Il metodo scientifico fornisce le basi per qualsiasi ricerca. È la più affidabile e obiettiva di tutte le forme di acquisizione di conoscenze e guide nell’applicazione pratica delle prove basate sulla ricerca e nella conduzione di ricerche future.
Quando si utilizzano i risultati della ricerca per cambiare la pratica, è necessario comprendere il processo utilizzato per guidare uno studio. Il metodo scientifico è un processo sistematico e graduale che supporta la validità, l’affidabilità e la generalizzabilità dei dati. Di conseguenza, i risultati possono essere applicati in modo sicuro a soggetti simili in altre ricerche.
I ricercatori utilizzano il metodo scientifico in infermieristica per comprendere, spiegare, prevedere o controllare i fenomeni infermieristici. Procedure sistematiche e ordinate riducono la possibilità di errore. Sebbene questa possibilità esista sempre, il metodo scientifico riduce al minimo la possibilità che il pregiudizio di un ricercatore influenzi i risultati dello studio. La maggior parte delle volte, le informazioni utilizzate nella pratica infermieristica provengono da altre discipline, come la biologia, la fisiologia e la psicologia. Spesso gli infermieri applicano queste informazioni alla loro pratica senza testarle. Ad esempio, gli infermieri facilitano un ambiente privo di distrazioni per aiutare i pazienti a dormire.
The Nursing Process I
3.7K Visualizzazioni
The Nursing Process I
1.8K Visualizzazioni
The Nursing Process I
2.8K Visualizzazioni
The Nursing Process I
2.5K Visualizzazioni
The Nursing Process I
4.5K Visualizzazioni
The Nursing Process I
3.2K Visualizzazioni
The Nursing Process I
8.9K Visualizzazioni