7.5: Interpretazione degli intervalli di confidenza

Interpretation of Confidence Intervals
JoVE Core
Statistics
A subscription to JoVE is required to view this content.  Sign in or start your free trial.
JoVE Core Statistics
Interpretation of Confidence Intervals
Please note that all translations are automatically generated. Click here for the English version.

5,707 Views

01:19 min
April 30, 2023

Overview

Un intervallo di confidenza è una stima migliore della popolazione rispetto a una stima puntuale, in quanto utilizza un intervallo di valori da un campione anziché un singolo valore.

Gli intervalli di confidenza hanno coefficienti di confidenza che sono cruciali per la loro interpretazione. I coefficienti di confidenza più comuni sono 0,90, 0,95 e 0,99, che possono essere scritti come percentuali, rispettivamente 90%, 95% e 99%.

Supponiamo che una persona calcoli un intervallo di confidenza con un coefficiente di confidenza di 0,95. In tal caso, possono interpretare che esiste una probabilità del 95% che il valore reale del parametro della popolazione rientri nell’intervallo di confidenza calcolato. Tuttavia, questo potrebbe non essere corretto, poiché l’intervallo di confidenza è costruito da un solo campione. Inoltre, il parametro della popolazione è un valore fisso e può trovarsi o meno nell’intervallo di confidenza calcolato.

Quando si utilizza un coefficiente di confidenza del 95%, significa che dai molteplici intervalli di confidenza ottenuti dopo aver utilizzato metodi di campionamento identici, il 95% di essi conterrà il valore effettivo del parametro della popolazione. Inoltre, in termini di significatività statistica, significa che i molti intervalli di confidenza non sono statisticamente diversi l’uno dall’altro e dalla stima puntuale a un livello di significatività di 0,05.

Transcript

L’intervallo di confidenza fornisce una stima affidabile del parametro della popolazione che potrebbe essere semplice da calcolare ma spesso difficile da interpretare.

Supponiamo di calcolare l’intervallo di confidenza a un livello del 95%. Si può concludere che esiste una probabilità del 95% di trovare il vero valore del parametro della popolazione entro l’intervallo calcolato o una probabilità del 95% che il valore del parametro del campione calcolato corrisponda al vero valore del parametro della popolazione.

Questo potrebbe essere errato, poiché i limiti di confidenza calcolati qui sono tratti da un singolo campione, il che lo rende inaffidabile.

Inoltre, il valore reale del parametro della popolazione è fisso, che può essere compreso all’interno o all’esterno di questi limiti.

Un intervallo di confidenza a un livello del 95% significa che se otteniamo molti intervalli di confidenza utilizzando un metodo di campionamento identico, il 95% di essi conterrebbe il vero valore del parametro della popolazione.

In termini di significatività statistica, significa che quando l’intervallo di confidenza è calcolato al livello del 95%, i valori dell’intervallo di confidenza non sono statisticamente significativamente diversi tra loro e dalla stima puntuale a 0,05.

Key Terms and definitions​

Learning Objectives

Questions that this video will help you answer

This video is also useful for