Biology
A subscription to JoVE is required to view this content.
You will only be able to see the first 2 minutes.
The JoVE video player is compatible with HTML5 and Adobe Flash. Older browsers that do not support HTML5 and the H.264 video codec will still use a Flash-based video player. We recommend downloading the newest version of Flash here, but we support all versions 10 and above.
If that doesn't help, please let us know.
Isolamento delle cellule epiteliali dal follicolo dentale umano
Chapters
Summary November 5th, 2021
Please note that all translations are automatically generated.
Click here for the English version.
Il follicolo dentale contiene una popolazione epiteliale e cellule mesenchimali. La popolazione epiteliale è stata selezionata dalla popolazione eterogenea di cellule follicolari dentali fornendo un terreno di coltura distinto. Le cellule epiteliali sopravvissero e formarono colonie in un mezzo privo di siero.
Transcript
Questo protocollo dimostra un metodo avanzato per l'approvvigionamento di cellule epiteliali dentali umane. È difficile identificare il pellet di cella aggregato durante le procedure. Fai attenzione quando maneggi il surnatante per prevenire la perdita di popolazioni cellulari.
Per iniziare, raccogliere i follicoli dentali durante l'estrazione chirurgica dei terzi molari colpiti. Avviare le procedure di isolamento cellulare o conservare i follicoli dentali a quattro gradi Celsius in DPBS con il 3% di penicillina-streptomicina. Per lavare i follicoli dentali, tenere il follicolo dentale con una pinzetta e metterlo nel tubo di lavaggio 1.
Agitare delicatamente da 10 a 15 volte. Estrailo e mettilo nel tubo 2. Ancora una volta, agitalo da 10 a 15 volte.
Infine, estrarlo e metterlo nel tubo 3, quindi agitarlo. Dopo il lavaggio tre volte, posizionare il follicolo dentale in un piatto di coltura da 60 millimetri. Tritare il tessuto con le forbici del tessuto fino a quando il follicolo dentale ha un aspetto polposo o schiacciato.
Utilizzare una piccola sezione laterale del piatto di coltura per ridurre al minimo la perdita di tessuto. Mescolare un millilitro ciascuno di collagenasi di tipo 1 e soluzione di proteasi in un tubo conico da 15 millilitri. Trasferire il tessuto tritato nel tubo conico da 15 millilitri, quindi agitarlo delicatamente e incubarlo per un'ora a 37 gradi Celsius.
Aggiungere cinque millilitri di 0,05% tripsina-EDTA al tubo. Agitare e incubare per 15 minuti a 37 gradi Celsius. Preparare un mezzo per cheratinociti contenente un mezzo privo di siero per i cheratinociti e siero bovino fetale al 10%.
Aggiungere tre millilitri di cheratinociti in un nuovo tubo conico da 50 millilitri. Posizionare un filtro da 40 micrometri sopra questo tubo. Quindi, aspirare il surnatante dal tubo contenente il tessuto con una pipetta sierologica da 10 millilitri e passarlo attraverso il filtro.
Trasferire la sospensione raccolta in un tubo conico da 15 millilitri. Centrifugare il tubo e rimuovere il surnatante. Quindi aggiungere tre millilitri di mezzo privo di siero per cheratinociti.
Centrifugare per altri tre minuti e rimuovere il surnatante. Placcare la popolazione di singole cellule in un piatto di coltura da 60 millimetri usando il mezzo privo di siero di cheratinociti. Mantenere il piatto di coltura con un volume finale di cinque millilitri in un'atmosfera umidificata del 5% di anidride carbonica a 37 gradi Celsius.
Le cellule con morfologia epiteliale sono apparse entro sette-10 giorni dopo la placcatura di popolazioni monocellulari. Il numero di cellule epiteliali a forma di ciottolo variava da una a 10 al momento dell'emergenza e le cellule si espansero in colonie nel tempo. Il passo più cruciale è tritare il follicolo dentale in piccole particelle.
Migliora la separazione delle singole cellule dal tessuto follicolare. Le cellule mesenchimali possono essere isolate dal follicolo dentale umano. L'ambiente di coltura contenente siero seleziona le cellule mesenchimali e inibisce la crescita epiteliale da popolazioni di singole cellule.
Questo protocollo fornisce il metodo per procurare le cellule epiteliali dentali umane. Le cellule epiteliali derivate dal follicolo dentale possono essere utilizzate per lo studio delle interazioni epiteliali-mesenchimali dentali.
Related Videos
You might already have access to this content!
Please enter your Institution or Company email below to check.
has access to
Please create a free JoVE account to get access
Login to access JoVE
Please login to your JoVE account to get access
We use/store this info to ensure you have proper access and that your account is secure. We may use this info to send you notifications about your account, your institutional access, and/or other related products. To learn more about our GDPR policies click here.
If you want more info regarding data storage, please contact gdpr@jove.com.
Please enter your email address so we may send you a link to reset your password.
We use/store this info to ensure you have proper access and that your account is secure. We may use this info to send you notifications about your account, your institutional access, and/or other related products. To learn more about our GDPR policies click here.
If you want more info regarding data storage, please contact gdpr@jove.com.
Your JoVE Unlimited Free Trial
Fill the form to request your free trial.
We use/store this info to ensure you have proper access and that your account is secure. We may use this info to send you notifications about your account, your institutional access, and/or other related products. To learn more about our GDPR policies click here.
If you want more info regarding data storage, please contact gdpr@jove.com.
Thank You!
A JoVE representative will be in touch with you shortly.
Thank You!
You have already requested a trial and a JoVE representative will be in touch with you shortly. If you need immediate assistance, please email us at subscriptions@jove.com.
Thank You!
Please enjoy a free 2-hour trial. In order to begin, please login.
Thank You!
You have unlocked a 2-hour free trial now. All JoVE videos and articles can be accessed for free.
To get started, a verification email has been sent to email@institution.com. Please follow the link in the email to activate your free trial account. If you do not see the message in your inbox, please check your "Spam" folder.