Una comunicazione efficace tra gli operatori sanitari durante la segnalazione del passaggio di consegne è essenziale per fornire un’assistenza sicura e continua ai pazienti. Le interazioni professionali comuni includono segnalazioni ai membri del team sanitario, passaggi di consegne e rapporti di trasferimento. Gli infermieri segnalano regolarmente informazioni ad altri membri del team sanitario e contattano urgentemente gli operatori sanitari per segnalare cambiamenti nello stato del paziente.
Sono stati sviluppati metodi di comunicazione standardizzati per garantire che le informazioni vengano scambiate tra i membri del team sanitario in modo strutturato, conciso e accurato per fornire un’assistenza sicura ai pazienti. Un formato standard utilizzato dai membri del team sanitario per scambiare informazioni sui pazienti è lo SBAR. Alcuni ospedali espandono il mnemonico e utilizzano l’ISBARR per l’introduzione, la situazione, il background, la valutazione, la richiesta/raccomandazioni e la ripetizione.
Sebbene nel corso degli anni siano stati utilizzati molti tipi di rapporti di passaggio di consegne infermieristici da turno a turno, le prove supportano fortemente che i rapporti di consegna al letto del paziente aumentano la sicurezza del paziente e la soddisfazione del paziente e dell’infermiere comunicando efficacemente informazioni accurate e accurate sul paziente in tempo reale. I rapporti al letto del paziente si verificano in genere negli ospedali e includono il paziente, gli infermieri in partenza e quelli in arrivo in un rapporto di consegna faccia a faccia condotto al letto del paziente. Le regole HIPAA devono essere tenute a mente se sono presenti visitatori o se la stanza non è privata. I membri della famiglia possono essere inclusi con il permesso del paziente. Sebbene un rapporto di passaggio al letto del paziente sia simile a un rapporto ISBARR, contiene informazioni aggiuntive per garantire la continuità dell’assistenza tra i turni infermieristici.
Disclaimer: Questo testo è adattato da Nursing Fundamentals, Open RN, Sezione 2.4, Comunicazione con i membri del team sanitario
Una comunicazione efficace tra gli operatori sanitari durante i passaggi di consegne è essenziale per fornire un’assistenza sicura e continua ai pazienti.
Consegna significa presentare informazioni accurate sul paziente a un altro membro del personale, spesso alla fine del turno o durante il trasferimento.
La SBAR è una tecnica standardizzata utilizzata in ambito sanitario per evitare errori di comunicazione ed errori durante i passaggi di consegne.
SBAR è l’acronimo di Situation, Background, Assessment e Recommendation.
Nella fase di situazione, il caregiver si presenta per la prima volta. Successivamente, forniscono i dettagli del paziente, come il nome e il numero dell’ospedale. Quindi, descrivono quando, dove e come si è verificato il problema, inclusa la sua gravità.
Nella fase di background, il caregiver spiega la storia medica del paziente, i dettagli del ricovero e i precedenti risultati di laboratorio.
Nella fase di valutazione, il caregiver condivide la propria valutazione delle condizioni generali del paziente sulla base dei segni vitali recenti e dei risultati di laboratorio. Condividono anche i dettagli degli interventi eseguiti.
Infine, durante la fase di raccomandazione, il caregiver dà suggerimenti o richieste su ciò che dovrebbe essere fatto e si informa su eventuali test necessari o modifiche al trattamento.
Related Videos
Communication
5.6K Visualizzazioni
Communication
13.3K Visualizzazioni
Communication
2.1K Visualizzazioni
Communication
4.5K Visualizzazioni
Communication
4.9K Visualizzazioni
Communication
8.2K Visualizzazioni
Communication
4.4K Visualizzazioni
Communication
1.9K Visualizzazioni
Communication
1.3K Visualizzazioni
Communication
4.6K Visualizzazioni
Communication
4.5K Visualizzazioni
Communication
8.9K Visualizzazioni
Communication
3.7K Visualizzazioni
Communication
1.6K Visualizzazioni
Communication
1.2K Visualizzazioni
Communication
1.8K Visualizzazioni
Communication
4.0K Visualizzazioni