4.4:
Effetto dello spostamento della curva di domanda sull'equilibrio del mercato
Consideriamo l'esempio di un mercato per le auto elettriche.
Aumento della domanda di auto elettriche: con la crescita della consapevolezza ambientale, sempre più consumatori optano per i veicoli elettrici (EV) rispetto alle tradizionali auto a benzina. Questo cambiamento nelle preferenze dei consumatori significa uno spostamento a destra della curva di domanda di auto elettriche, lasciando invariata l'offerta.
Diminuzione della domanda di auto elettriche: al contrario, se dovessero emergere problemi tecnologici o preoccupazioni sulla durata della batteria dei veicoli elettrici, l'interesse del pubblico potrebbe diminuire. Tali preoccupazioni portano a uno spostamento a sinistra della curva di domanda di veicoli elettrici.
Questi scenari illustrano il meccanismo naturale del mercato per adattarsi e trovare un nuovo punto di equilibrio in risposta ai cambiamenti della domanda. La durata di questo processo di adeguamento varia, influenzata dalla velocità con cui i produttori possono adattarsi ai cambiamenti e dalla rapidità con cui cambiano i sentimenti dei consumatori.
Uno spostamento della curva di domanda può avere un impatto significativo sul prezzo e sulla quantità di equilibrio.
Consideriamo un esempio di mercato di biciclette.
Supponiamo che emerga una nuova tendenza del fitness che promuove il ciclismo. Ciò porta a un aumento della domanda di biciclette, spostando la curva di domanda verso destra mentre l’offerta rimane costante.
Questo crea una carenza di biciclette al prezzo iniziale. Per bilanciare la carenza, il prezzo aumenta, incoraggiando i fornitori a produrre di più. Di conseguenza, aumenta anche la quantità di equilibrio.
Al contrario, se c’è un’improvvisa preoccupazione per la sicurezza del ciclismo sulle strade e le persone iniziano a smettere di andare in bicicletta, la curva della domanda si sposterà a sinistra. Questo crea un’eccedenza di biciclette al prezzo iniziale. Per eliminare il surplus, il prezzo scende. Questo prezzo più basso scoraggia i fornitori dal produrre altrettanto, diminuendo la quantità di equilibrio.
In entrambi gli scenari, il mercato alla fine raggiungerà un nuovo equilibrio. Tuttavia, questi cambiamenti e aggiustamenti del mercato avvengono in risposta ai cambiamenti nel tempo. E il tempo per raggiungere un nuovo equilibrio varia.
Related Videos
Market Equilibrium
690 Visualizzazioni
Market Equilibrium
530 Visualizzazioni
Market Equilibrium
140 Visualizzazioni
Market Equilibrium
368 Visualizzazioni
Market Equilibrium
231 Visualizzazioni
Market Equilibrium
479 Visualizzazioni
Market Equilibrium
219 Visualizzazioni
Market Equilibrium
120 Visualizzazioni