Il termine "macromolecole" significa "grandi molecole".
I quattro tipi di macromolecole biologiche sono: carboidrati, proteine, lipidi e acidi nucleici.
Alcuni carboidrati possono essere utilizzati per l'accumulo di energia a breve o lungo termine, mentre altri vengono utilizzati per fornire struttura alle cellule.
Le proteine sono composte da catene di aminoacidi. Funzionano come enzimi, ormoni, molecole di trasporto, componenti strutturali e svolgono un ruolo vitale nella contrattibilità muscolare, nell'immunità e nella coagulazione del sangue.
I trigliceridi sono il tipo più comune di lipidi, che includono grassi e oli. I trigliceridi generalmente fungono da molecole di accumulo di energia a lungo termine.