Manipolazione di una variabile indipendente tramite cognizione incorporata

Manipulating an Independent Variable through Embodiment
JoVE Science Education
Experimental Psychology
A subscription to JoVE is required to view this content.  Sign in or start your free trial.
JoVE Science Education Experimental Psychology
Manipulating an Independent Variable through Embodiment

8,507 Views

05:08 min
February 04, 2015

Overview

Fonte: Laboratori di Gary Lewandowski,Dave Strohmetz e Natalie Ciarocco—Monmouth University

In qualsiasi esperimento, il ricercatore tenta di manipolare i partecipanti in un gruppo per avere pensieri, esperienze o sentimenti diversi rispetto agli altri gruppi nello studio.  Alcune manipolazioni sono palesi, mentre altre possono essere piuttosto sottili. L’incarnazione è un’area di ricerca in crescita focalizzata sulla teoria secondo cui le esperienze fisiche sottili possono influenzare inconsciamente i pensieri di una persona. Ad esempio, se una persona sorride fisicamente, spesso porta a uno stato d’animo elevato. Cioè, l’esperienza fisica di sorridere cambia il modo in cui una persona si sente.

Questo video utilizza un esperimento in due gruppi per vedere se la sensazione fisica del peso porterà le persone ad essere più severe dando forme più dure di disciplina ai compagni di studio che hanno violato le politiche del campus.

Procedure

1. Definire le variabili chiave.

  1. Creare una definizione operativa(cioè, una chiara descrizione di esattamente ciò che un ricercatore intende per concetto) di incarnazione o cognizione incarnata.
    1. Ai fini di questo esperimento, l’incarnazione, o cognizione incarnata, coinvolge il partecipante che sperimenta direttamente la sensazione fisica del peso in un modo non ovvio che può influenzare inconsciamente le cognizioni.
  2. Creare una definizione operativa(cioè, una chiara descrizione di esattamente ciò che un ricercatore intende per concetto) di disciplina.
    1. Ai fini di questo esperimento, la disciplina è definita come la gravità delle sanzioni o delle punizioni che un partecipante ritiene che un altro studente dovrebbe ricevere a seguito di una violazione della politica del campus(ad esempio,bere minorenne).

2. Conduzione dello studio

  1. Incontra lo studente / partecipante al di fuori della biblioteca.
  2. Fornire al partecipante il consenso informato, una breve descrizione della ricerca (ottenere le opinioni degli studenti su forme appropriate di disciplina per le violazioni della condotta del campus), un senso della procedura, un’indicazione di potenziali rischi / benefici, il diritto di recesso in qualsiasi momento e un modo per ottenere aiuto se provano disagio.
  3. Invita il partecipante a firmare il modulo di consenso informato sul libro di testo del ricercatore in modo che il partecipante non debba tenere nulla tranne la penna.
  4. Dì al partecipante che vorresti che completasse un sondaggio scritto e per rendere il compito più facile, lui / lei può compilarlo usando un appunti.
  5. Il ricercatore dovrebbe consegnare al partecipante gli appunti da tenere, mentre il ricercatore impiega 10 s per cercare il sondaggio corretto nella sua borsa.
    1. Gli appunti pesanti hanno un peso di ~ 5 libbre all’interno / attaccato.
  6. Il ricercatore darà quindi al partecipante il sondaggio e chiederà al partecipante di completarlo (il partecipante rimane in piedi).
  7. Il sondaggio chiede al partecipante di indicare i suoi pensieri sul livello appropriato di punizione per varie infrazioni del campus come vandalismo, plagio o imbroglio su un test (Figura 1).
    Figure 1
    Figura 1: Campione di sondaggio di opinione degli studenti fornito ai partecipanti.

3. Debriefing.

  1. Al partecipante viene detta la natura dello studio.
    1. “Grazie per aver partecipato. In questo studio stavo cercando di determinare se l’esperienza del peso attraverso il possesso di qualcosa di pesante avrebbe influenzato la gravità della disciplina. C’erano due gruppi nello studio, un gruppo teneva un pesante appunti, l’altro gruppo teneva un appunti standard. Abbiamo ipotizzato che coloro che si trovavano nelle condizioni degli appunti pesanti sarebbero stati più severi nella loro disciplina dando pene più severe”.
    2. “Non potremmo parlarvi delle nostre ipotesi in anticipo perché questo processo (ciò che gli psicologi chiamano cognizione incarnata) è un processo inconscio che si verifica al di fuori della vostra consapevolezza. A causa della natura dell’inganno, è del tutto naturale che i partecipanti non si rendano conto di essere stati ingannati”.

4. Passare attraverso la procedura “Condurre lo studio” due volte, con due partecipanti diversi (uno per condizione). Una volta per una persona che completa il sondaggio con un pesante appunti e una volta per una persona che lo completa con un appunti standard. L’idea è che stiamo evidenziando un partecipante per condizione, ma che nell’esecuzione di una versione reale dello studio ci sarebbero 61 per condizione.

L’incarnazione è un’area di ricerca in crescita focalizzata sulla teoria secondo cui le esperienze fisiche sottili possono influenzare inconsciamente i pensieri e i sentimenti di una persona.

L’incarnazione, o cognizione incarnata, stabilisce la connessione che le azioni corporee influenzano la mente, proprio come la mente influenza le azioni.

Ad esempio, se una persona manipola i muscoli facciali per formare un sorriso, l’azione motoria del sorriso porta involontariamente a uno stato d’animo elevato. Cioè, l’esperienza fisica di sorridere cambia il modo in cui una persona si sente.

Questo video dimostrerà come impostare ed eseguire un esperimento sull’incarnazione, nonché come analizzare e interpretare i dati indagando se la sensazione fisica del peso influenza i pensieri sulle azioni disciplinari per gli altri studenti.

In questo esperimento in due gruppi, a metà dei partecipanti viene inconsapevolmente consegnato un appunti standard, mentre all’altra metà viene inconsapevolmente dato un appunti ponderato.

Mentre tengono in mano uno degli appunti, ai partecipanti viene chiesto di completare un sondaggio sui loro pensieri su un livello appropriato di disciplina per varie violazioni del campus, che includono: imbrogliare su un test, bere minorenni, rumore eccessivo e vandalismo.

In questo caso, la variabile dipendente è il livello di disciplina. Ci sono cinque possibili livelli per ogni violazione, che vanno da un avvertimento verbale all’espulsione.

Si ipotizza che i partecipanti alle pesanti condizioni degli appunti daranno sanzioni più severe rispetto a quelli consegnati ai normali appunti. Ad esempio, un partecipante che tiene in mano gli appunti pesanti potrebbe ritenere che uno studente che causa un rumore eccessivo dovrebbe essere espulso da scuola.

Pertanto, l’azione fisica di tenere un oggetto influenza il successivo processo decisionale.

Per iniziare l’esperimento, incontra il partecipante in laboratorio.

Fornire al partecipante il consenso informato, una breve descrizione della ricerca, un senso della procedura, un’indicazione di potenziali rischi / benefici e il diritto di recesso in qualsiasi momento.

Senza che il partecipante se ne renda conto, consegna loro un appunti normale o pesante da tenere e prenditi 10 secondi per cercare il sondaggio corretto.

Dopo aver cercato 10 secondi, consegna il sondaggio a ciascun partecipante e chiedi loro di fornire un feedback su come gli studenti dovrebbero essere disciplinati per le violazioni del campus.

Dopo che i partecipanti hanno completato e restituito il sondaggio, informali e spiega perché l’inganno era necessario per l’esperimento.

Per analizzare in che modo l’azione di tenere diversi appunti ha influenzato le decisioni disciplinari, media i numeri della scala disciplinare per condizione e tipo di violazione.

Rappresentare graficamente i livelli medi di disciplina e confrontare le condizioni in ciascuna delle violazioni. Dopo aver applicato un t-test per mezzi indipendenti, si noti che i partecipanti che hanno tenuto gli appunti pesanti hanno dato livelli più severi di disciplina per sei delle sette violazioni.

Ora che hai familiarità con il modo in cui gli psicologi sperimentali dimostrano l’incarnazione, diamo un’occhiata a come altri ricercatori manipolano il corpo per influenzare inconsapevolmente la mente.

Ad esempio, i ricercatori hanno usato l’incarnazione per studiare le relazioni interpersonali e la selezione del compagno. Hanno scoperto che i partecipanti che sedevano a una scrivania traballante per rispondere alle domande cercavano partner di relazioni romantiche che fossero più stabili, affidabili e degni di fiducia.

In un altro studio, i ricercatori hanno esaminato come il cervello costruisce rappresentazioni corporee usando un’illusione di mano di gomma. La spazzolatura sincrona della gomma e la mano nascosta hanno indotto il partecipante a pensare che la mano di gomma fosse in realtà la loro mano.

Variando gli stimoli tattili e visivi, i ricercatori hanno determinato quali informazioni erano importanti per il cervello per determinare cos’è una parte del corpo.

Hai appena visto l’introduzione di JoVE all’incarnazione. Ora dovresti avere una buona comprensione di come impostare ed eseguire un esperimento, oltre ad analizzare e valutare i risultati.

Grazie per l’attenzione!

Results

I dati sono stati raccolti da 122 partecipanti. Ricordiamo che la scala disciplinare è calcolata sul numero assegnato a ciascuno dei livelli di disciplina(es., 1 = avvertimento verbale, ecc.). Per determinare se c’erano differenze tra le condizioni degli appunti pesanti e leggere a livello di disciplina, abbiamo eseguito un t-test per mezzi indipendenti.

I risultati hanno indicato che i partecipanti che detenevano gli appunti pesanti hanno dato livelli più severi di disciplina per 6 delle 7 violazioni (Figura 2). L’unica eccezione era per il download illegale di materiale protetto da copyright, che non dimostrava una differenza significativa tra le condizioni.

Figure 2
Figura 2: Livello di disciplina per le violazioni comuni in base alla condizione di peso.

Applications and Summary

Questo esperimento in due gruppi mostra come i ricercatori possono manipolare la cognizione dei partecipanti in un modo sottile di cui i partecipanti non sono consapevoli attraverso l’incarnazione.

Questo studio replica ed estende la precedente ricerca sull’incarnazione di Jostman et al., che ha dimostrato che tenere un appunti ponderato ha fatto pensare ai partecipanti che il processo decisionale equo attraverso l’ascolto delle opinioni degli studenti fosse più importante. 1 

Gli effetti di incarnazione sono sempre più popolari e sono stati studiati in una varietà di contesti. Ad esempio, un recente studio di Kille et al. in Psychological Science ha scoperto che i partecipanti che sedevano a una scrivania traballante (che i ricercatori hanno creato segando due delle gambe corte) cercavano partner di relazione romantica che fossero più stabili (cioè, affidabili e affidabili). 2

Transcript

Embodiment is a growing research area focused on the theory that subtle physical experiences can unconsciously influence a person’s thoughts and feelings.

Embodiment, or embodied cognition, establishes the connection that bodily actions influence the mind, just as the mind influences actions.

For example, if a person manipulates facial muscles to form a smile, the motor action of smiling unintentionally leads to an elevated mood. That is, the physical experience of smiling changes the way a person feels.

This video will demonstrate how to setup and perform an experiment on embodiment, as well as how to analyze and interpret data investigating whether the physical sensation of weight influences thoughts about disciplinary actions for fellow students.

In this two-group experiment, half of the participants are unknowingly handed a standard clipboard, whereas the other half are unsuspectingly given a weighted clipboard.

While holding one of the clipboards, participants are asked to complete a survey regarding their thoughts on an appropriate level of discipline for various campus violations, which include: cheating on a test, underage drinking, excessive noise, and vandalism.

In this case, the dependent variable is the discipline level. There are five possible levels for each violation, ranging from a verbal warning to expulsion.

It is hypothesized that participants in the heavy clipboard condition will give harsher penalties than those handed the normal clipboard. For instance, a participant holding the heavy clipboard might feel that a student who causes excessive noise should be expelled from school.

Thus, the physical action of holding an object influences subsequent decision-making.

To begin the experiment, meet the participant at the lab.

Provide the participant with informed consent, a brief description of the research, a sense of the procedure, an indication of potential risks/benefits, and the right to withdrawal at any time.

Without the participant realizing it, hand them either a normal or heavy clipboard to hold and take 10 sec to look for the proper survey.

After searching for 10 sec, hand the survey to each participant and ask them to provide feedback regarding how students should be disciplined for campus violations.

After participants have completed and returned the survey, debrief them and explain why deception was necessary for the experiment.

To analyze how the action of holding different clipboards influenced disciplinary decisions, average the numbers from the discipline scale by condition and type of violation.

Graph the mean discipline levels and compare the conditions in each of the violations. After applying a t-test for independent means, notice that participants who held the heavy clipboard significantly gave stricter levels of discipline for six of the seven violations.

Now that you are familiar with how experimental psychologists demonstrate embodiment, let’s look at how other researchers manipulate the body to unknowingly influence the mind.

For example, researchers have used embodiment to study interpersonal relationships and mate selection. They found that participants who sat at a wobbly desk to answer questions sought romantic relationship partners who were more stable, reliable, and trustworthy.

In another study, researchers examined how the brain constructs body representations using a rubber hand illusion. Synchronous brushing of the rubber and hidden hand caused the participant to think that the rubber hand was in fact their hand.

By varying the tactile and visual stimuli, researchers determined what information was important to the brain for determining what a body part is.

You’ve just watched JoVE’s introduction to embodiment. Now you should have a good understanding of how to setup and perform an experiment, as well as analyze and assess the results.

Thanks for watching!