Adeguamento corretto dell'abbigliamento del paziente durante l'esame obiettivo

Proper Adjustment of Patient Attire during the Physical Exam
JoVE Science Education
Physical Examinations I
A subscription to JoVE is required to view this content.  Sign in or start your free trial.
JoVE Science Education Physical Examinations I
Proper Adjustment of Patient Attire during the Physical Exam

82,937 Views

08:10 min
April 30, 2023

Overview

Fonte: Jaideep S. Talwalkar,MD, e Joseph Donroe, MD, Medicina interna e pediatria, Yale School of Medicine, New Haven, CT

Al fine di ottimizzare il valore predittivo dell’esame fisico, il fornitore deve eseguire correttamente le manovre. L’uso corretto delle tende è una componente importante per eseguire correttamente le manovre di esame fisico. Le lesioni cutanee vengono perse quando la “ispezione” avviene attraverso i vestiti, i crepitii vengono erroneamente segnalati quando i polmoni vengono esaminati attraverso una maglietta e i risultati sottili sull’esame cardiaco passano inosservati quando l’auscultazione viene eseguita sui vestiti. Di conseguenza, gli standard delle migliori pratiche richiedono l’esame con le mani o l’attrezzatura a diretto contatto con la pelle del paziente(cioè,non esaminare attraverso un abito, un drappo o un abbigliamento). Oltre al suo valore clinico, la corretta tecnica di drappeggio è importante per migliorare il livello di comfort del paziente durante l’incontro.

Come tutti gli altri aspetti dell’esame fisico, ci vuole pensiero e pratica deliberati per trovare il giusto equilibrio tra il drappeggio, che viene fatto per preservare la modestia del paziente, e l’esposizione, che è necessaria per ottimizzare l’accesso alle parti che necessitano di esame. Gli stili dei singoli fornitori nell’uso di abiti e tende variano considerevolmente in base al sito di pratica, alla disponibilità di risorse e alla disciplina all’interno della medicina. Questo video fornisce una panoramica generale di alcune delle tecniche più comuni utilizzate, combinando tecniche che utilizzano approcci di drappeggio comuni.

Procedure

1. Manovre che possono essere eseguite mentre il paziente indossa abiti da strada

Si noti che alcuni aspetti dell’esame fisico possono essere eseguiti sui pazienti mentre indossano indumenti stradali che consentono di ispezionare l’esposizione della regione. Queste manovre includono la misurazione dei segni vitali, l’aspetto generale, l’esame HEENT (testa, occhi, orecchie, naso e gola), l’esame del collo, l’esame addominale, l’esame vascolare e l’esame neurologico.

  1. Per effettuare una misurazione dei segni vitali, assicurarsi di avere accesso alle braccia del paziente.
  2. Per eseguire le manovre HEENT di base, istruire il paziente a rimuovere cappelli, protesi (se è necessario un esame approfondito della mucosa orale di un paziente), occhiali da vista (durante l’esame degli occhi) e apparecchi acustici (se è necessario un esame approfondito dell’orecchio). L’esame HEENT può essere eseguito indipendentemente da ciò che un paziente indossa dal collo in giù. Tieni presente che la valutazione funzionale del linguaggio, dell’acuità visiva e dell’udito è fatta meglio con protesi, occhiali e apparecchi acustici in atto.
  3. Assicurarsi che l’abbigliamento consenta la possibilità di ispezionare e palpare il collo e le regioni sopraclavicolari (un adeguato esame del collo può essere eseguito in un paziente che indossa una camicia larga o una canottiera).
  4. Il medico può esaminare l’addome in un paziente che indossa abiti larghi. Istruire il paziente a far rotolare i pantaloni verso il basso per esporre l’addome inferiore e la camicia sollevata per fornire un’esposizione ottimale.
  5. Per l’esame vascolare, assicurarsi di avere accesso al sito in cui si trova ogni impulso. Per tutti gli impulsi degli arti superiori e inferiori diversi dal femore, le maniche larghe o le gambe dei pantaloni possono essere sollevate quando necessario. Le calze devono essere rimosse per gli impulsi del pedale.
  6. Tutti gli aspetti dell’esame neurologico possono essere eseguiti su un paziente che indossa indumenti che consentono l’ispezione e la palpazione delle estremità. Assicurati di rimuovere le scarpe e i calzini di un paziente.
  7. La maggior parte delle regioni muscoloscheletriche può essere esaminata in pazienti che indossano magliette e pantaloncini. L’esame della spalla è fatto meglio in un paziente che è senza camicia (o solo in un reggiseno) o che indossa una canottiera, poiché l’ispezione visiva e la gamma provocatoria di test di movimento non possono essere facilmente eseguite contemporaneamente in un paziente che indossa un abito.

2. Offrire l’abito e il drappo

  1. Alcuni pazienti possono trovare accettabile essere esaminati mentre sono senza camicia, il che fornisce un accesso ottimale alle strutture del collo, del torace e dell’addome. Nell’interesse di evitare l’esposizione non necessaria del seno delle donne, i medici spesso conducono l’esame con la paziente che indossa un reggiseno o utilizzando tecniche di drappeggio con un abito. Questo video mostra la tecnica di drappeggio per un paziente che è stato istruito a rimuovere il reggiseno.
  2. Fornisci istruzioni su cosa fare con l’abito e il drappo(ad esempio,“Per esaminarti oggi, ti chiederò di cambiarti in questo abito. Tienilo aperto nella parte posteriore. Puoi lasciare la biancheria intima, ma per favore rimuovi gli altri vestiti, incluso il reggiseno. Puoi coprirti con questo drappo per scaldarti.”).
  3. Esci dalla stanza mentre il paziente cambia, a meno che il paziente non abbia bisogno di aiuto per cambiarsi a causa di limitazioni di mobilità, e fai sapere al paziente per quanto tempo te ne andrai. I fornitori esperti possono tendere a un altro compito mentre il paziente sta cambiando, cosa che ai pazienti in genere non dispiace, purché sappiano quando aspettarsi il tuo ritorno.

3. L’uso sensibile di abito e drappo in varie manovre di esame fisico

  1. Con il paziente seduto sul tavolo d’esame, iniziare l’esame con l’abito fissato, in genere nella parte posteriore, e offrire un drappo per coprire il grembo e le gambe del paziente per il calore e l’uso nelle manovre successive.
  2. Esame del collo, del torace anteriore e del cuore in un paziente che indossa un camice da ospedale – le tecniche di drappeggio sono simili per tutte queste manovre in posizione seduta, supina e in piedi.
  3. Slegare l’abito nella parte posteriore del collo.
  4. Istruire il paziente ad abbassare leggermente l’abito alle spalle per consentire un esame ottimale della parte inferiore del collo e delle clavicolari.
  5. Esame cardiaco e respiratorio
    1. Chiedi al paziente di abbassare l’abito qualche centimetro più in là, mantenendo il seno coperto. Ciò consente un’esposizione adeguata per l’ispezione, la percussione, la palpazione e l’auscultazione sul torace anteriore e sulle zone polmonari anteriori, nonché l’ispezione, la palpazione e l’auscultazione delle regioni polmonari e aortiche del cuore.
    2. Abbassare leggermente l’abito allo sterno per consentire l’auscultazione nel punto di Erb e nell’area tricuspide. L’esame dell’area tricuspide può anche essere fatto attraverso un approccio alternativo, come descritto di seguito.
    3. Sostituisci l’abito sopra le spalle quando questa parte dell’esame è terminata.
    4. Dopo aver informato il paziente che la “parte inferiore del cuore” deve essere esaminata successivamente, sollevare il camice o istruire il paziente a sollevarlo, per esporre il fianco sinistro e il quadrante superiore sinistro dell’addome per accedere al quinto spazio intercostale sinistro sulla linea clavicolare centrale (area mitrale). Se il seno sinistro del paziente impedisce l’accesso a quest’area, utilizzare il dorso della mano sinistra per spostare il seno o chiedere al paziente di sollevare il fondo del seno sinistro.
    5. Per un approccio alternativo all’esame dell’area tricuspide, con il quadrante superiore sinistro, sollevare leggermente l’abito sul bordo inferiore dello sterno.
    6. Con il fianco e il quadrante superiore sinistro esposti, e il paziente che tiene il seno sinistro e l’abito fuori mano con la mano destra, esaminare l’area mitrale con il paziente nella posizione del decubito laterale sinistro.
    7. Per esaminare il torace posteriore e laterale in posizione seduta, spostare le pieghe dell’abito lateralmente per consentire un’esposizione adeguata per l’ispezione, la percussione, la palpazione e l’auscultazione delle zone polmonari posteriori, posteriori e posteriori.
    8. Sposta ulteriormente l’abito, lateralmente e un lato alla volta, se necessario per consentire l’esame delle pareti toraciche laterali.
    9. L’esame della schiena può essere eseguito in un paziente che è senza camicia (o solo in un reggiseno) o indossa un abito aperto nella parte posteriore. Se il paziente indossa un camice, eseguire l’ispezione seduta come descritto in precedenza.
  6. Test dell’andatura e della gamma in piedi del movimento
    1. Durante il test dell’andatura o della gamma di movimento in piedi (ad esempio, flessione in avanti), tenere insieme la parte posteriore del camice, in modo che il paziente possa concentrarsi sul movimento (piuttosto che preoccuparsi che l’abito cada).
    2. Sostituisci l’abito per coprire la schiena e ritira le cinghie da collo quando questa parte dell’esame è finita.
  7. Esame addominale
    1. Posizionare il drappo sulle gambe e sul bacino del paziente.
    2. Con il paziente in posizione supina, sollevare (o far sollevare al paziente) il camice appena sotto il livello del seno, fissando contemporaneamente il drappo, in modo da mantenere il bacino del paziente coperto. Questa tecnica è chiamata “doppio drappeggio”, o uso simultaneo dell’abito e del drappo per lasciare il petto, le gambe, le regioni pubiche e inguinali coperte, mentre si esamina l’addome o la parte inferiore del torace.
    3. Tutti gli aspetti standard dell’esame addominale possono essere eseguiti con questa esposizione, ad eccezione della percussione del fegato dall’approccio superiore, che richiede un ulteriore spostamento dell’abito sul lato destro del torace inferiore. Il paziente potrebbe aver bisogno di sollevare il seno destro in modo superiore per consentire l’accesso alle percussioni.
  8. Arteria femorale e nodi inguinali
    1. La palpazione e l’auscultazione dell’arteria femorale richiedono generalmente che il paziente sia in un abito. Mentre è possibile palpare il polso su un sottile strato di vestiti, questo non è ottimale e l’auscultazione non può essere fatta in questo modo.
    2. Per eseguire sia la palpazione che l’auscultazione, spostare il drappo medialmente o abbassare il drappo o i pantaloni sufficientemente da consentire all’esaminatore di accedere da un approccio superiore, esaminando un lato alla volta e sostituendo il drappo prima di spostarsi sull’altro lato.
    3. Si noti che l’esame dei linfonodi inguinali può essere fatto allo stesso modo.
    4. Sostituire l’abito quando queste manovre sono finite di essere eseguite.
  9. Sistema muscolo-scheletrico degli arti inferiori
    1. Se un paziente indossa un camice e gli arti inferiori devono essere esaminati mentre il paziente è supino, posizionare il telo di drappeggio tra le gambe del paziente, in modo che ogni gamba e anca possano essere facilmente scoperte e direttamente esaminate, il che limita l’esposizione delle aree non esaminate attivamente.
  10. Pelle
    1. Un esame completo della pelle richiede uno spostamento sequenziale dell’abito per esporre tutte le aree di interesse, mantenendo le altre regioni coperte con l’abito e il drappo. Anche la pelle del seno, del bacino e delle regioni glutee viene in genere esaminata in questo processo. Fare riferimento ai video sull’esame genito-urinario e sull’esame del seno femminile per le descrizioni delle tecniche di drappeggio per questi componenti dell’esame.

Figure 1

Figura 1: Considerazioni generali per l’uso sensibile di tende e camici

L’uso corretto di qualsiasi abbigliamento, compresi abiti ospedalieri e tende è una componente importante per eseguire correttamente le manovre durante l’esame fisico.

Le lesioni cutanee possono essere perse quando l’ispezione avviene attraverso l’abbigliamento. I suoni possono essere fuorvianti se i polmoni sono percussi attraverso una maglietta. E i risultati sottili sull’esame del cuore possono passare inosservati quando l’auscultazione viene eseguita sull’abbigliamento. Di conseguenza, gli standard delle migliori pratiche richiedono l’esame con le mani o l’attrezzatura a diretto contatto con la pelle del paziente. Pertanto, ci vuole un pensiero e una pratica deliberati per impiegare un uso appropriato dell’abbigliamento, in modo tale da preservare la modestia del paziente e consenta un accesso sufficiente alle parti che necessitano di esame.

Alcune regioni possono essere esaminate mentre il paziente indossa abiti da strada, mentre altre regioni possono essere indagate più comodamente se il paziente indossa camici e tende. In questo video verranno illustrate le considerazioni relative a ciascuno di questi scenari utilizzando esempi di alcuni esami fisici di routine.

Per prima cosa, andiamo oltre i passaggi, che possono essere eseguiti su pazienti che indossano abiti da strada. I segni vitali possono essere misurati se si ha accesso alle braccia del paziente. Per le manovre HEENT di base, istruire il paziente a rimuovere cappelli, occhiali, protesi dentarie – se è necessario un esame approfondito della mucosa orale di un paziente e apparecchi acustici – se è necessario un esame dell’orecchio approfondito. Ma a parte questo, questi esami possono essere eseguiti indipendentemente da ciò che un paziente indossa dal collo in giù.

Se il paziente indossa indumenti larghi, l’ispezione e la palpazione del collo e delle regioni sopraclavicolari possono essere facilmente eseguite. Per esaminare l’addome, istruire il paziente a sdraiarsi e chiedere loro di arrotolare i pantaloni e sollevare la camicia per fornire un’esposizione ottimale. Durante l’esame vascolare, sollevare le maniche e le gambe dei pantaloni secondo necessità per accedere ai siti di impulso. Assicurarsi che le calzature e le calze siano rimosse prima di testare gli impulsi del pedale. L’impulso femorale di solito non è accessibile nei pazienti che indossano abiti da strada. Tutti gli aspetti dell’esame neurologico possono essere eseguiti su un paziente che indossa indumenti che consentono l’ispezione e la palpazione delle estremità.

Ora, esaminiamo le manovre da eseguire mentre il paziente indossa un camice da ospedale. Per prima cosa, fornisci istruzioni al paziente su cosa fare con il camice: “Per esaminarti oggi, ti chiederò di cambiarti in questo abito. Tienilo aperto nella parte posteriore. Puoi lasciare la biancheria intima, ma per favore rimuovi gli altri vestiti, incluso il reggiseno. Fai sapere al paziente per quanto tempo sarai via e esci dalla stanza mentre il paziente cambia. Quando torni, bussa alla porta e chiedi il permesso del paziente di entrare. Istruire il paziente a sedersi sul tavolo degli esami. Offri un drappo per coprire il grembo e le gambe per il calore. Questo drappo verrà utilizzato anche nelle manovre successive.

Ora, esaminiamo l’uso appropriato dell’abito per gli esami del collo, del torace anteriore e del cuore. Slegare l’abito nella parte posteriore del collo. Istruire il paziente ad abbassare leggermente l’abito alle spalle per consentire un esame ottimale della parte inferiore del collo e delle clavicolari. Quindi, chiedi al paziente di abbassare l’abito di qualche centimetro più avanti. Ciò consente un’adeguata esposizione del torace anteriore, delle zone polmonari e delle regioni polmonari e aortiche del cuore. L’ulteriore abbassamento dell’abito allo sterno consente l’auscultazione nel punto dell’Erb e nell’area tricuspide. Quando questa parte dell’esame è terminata, sostituisci l’abito sopra le spalle.

Per esaminare l’apice cardiaco, istruire il paziente a sollevare il camice per esporre il fianco sinistro e il quadrante superiore sinistro dell’addome. Per esaminare l’area mitrale, posizionare lo stetoscopio nel quinto spazio intercostale sinistro sulla linea clavicolare centrale. Alcuni risultati sono meglio apprezzati con il paziente sdraiato nella posizione del decubito laterale sinistro. Se il seno sinistro del paziente impedisce l’accesso a quest’area, chiedi al paziente di spostarlo con la mano destra o puoi usare il dorso della mano sinistra per fare lo stesso. Questa posizione avvicina il ventricolo sinistro alla parete toracica, che può accentuare S3, S4 e il mormorio della stenosi mitralica quando si utilizza la campana.

Per un’adeguata esposizione della regione posteriore, spostare le pieghe del camice lateralmente con il paziente in posizione seduta. Sposta ulteriormente l’abito, un lato alla volta, per consentire l’esame della parete toracica laterale. Durante l’andatura o la gamma di movimento in piedi, come il test di flessione in avanti, tenere insieme la parte posteriore del camice, in modo che il paziente possa concentrarsi sul movimento e non preoccuparsi che l’abito cada. Dopo questa parte dell’esame, sostituisci l’abito per coprire la schiena e ritira le cinghie da collo.

Per l’indagine addominale, della coscia e dell’inguinale, chiedere al paziente di sdraiarsi con un angolo di 0-30 ° e posizionare il drappo per coprire le gambe e il bacino del paziente. Richiedere al paziente di sollevare l’abito appena sotto il livello del torace, fissando contemporaneamente il drappo. Questa tecnica è chiamata “doppio drappeggio”, che significa uso simultaneo di un abito e un drappo. Tutti gli aspetti standard dell’esame addominale possono essere eseguiti con questa esposizione, ad eccezione della percussione del fegato dall’approccio superiore, che richiede un ulteriore spostamento dell’abito sul lato destro per esporre la parte inferiore del torace. Per valutare l’arteria femorale e i linfonodi inguinali, spostare il drappo medialmente, esaminare un lato alla volta e sostituire il drappo prima di spostarsi sull’altro lato. Sostituire l’abito quando queste manovre sono finite di essere eseguite.

Al fine di esaminare il sistema muscolo-scheletrico, assicurarsi che la regione di interesse sia esposta a consentire l’ispezione, la palpazione e le manovre provocatorie contemporaneamente. L’esposizione dovrebbe anche consentire l’esame dei gruppi muscolari e delle articolazioni circostanti. Per testare gli arti inferiori, posizionare il telo di drappeggio tra le gambe del paziente, in modo che ogni gamba e anca possano essere facilmente scoperte ed esaminate direttamente, il che limita l’esposizione delle aree non esaminate attivamente. Infine, un esame completo della pelle richiede uno spostamento sequenziale dell’abito per esporre tutte le aree di interesse, mantenendo le altre regioni coperte con l’abito o il drappo.

Alla fine dell’esame fisico, ringraziare il paziente per la loro collaborazione. Chiedi ai pazienti di cambiarsi di nuovo nei loro vestiti prima di iniziare complicate discussioni sulla diagnosi e sul trattamento.

Hai appena visto il video di JoVE sull’uso sensibile ed efficace dell’abbigliamento durante l’esame fisico. Qui, abbiamo presentato una manciata di tecniche per lavorare efficacemente con l’abbigliamento del paziente – sia esso “strada” o “ospedale” – che possono essere applicate a tutte le parti standard dell’esame fisico.

È estremamente importante trovare un equilibrio tra il comfort del paziente e l’esposizione necessaria per un esame approfondito e, come per tutti gli altri aspetti dell’esame fisico, sviluppare l’abilità di manipolare in modo appropriato l’abbigliamento del paziente richiede una pratica deliberata. Come sempre, grazie per aver guardato!

Applications and Summary

L’uso sensibile di camici e tende durante l’esame fisico è importante per trovare un equilibrio tra comfort del paziente ed esposizione (Figura 1). L’esame non deve essere compromesso dalla preoccupazione del clinico per l’esposizione del paziente, poiché l’uso corretto del drappeggio consente di eseguire l’esame corretto nella maggior parte delle circostanze cliniche. L’esame attraverso vestiti, lenzuola o camici è una tecnica errata, anche se solo le aree del corpo esaminate direttamente in un dato momento devono essere esposte e, una volta che un’area ha finito di essere esaminata, un medico dovrebbe sostituire il drappo o l’abbigliamento prima di passare all’area successiva. Un esaminatore non dovrebbe raggiungere sotto un camice o un abbigliamento per esaminare un paziente, e dovrebbero arruolare l’aiuto del paziente nello spostare il camice o il drappo durante l’esame, in quanto ciò consente al paziente di mantenere un certo controllo sul grado di esposizione. Anche far sapere al paziente cosa sta per essere fatto prima di spostare un camice o un drappo è importante, poiché una corretta comunicazione mette il paziente a suo agio. Se un medico ha legato il camice durante l’esame, dovrebbe ritirarlo prima di chiedere al paziente di dimettersi dal tavolo. La manciata di tecniche di drappeggio dimostrate in questo video può essere utilizzata insieme per tutte le parti standard dell’esame fisico. Come per tutti gli altri aspetti dell’esame fisico, lo sviluppo del comfort e delle variazioni stilistiche individuali nella tecnica del drappeggio richiede una pratica deliberata.

Transcript

The proper usage of any attire, including hospital gowns and drapes is an important component of correctly performing maneuvers during the physical exam.

Skin lesions can be missed when inspection occurs through clothing. Sounds can be misleading if the lungs are percussed through a t-shirt. And subtle findings on the heart exam can go undetected when auscultation is performed over apparel. Accordingly, the best practice standards call for examining with one’s hands or equipment in direct contact with the patient’s skin. Therefore, it takes deliberate thought and practice to employ appropriate usage of clothing, such that it preserves patient modesty, and allows sufficient access to the parts that need examination.

Certain regions can be examined while patient are wearing street clothing, while others regions can be more comfortably investigated if the patient is wearing gown and drapes. In this video, we’ll demonstrate considerations for each of these scenarios using examples of a few routine physical exams.

First, let’s go over the steps, which can be performed on patients wearing street clothing. The vital signs can be measured if you have access to the patient’s arms. For basic HEENT maneuvers, instruct the patient to remove any hats, eyeglasses, dentures-if a thorough exam of a patient’s oral mucosa in necessary, and hearing aids -if a thorough ear exam is necessary. But other than that these exams can be performed regardless of what a patient is wearing from the neck down.

If the patient is wearing loose-fitting clothing, the inspection and palpation of the neck and supraclavicular regions can be easily performed. In order to examine the abdomen, instruct the patient to lie down and ask them to roll down their pants and raise-up their shirt to provide optimal exposure. During vascular exam, raise the sleeves and the pant legs as necessary to access the pulse sites. Make sure that the footwear and socks are removed before testing the pedal pulses. The femoral pulse is usually not accessible in patients wearing street clothing. All aspects of the neurologic examination can be performed on a patient who’s wearing clothing that permits inspection and palpation of the extremities.

Now, let’s go over the maneuvers to be performed while the patient is wearing a hospital gown. First, provide instructions to the patient on what to do with the gown, “In order to examine you today, I’m going to ask you to change into this gown. Keep it open in the back. You can leave your underwear on, but please remove your other clothing including your bra.” Let the patient know how long you’ll be gone and step out of the room while the patient changes. When you come back, knock on the door and ask for the patient’s permission to come in. Instruct the patient to sit on the exam table. Offer a drape to cover lap and legs for warmth. This drape will be used in subsequent maneuvers as well.

Now, let’s go over the appropriate gown use for the neck, anterior chest, and heart exams. Untie the gown at the back of the neck. Instruct the patient to lower the gown slightly at the shoulders to allow optimal examination of the lower neck and clavicles. Next, ask the patient to lower the gown a few inches further. This allows for adequate exposure of the anterior chest, lung zones, as well as the pulmonic and aortic regions of the heart. Further lowering the gown at the sternum allows for auscultation at the Erb’s point and the tricuspid area. When this portion of the exam is finished, replace the gown over the shoulders.

For examining the cardiac apex, instruct the patient to raise their gown to expose the left flank and upper left quadrant of the abdomen. To examine the mitral area, place the stethoscope in the fifth left intercostal space at the mid-clavicular line. Certain findings are best appreciated with the patient lying in the left lateral decubitus position. If the patient’s left breast is impeding access to this area, ask the patient to displace it with their right hand or you can use the back of your left hand to do the same. This position brings the left ventricle closer to the chest wall, which can accentuate S3, S4 and the murmur of mitral stenosis when using the bell.

For adequate exposure of the back region, move the folds of the gown laterally with the patient in the seated position. Displace the gown further, one side at a time, to allow for the lateral chest wall examination. During gait or standing range of motion, like forward flexion testing, hold the back of the gown together, so that the patient can concentrate on the movement and not worry about the gown falling off. After this portion of the exam, replace the gown to cover the back and retie the neck straps.

For abdominal, thigh and inguinal investigation, ask the patient to lie down at 0-30° angle, and place the drape to cover the patient’s legs and pelvis. Request the patient to lift the gown just below the chest level, simultaneously securing the drape. This technique is called “double draping,” which means simultaneous use of a gown and a drape. All standard aspects of the abdominal exam can be performed with this exposure, except for the percussion of the liver from the superior approach, which requires additional displacement of the gown on the right side to expose the lower chest. To assess the femoral artery and inguinal lymph nodes, move the drape medially, examine one side at a time and replace the drape before moving to the other side. Replace the gown when these maneuvers are finished being performed.

In order to examine the musculoskeletal system, ensure that the region of interest is exposed to permit inspection, palpation, and provocative maneuvers simultaneously. Exposure should also allow examination of the surrounding muscle groups and joints. For testing lower extremities, place the draping sheet between the patient’s legs, so that each leg and hip can be easily uncovered and directly examined, which limits the exposure of areas not being actively examined. Lastly, a complete skin examination requires sequential displacement of the gown to expose all areas of interest, while keeping other regions covered with the gown or drape.

At the end of the physical exam, thank the patient for their cooperation. Ask patients to change back into their clothing before initiating complicated discussions about diagnosis and treatment.

You’ve just watched JoVE’s video on sensitive and effective usage of attire during the physical exam. Here, we presented a handful of techniques for effectively working with patient’s clothing-be it “street” or “hospital”-that can be can be applied to all the standard parts of the physical exam.

It is extremely important to strike a balance between patient comfort, and exposure necessary for a thorough examination, and as with all the other aspects of the physical exam, developing the skill to appropriately manipulate the patient’s attire takes deliberate practice. As always, thanks for watching!