6.1: Probabilità in statistica

Probability in Statistics
JoVE Core
Statistics
A subscription to JoVE is required to view this content.  Sign in or start your free trial.
JoVE Core Statistics
Probability in Statistics
Please note that all translations are automatically generated. Click here for the English version.

12,391 Views

01:14 min
April 30, 2023

Overview

La probabilità è la probabilità che un evento si verifichi. Il termine evento è definito come una raccolta di risultati di una procedura. Un evento è un evento semplice quando un risultato non può essere diviso in parti più semplici.

Un esempio di evento semplice è il lancio di una moneta. Il risultato del lancio di una moneta è testa o croce. Qui, testa e coda sono due semplici eventi. Questi due semplici eventi costituiscono lo spazio di campionamento. Inoltre, la probabilità che un evento si verifichi rientra nell’intervallo da 0 a 1. La probabilità di un evento impossibile è 0, mentre quella di un evento che si verificherebbe senza dubbio è 1.

Se vengono lanciate due monete, ci sono quattro probabili risultati. Sono: testa e testa, testa e coda, coda e testa, coda e coda. Questi quattro risultati non possono essere ulteriormente suddivisi e si dice che siano eventi semplici. Si noti che due risultati hanno una testa e una croce. Solo un risultato ha due teste o due croci: con queste informazioni, la probabilità può essere calcolata utilizzando la seguente equazione:

Equazione1

Nell’equazione, A è l’evento, s è il numero di modi in cui un evento può verificarsi e n è il numero di eventi semplici.

Nell’esperimento del lancio della moneta, il valore di s per due teste è uno, per due croci è uno e per testa e croce è due. Il numero di eventi, n, è 4. Usando l’equazione, la probabilità di due teste nel lancio della moneta è 1/4; Due code sono 1/4, mentre quella di una testa e una coda è 2/4.

Inoltre, la probabilità è uno strumento statistico pratico. Può aiutare gli statistici a prevedere i risultati futuri in base agli eventi passati. Alcune delle sue applicazioni risiedono nella previsione del tempo, nell’inquadramento delle strategie di gioco e sportive e nell’acquisto di un’assicurazione.

Questo testo è adattato da Openstax, Statistica introduttiva, Sezione 3.1 Terminologia sotto Argomenti di probabilità

Transcript

La probabilità è la branca della matematica che si occupa delle probabilità che un evento si verifichi.

Considera i possibili risultati del lancio di due quarti: testa-testa, testa-coda, coda-testa o coda-coda.

Si noti che due risultati su quattro hanno una testa e una croce.

In probabilità, ogni insieme di risultati è chiamato evento, e quelli che non possono essere suddivisi in componenti più semplici sono chiamati eventi semplici.

La probabilità di un evento è data dal numero di modi in cui può verificarsi diviso per il numero totale di diversi eventi semplici. Può essere calcolato per ogni caso.

Per qualsiasi evento, la sua probabilità può variare tra 0 e 1. Per un evento impossibile, è 0 e per un certo evento, è 1.

La probabilità è molto utile in statistica. Utilizzando le leggi della probabilità, gli statistici possono trarre inferenze da eventi passati e prevedere risultati futuri.

Ad esempio, le probabilità calcolate dell’esperimento del lancio della moneta possono essere utilizzate per costruire una distribuzione di probabilità.

Il confronto dei risultati effettivi con queste probabilità teoriche determinerà se i risultati sono insoliti.

Key Terms and definitions​

  • Probability - The likelihood of an event occurring.
  • Event - A collection of results of a procedure in statistics.
  • Simple event - An outcome that can't be divided into simpler parts.
  • Sample space - All possible outcomes of an event.
  • Probability equation - A calculation of the likelihood of an event.

Learning Objectives

  • Define Probability – Explain what it is (e.g., the likelihood of an event occurring).
  • Contrast Simple event vs Event – Explain key differences (e.g., an event can be divided into several simple events).
  • Explore Examples – Describe a scenario: coin toss (e.g., head and tail are two simple events).
  • Explain Probability equation – How it is used to calculate the likelihood of an event.
  • Apply in Context – How probability is used in forecasting and strategy making.

Questions that this video will help you answer

  • What is Probability and how to calculate it?
  • How is a Simple event different from an Event in statistics?
  • What do we mean by Sample space?

This video is also useful for

  • Students – Understand how Probability supports student understanding.
  • Educators – Provides a clear framework to teach Probability.
  • Researchers – Relevance of probability for predicting future outcomes based on past events.
  • Science Enthusiasts – Offers insights into how outcomes are predicted or calculated.