreddamento di Newton.

Subscription Required. Please recommend JoVE to your librarian.

Applications and Summary

Un paio di cuffie tenute in una borsa tende sempre ad annodarsi: questo è un aumento dell'entropia causato dal portare la borsa in giro. È necessario lavorare sulle cuffie per snodarle e diminuire l'entropia (questo può essere pensato come un "processo reversibile"). Il ciclo del motore termico più efficiente consentito dalle leggi fisiche è il ciclo di Carnot. La seconda legge afferma che non tutto il calore fornito a un motore termico può essere utilizzato per fare il lavoro. L'efficienza di Carnot imposta il valore limite sulla frazione di calore che può essere utilizzata. Il ciclo consiste in due processi isotermici seguiti da due processi adiabatici. Un frigorifero, che è essenzialmente solo una pompa di calore, è anche un classico esempio della seconda legge. I frigoriferi spostano il calore da una posizione a una temperatura più bassa (la "fonte") a un'altra posizione a una temperatura più elevata (il "dissipatore di calore") utilizzando il lavoro meccanico. Secondo la seconda legge, il calore non può fluire spontaneamente da un luogo più freddo a uno più caldo; pertanto, il lavoro (energia) è necessario per la refrigerazione.

La legge di Newton del raffreddamento è stata dimostrata da un becher pieno d'acqua a 100 °C che si raffredda a temperatura ambiente, il che ha portato ad un aumento dell'entropia del sistema acqua-aria. Misurando la temperatura dell'acqua in funzione del tempo per un periodo di 135 min, è stato possibile confermare che il raffreddamento dell'acqua era di forma esponenziale. La costante di raffreddamento del campione d'acqua è stata trovata risolvendo l'equazione di raffreddamento utilizzando i dati raccolti.

Subscription Required. Please recommend JoVE to your librarian.

Transcript

Please note that all translations are automatically generated.

Click here for the English version.

Get cutting-edge science videos from JoVE sent straight to your inbox every month.

Waiting X
Simple Hit Counter