Waiting
Elaborazione accesso...

Trial ends in Request Full Access Tell Your Colleague About Jove
Click here for the English version

Medicine

Protocollo clinico di produrre tessuto adiposo-derivato Stromal frazione vascolare per potenziale rigenerazione della cartilagine

Published: September 29, 2018 doi: 10.3791/58363
* These authors contributed equally

Summary

Qui, presentiamo un protocollo per la produzione di una frazione di vascolare stromal derivate da tessuto adiposo e la sua applicazione per migliorare le funzioni del ginocchio eseguendo la rigenerazione della cartilagine-come il tessuto in pazienti umani con l'osteoartrite.

Abstract

L'osteoartrite (OA) è uno dei più comuni disturbi debilitanti. Recentemente, numerosi tentativi apportati per migliorare le funzioni delle ginocchia utilizzando diverse forme di cellule staminali mesenchimali (MSCs). In Corea, concentrati di midollo osseo e cavo di cellule staminali derivate dal sangue sono state approvate dalla Korean Food and Drug Administration (KFDA) per la rigenerazione della cartilagine. Inoltre, una tessuto adiposo-derivato stromal vascolare frazione (SVF) è stato permesso del KFDA per iniezioni congiunte in pazienti umani. SVF derivate da tessuto adiposo autologo contiene la matrice extracellulare (ECM) oltre alle cellule staminali mesenchimali. ECM secerne varie citochine che, insieme con acido ialuronico (HA) e plasma ricco di piastrine (PRP) attivato dal cloruro di calcio, possono aiutare MSCs per rigenerare la cartilagine e migliorare le funzioni del ginocchio. In questo articolo, abbiamo presentato un protocollo per migliorare le funzioni del ginocchio eseguendo la rigenerazione della cartilagine-come il tessuto in pazienti umani con OA. Il risultato del protocollo in primo luogo è stato segnalato nel 2011, seguita da alcuni ulteriori pubblicazioni. Il protocollo coinvolge liposuzione per ottenere lipoaspirates autologhi che si mescolano con collagenasi. Questa miscela di lipoaspirates-collagenasi è poi tagliare e omogeneizzata per rimuovere grande tessuto fibroso che può intasare l'ago durante l'iniezione. In seguito, la miscela viene incubata per ottenere tessuto adiposo-derivato SVF. La SVF risultante tessuto adiposo-derivato, contenente sia il tessuto adiposo-derivato MSCs e resti di ECM, viene iniettato nel ginocchio dei pazienti, combinati con l'HA e cloruro di calcio attivato PRP. Sono inclusi tre casi di pazienti che sono stati trattati con il nostro protocollo conseguente miglioramento del dolore al ginocchio, il gonfiamento e la gamma di movimento insieme a prova di MRI di cartilagine ialina-come il tessuto.

Introduction

Cellule staminali mesenchimali (MSCs) sono noti per avere la capacità di rigenerare la cartilagine1,2,3,4,5,6. Possono essere facilmente ottenuti da varie fonti: midollo osseo, sangue del cordone ombelicale e tessuto adiposo tra molti altri. Tra queste fonti, il tessuto adiposo è l'unica fonte dove un numero sufficiente di cellule staminali mesenchimali possa essere ottenuto senza alcuna espansione di cultura per rigenerare la cartilagine nelle regolazioni cliniche7,8. Autologous del midollo osseo stromale vascolare frazione (SVF) può essere facilmente ottenuto pure. Tuttavia, il numero delle cellule staminali contenute nel midollo espanso non-cultura è molto basso7,8. Sangue del cordone può contenere un numero sufficiente di cellule staminali mesenchimali. Tuttavia, sangue del cordone ombelicale non è una fonte prontamente disponibile di SVF autologo.

Numerosi metodi di lavorazione il tessuto adiposo per ottenere SVF sono disponibili per applicazioni cliniche. Tra questi, il metodo di ottenimento MSCs dal tessuto adiposo mediante collagenasi, sviluppato e confermata da Zuk et al. 5 , 6, è molto ben accettato. Questo metodo di utilizzo della collagenosi è stato modificato per applicazioni cliniche in ortopedia. Per poter essere applicati a contesti clinici, il sistema deve essere un sistema chiuso per garantire la sterilità, mantenendo la comodità. Una modifica particolare presentata in questo articolo comporta l'omogeneizzazione della lipoaspirates. Piccole dimensioni lipoaspirates sono digeriti relativamente più velocemente di quelle di grandi dimensioni che risultano nella ripartizione irregolare del tessuto adiposo. Inoltre, questi lipoaspirates di dimensioni più grandi possono produrre tessuti fibrosi che possono intasare le siringhe e gli aghi durante l'esecuzione di iniezioni congiunta9,10. Per evitare questi problemi, il lipoaspirates può essere omogeneizzato da tagliare e sminuzzare la lipoaspirates prima l'incubazione con collagenasi. La SVF tessuto adiposo-derivato risultante potrebbe contenere più uniforme matrice extracellulare (ECM) rispetto a lipoaspirates che non sono omogeneizzati11. L'ECM scassata contenuta nella SVF funzionino come un' impalcatura12.

Nel 2009, SVF derivate da tessuto adiposo autologo è stato permesso dalla Korean Food and Drug Administration (KFDA) durante l'elaborazione all'interno di una struttura medica con trattamento minimo da un medico13. In seguito, SVF derivate da tessuto adiposo autologo è stata utilizzata come agente potenziale per migliorare le funzioni del ginocchio nei pazienti di osteoartrite (OA) potenzialmente rigenerando cartilagine-come il tessuto10,14,15 , 16 , 17 , 18 .

Nel 2011, Pak ha mostrato per la prima volta che tessuto adiposo cellule staminali derivate (ASCs) contenute nella SVF tessuto adiposo-derivato può migliorare le funzioni del ginocchio potenzialmente rigenerazione della cartilagine-come il tessuto nei pazienti affetti da OA quando iniettato con piastrina-ricco plasma (PRP) 14. Inoltre, Pak et al sono riportati dati di sicurezza nel 2013 su 91 pazienti. Il tasso di efficacia media segnalato in questi dati di sicurezza era 67%15. Successivamente, ulteriori studi di Pak et al hanno dimostrato ginocchio migliorata funzioni potenzialmente grazie alla rigenerazione del tessuto della cartilagine-come in pazienti con un menisco lacrima e Condromalacia della rotula10,16,17 ,18. Basato sugli articoli segnalati, è noto che il numero delle cellule staminali contenute in 100 g di tessuto adiposo elaborato dal protocollo presentato in questo articolo può variare da 1.000.000-40.000.000 a seconda delle caratteristiche dei pazienti8, 19 , 20 , 21 , 22 , 23.

Qui, presentiamo un protocollo clinico di osteoartrosi del ginocchio umano utilizzando SVF derivate da tessuto adiposo autologo con HA e PRP attivato con cloruro di calcio. La prima versione di questo protocollo clinico, che coinvolge un sistema chiuso, manuale per mantenere la sterilità, è stata segnalata nel 201114. Il protocollo identico è stato ottimizzato, mantenere la sterilità ed è stato segnalato nel 2013 e 201610,15. Qui, è presentato il protocollo ottimizzato. La presentazione schematica del protocollo è presentato nella Figura 1.

Figure 1
Figura 1: Panoramica schematica del protocollo. Clicca qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.

Subscription Required. Please recommend JoVE to your librarian.

Protocol

L'approvazione e il consenso per segnalare i seguenti rapporti di caso sono stati rinunziati a dal Comitato Myongji University Institutional Review Board (MJUIRB). Inoltre, questo protocollo clinico era compatibile con le istruzioni di dichiarazione di Helsinki e regolamento del KFDA. Per le procedure, sono stati ottenuti consensi dai pazienti.

1. liposuzione

Nota: Eseguire con tecnica sterile.

  1. Utilizzare i seguenti criteri di inclusione: (1) prova di MRI della fase 3 OA; (2) sia maschio o femmina; (3) oltre 18 anni di età; (4) tessuto adiposo di (100-110 g) sufficiente per la liposuzione; (5) mancanza di volontà di procedere con l'intervento chirurgico; (6) fallimento dell'amministrazione conservatrice; e dolore invalidante in corso (7).
  2. Utilizzare i seguenti criteri di esclusione: (1) malattia infiammatoria o tessuto connettivo attiva pensato all'impatto condizione di dolore (cioè, lupus, artrite reumatoide, fibromialgia); (2) attivo disordine endocrino che potrebbe condizionare la condizione di dolore (cioè, ipotiroidismo, diabete); (3) attivo disturbo neurologico che potrebbe condizionare la condizione di dolore (cioè, neuropatia periferica, sclerosi multipla); (4) attiva della malattia polmonare che richiedono l'uso di farmaci; e (5) senza la storia delle iniezioni steroidi congiunte ultimi 3 mesi.
  3. Portare il paziente in una sala operatoria con un cappuccio di biohazard classe A e posto lui (o lei) in posizione supina.
  4. Pulire la zona addominale del paziente con 5% betadine (povidone-iodio) e coprire il paziente utilizzando la tecnica sterile, esponendo l'area pulita dell'addome per la liposuzione.
  5. Circa 5cm infero-lateralmente dal umbilicus, anestetizzare due siti (quello a sinistra e l'altro sul lato destro dell'ombelico) dell'incisione to-be-prodotto con 2 mL di lidocaina 2% senza epinefrina con un ago (25 gauge, 1½ pollici) in una siringa da 5 mL iniettando ogni sito a livello epidermico.
  6. Anestetizzare il sito di incisione to-be-fatta con 5 mL della soluzione tumescente (500 mL di normale soluzione salina, 40 mL di lidocaina 2%, 20 mL di bupivacaina 0,5%, 0,5 mL di epinefrina 1: 1000) in una siringa da 10 mL con un ago (25 gauge, 1½ pollici).
  7. Praticare 2 incisioni di 0,5 cm circa 5 cm sotto l'ombelico lateralmente da pizzicare la pelle per aumentare la profondità del livello sottocutaneo.
  8. Con lama n. 11, colpire la pelle sollevata di penetrare attraverso il livello sottocutaneo, ma non di penetrare attraverso la parete addominale.
  9. Mediante cannula di calibro 16 di 20cm, anestetizzare il livello sottocutaneo della zona addome intero inferiore, che è to-be-liposuctioned, con 700-800 mL della soluzione tumescente.
  10. Dopo finitura infiltrazione del tutto basso addome con la soluzione tumescente, preparare un apparato di liposuzione collegando una cannula di 3,0 mm collegata a un 60 mL (o un 30ml) siringa per liposuzione manuale o una cannula appositamente progettato 3,0 mm collegato ad un kit di centrifuga, una siringa di sistema chiuso allo scopo di mantenere la sterilità, collegato ad una macchina sottovuoto per la liposuzione a vuoto.
  11. Eseguire la liposuzione per ottenere 100-110 g di tessuto adiposo escluse soluzione tumescente. Quando liposuzione, tessuto adiposo saranno ottenuto con la soluzione tumescente, che dovrebbe essere separata e rimosso.
  12. Per separare la soluzione tumescente, prima per gravità, trasferire il tessuto adiposo nel kit centrifuga su una siringa da 60 mL e posizionare la siringa verso il basso (cioè, che la parte della siringa è nella parte inferiore). In attesa di 5-6 min, il tessuto adiposo e il fluido tumescente saranno separati. Rimuovere il liquido nella parte inferiore della siringa premendo sulla parte superiore dello stantuffo della siringa.
  13. Eseguire i passaggi precedenti 1.9-1.11 fino a un totale di 100-110 g di tessuto adiposo (lipoaspirates) al ginocchio è stato accumulato.

2. preparazione della miscela ASC/ECM con sistema chiuso Sterile

  1. Dopo la separazione la soluzione tumescente di gravità e accumulando 50-55 g di lipoaspirates per ogni corredo centrifuga 60 mL, un sistema chiuso sterile, posizionare il kit 2 centrifuga in una centrifuga contenitore secchio e spin a 1600 x g per 5 min, condensa il lipoaspirates e separare il liquido dal tessuto adiposo. In questo processo di ulteriore condensa, il lipoaspirates può produrre olio grasso in determinati casi.
  2. Essere prudente per non scuotere, rimuovere il tappo di sicurezza e la spina nella parte inferiore del kit di centrifuga.
  3. Rimuovere il liquido di fondo premendo lentamente verso il basso sulla parte superiore il pistone del kit della centrifuga.
  4. Sulla siringa separata da 60 mL, sciogliere 10 mg di collagenasi (5 mg di collagenasi specifici per il tessuto connettivo24 ) e 5 mg di collagenasi specifici per il tessuto adiposo25con 50 mL di soluzione fisiologica normale.
  5. Mescolare circa 25-30 mL di lipoaspirato condensata con collagenasi disciolto (5 mg di collagenasi specifico per il tessuto connettivo) e 5 mg di collagenasi specifici per il tessuto adiposo con un rapporto di 1:1 (v: v) collegando la siringa da 60 mL per un kit di centrifuga utilizzando un connettore specializzato.
  6. Mescolare accuratamente il lipoaspirato condensata e la collagenosi spingendo il contenuto tra la siringa da 60 mL e i kit di centrifuga utilizzando una canna o un pusher.
  7. Trasferire la miscela del lipoaspirato e la collagenosi siringhe da 60 mL.
  8. Collegare ogni siringa da 60 mL contenente la miscela con un omogeneizzatore del tessuto che contiene lame.
  9. Collegare una siringa vuota 60ml per l'altra estremità dell'omogeneizzatore.
  10. Spingere la miscela per l'altra siringa da 60 mL attraverso l'omogeneizzatore per 4 -6 volte, con conseguente taglio e macinazione del lipoaspirato.
  11. Trasferire il lipoaspirato omogeneizzato e la miscela di collagenasi torna a kit di 60 mL Centrifuga attraverso un connettore specializzato
  12. Posizionare il kit di centrifuga in un contenitore da posizionare in un'incubatrice che è stato pre-riscaldata a 37 ° C.
  13. Incubare i kit due centrifuga con la miscela omogeneizzato a 37 ° C per 40 min durante la rotazione a 45 giri.
  14. Dopo 40 min di incubazione, rimuovere il contenitore dall'incubatrice in modo sterile. Quindi, rimuovere il kit di centrifuga e metterli in una macchina centrifuga.
  15. Centrifugare le miscele a 800 x g per 5 min separare il tessuto adiposo-derivato SVF.
  16. Dopo la centrifuga, rimuovere il surnatante (che include la collagenosi e digerito tessuto adiposo) da ogni kit di centrifuga rimuovendo il cappuccio della siringa nella parte superiore lo stantuffo e ponendo una siringa da 30 mL lo stantuffo apertura tramite siringa lock connessione.
  17. Premere lentamente verso il basso la parte del barilotto della siringa 30ml per il surnatante riempire la siringa da 30 mL.
  18. Premere verso il basso il corpo della siringa 30ml tutto il senso giù l'ultimo 3-4 mL della parte inferiore del kit di centrifuga, lasciando solo l'ultimo 3-4 mL di tessuto adiposo-derivato SVF. Il supernatante viene scartato.
  19. Rimuovere la siringa da 30 mL dalla parte superiore del pistone e riempire la siringa con destrosio 5% in soluzione di Ringer lattato (D5LR).
  20. Collegando la siringa da 30 mL riempita con D5LR nella parte superiore lo stantuffo apertura, riempire i kit di centrifuga, contenenti 3-4 mL di tessuto adiposo-derivato SVF, con D5LR fino a 55 mL.
  21. Rimuovere la siringa da 30 mL, tappo lo stantuffo e centrifugare i kit di centrifugare nuovamente a 300 x g per 4 min.
  22. Ripetere i passaggi da 2.17-2.21 per un totale di 4 lavaggi. La collagenasi usato è xenogenica. Di conseguenza, la maggior parte delle collagenasi viene rimosso mediante 4 lavaggi. Tuttavia, per l'approvazione della FDA, messa a punto del protocollo può essere necessario rimuovere completamente i residui di collagenasi nel volume finale, anche se la quantità di residui di collagenasi può essere abbastanza trascurabile per i pazienti che non hanno affatto clinica effetti collaterali.
  23. Dopo la centrifugazioneth 4, al fine di ottenere il finale SVF iniettabile, rimuovere il tappo di sicurezza e la spina all'apertura inferiore del kit di centrifuga, senza agitazione o girando il kit di centrifuga.
  24. Collegare una siringa da 20 mL alla parte inferiore del kit di centrifuga apertura utilizzando un connettore appositamente progettato.
  25. Tirare lo stantuffo della siringa più volte avanti e indietro per scuotere le cellule che hanno depositato sul fondo del kit della centrifuga.
  26. Rimuovere il volume totale desiderato di SVF contenente ASCs ed ECM insieme ad altre cellule e tessuti (solitamente circa 3-4 mL da ogni kit di centrifuga per iniezioni giunto del ginocchio).

3. PRP preparazione con tecnica Sterile

  1. Mentre si prepara l'ASCs ed ECM, disegnare 30 mL di sangue autologo con 2,5 mL di soluzione di Destrosio citrato anticoagulante.
  2. Trasferire il sangue prelevato ai kit centrifuga 60 mL.
  3. Centrifugare il sangue prelevato a 730 x g per 5 min e rimuovere il surnatante in un nuovo kit di centrifuga 60 mL. Centrifugare il supernatante a 1300 x g per 4 min, 3-4 mL di PRP con conseguente.
  4. Proprio prima dell'iniezione, aggiungere 3% (p/v) di cloruro di calcio in un rapporto di 10:2 (PRP: cloruro di calcio, v: v) per la PRP per attivarlo.
  5. Aggiungere 0,5% (p/v) HA, come un'impalcatura, il PRP attivato con cloruro di calcio. Questi ASCs con ECM, insieme con PRP, attivato da cloruro di calcio, e HA stand per la miscela ASC/ECM.

4. trattamento a base di miscela ASC/ECM

  1. Pulire il ginocchio del paziente con 5% betadine e drappo in maniera sterile.
  2. Palpare l'anteriore del ginocchio per lo spazio comune tra le ossa tibiali e femorali.
  3. Anestetizzare il sito di iniezione superficialmente con lidocaina diluita (1 mL di lidocaina 1% diluita con 4 mL di soluzione fisiologica normale) dalla pelle appena di fuori della capsula articolare.
  4. Anestetizzare l'interno della capsula articolare con ropivacaina diluita (ropivacaina 0,75% 1 mL diluita con 3 mL di soluzione salina normale).
  5. Mescolare 2 mL di HA per il 6-8 mL di SVF contenuta in una siringa da 20 mL attraverso il connettore a siringa.
  6. Utilizzando un connettore a siringa, aggiungere 0,4 mL di cloruro di calcio per 3-4 mL di autologo PRP che è già stato preparato e di essere pronto in una siringa da 5 mL.
  7. Combinare 3,5-4,5 mL di cloruro di PRP/calcio in una siringa da 5 mL con 8-10 mL di miscela di HA/SVF in un 20ml siringa tramite siringa al connettore.
  8. Immediatamente di iniettare lentamente la miscela (circa 12-15 mL) nell'articolazione tibio-femorale anteriore delle ginocchia con ago calibro 18 38 mm con o senza la guida ecografica.
  9. Dopo l'iniezione, benda il sito di iniezione con pressione pieghevole garza di 4x4 cotone 4 volte e posizionando i nastri sopra la garza piegata di 4x4.
  10. Chiedere al paziente di rimanere ancora per 60 min consentire collegamento delle cellule.
  11. Istruire il paziente a limitare le attività per minimo 1 settimana dopo la dimissione dalla clinica.
  12. Ritorno alla clinica per tre ulteriori iniezioni di PRP attivato da cloruro di calcio per 3 settimane.

5. post-trattamento di Follow-Up

  1. Valutare il paziente a settimana di 2, 4 e 16 (18 o 22) per dolore miglioramento in termini di scala analogica visiva (VAS) e la funzione di miglioramento in termini di parametri di terapia fisica. Determinare l'indice di valutazione funzionale (ven), VAS e gamma di movimento (ROM) come descritto in precedenza26,27.
  2. Seguire il paziente di post-trattamento MRI 3 mesi dopo il trattamento.

Subscription Required. Please recommend JoVE to your librarian.

Representative Results

Tre pazienti (una donna di 87 anni con tappa 3 OA, un uomo di 68 anni con stadio 3 OA, e una donna di 60 anni con stadio 3 OA) senza qualsiasi significativo passato storia medica ha presentato alla clinica con dolore persistente del ginocchio e desiderato per il potenziale trattamento di SVF derivate da tessuto adiposo autologo. Tutti e tre i pazienti avevano loro ginocchio esaminato da un chirurgo ortopedico e sono stati offerti per avere la sostituzione totale del ginocchio (TKA) ed erano riluttanti a fare l'operazione. Prima della procedura, tutti e tre i pazienti avevano ricevuto le iniezioni multiple di steroidi e HA senza alcun miglioramento prolungato.

Il paziente femminile coreano di 87 anni, al momento dell'esame, si è lamentato di dolore severo (punteggio VAS di 8; Figura 2A) mentre il resto. Ha descritto il dolore di essere in aumento ([FRI: 37; Figura 2A) Quando si cammina su e giù per le scale. Su esame fisico, sono stati notati lieve gonfiore con diminuzione ROM e tenerezza con la flessione (Figura 2B). Tuttavia, nessuna lassità del legamento è stato molto apprezzato. Test di McMurray e di Apley erano negativi. Un MRI prima del trattamento ha dimostrato un menisco mediale di dimensione ridotta insieme a deformazione e macerazione. (Figura 2, 2E, 2Ge 2I).

Il secondo paziente, un uomo coreano di 68-anno-vecchio, si è lamentato di dolore al ginocchio sinistro grave (punteggio VAS: 7; Figura 3A) mentre il resto. Il dolore (FRI: 33; Figura 3A) è stato descritto come aumentare quando si cammina su e giù per le scale. Su esame fisico, ci era deformità lieve con lieve gonfiore delle articolazioni. ROM (Figura 3B) è stato diminuito. Più ulteriormente, senza lassità del legamento è stato molto apprezzato. Test di McMurray e di Apley erano negativi. Un MRI prima del trattamento ha mostrato la cartilagine assottigliamento insieme con una dimensione ridotta e deformato il menisco mediale secondario per il meniscectomy precedente (Figura 3, 3E, 3Ge 3I). Il paziente è stato diagnosticato per avere fase 3 OA.

Il terzo paziente, una femmina coreana di 60 anni, anche riferito dolore severo (punteggio VAS: 8; Figura 4A) il resto. Il dolore (FRI: 36; Figura 4A) è stato descritto come aumentare quando si cammina. Il paziente inoltre ha avuto gonfiamento delicato del ginocchio ed ha fatto diminuire ROM (Figura 4B). Nessuna lassità del legamento è stato molto apprezzato. Test di McMurray e di Apley erano negativi. Un MRI prima del trattamento ha mostrato diminuita il menisco mediale dimensioni con deformazione e macerazione e ci era assottigliamento della cartilagine (Figura 4, 4E, 4Ge 4I).

Piano di trattamento. Tutti e tre i pazienti rappresentativi sono stati limitati dal prendere steroidi, aspirina, anti-infiammatori non steroidei (FANS) e farmaci a base di erbe asiatici almeno per 1 settimana prima della procedura. Dopo l'assunzione di MRI gli studi di imaging, lipoaspirates sono stati ottenuti ed elaborati come sopracitato. In seguito, la SVF derivate da tessuto adiposo autologo contenente ASCs, ECM, HA e calcio-cloruro-attivata autologa PRP sono stati iniettati alle ginocchia al giorno 0. Non c'era nessuna complicazione dovuta liposuctions e iniezioni congiunte. Successivamente, i pazienti hanno rinviato alla clinica in una settimana, quindi 2 settimane e poi 3 settimane per ulteriori iniezioni di HA e PRP autologo attivato con cloruro di calcio.

Risultato. Dopo la seconda settimana dell'iniezione miscela ASC/ECM, 87-anno-vecchio paziente femminile dolore e ROM migliorata (Figura 2A e 2B). Entro la settimana 16, dolore del paziente e la ROM ha migliorato significativamente di più del 70% (Figura 2A e 2B). Post-trattamento MRI preso dopo la 16a settimana ha mostrato l'aumento dello spessore della cartilagine ialina-come il tessuto sul lato mediale del ginocchio (Figura 2D, 2F, 2he 2J). Come confronto, il tasso di efficacia media era 67% nei dati utilizzando questo protocollo clinico, su 91 pazienti e segnalato nel 201315.

Figure 2
Figura 2: risultato delle misurazioni del dolore (A) e gamma di movimento (B); e MRI sagittale (C-F) e visualizzazioni di T2 sequenziale coronale (G-J) del ginocchio da caso paziente 1. * indica un dato statisticamente significativo (p < 0,05). Le esplorazioni di MRI pre-trattamento (C: immagine sequenziale, 5/20; E: 6/20; G: 10/20; e io: 11/20) Visualizza le lesioni della cartilagine (frecce). Esplorazioni di MRI dopo trattamento a 16 settimane (D: 6/20; F: 7/20; H: 10/20; e J: 11/20) indicano la rigenerazione della cartilagine-come il tessuto (punta di freccia) che è stato riparato da trattamento a base di miscela ASC/ECM. Questa figura è stata modificata rispetto alla precedente relazione del Pak et al. 10. per favore clicca qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.

Il paziente maschio di 68-anno-vecchio dolore e ROM sono migliorato dopo la seconda settimana dell'iniezione miscela ASC/ECM (Figura 3A e 3B). Dalla 18° settimana, suo dolore e ROM ulteriormente migliorato significativamente all'80% (Figura 3A e 3B). Ripetuto MRI preso dopo 18° settimana ha mostrato un aumento in altezza della cartilagine ialina-come il tessuto sul lato anteriore e mediale del ginocchio (Figura 3D, 3F, 3h e 3J).

Figure 3
Figura 3 : Risultato delle misurazioni del dolore (A) e gamma di movimento (B); e MRI sagittale (C-F) e visualizzazioni di T2 sequenziale coronale (G-J) del ginocchio da caso paziente 2. * indica un dato statisticamente significativo (p < 0,05). Le esplorazioni di MRI pre-trattamento (C: immagine sequenziale, 6/20; E: 7/20; G: 13/20; e io: 14/20) Visualizza le lesioni della cartilagine (frecce). Esplorazioni di MRI dopo trattamento a 16 settimane (D: 6/20; F: 7/20; H: 13/20; e J: 14/20) indicano la rigenerazione della cartilagine-come il tessuto (punta di freccia) che è stato riparato da trattamento a base di miscela ASC/ECM. Questa figura è stata modificata rispetto alla precedente relazione del Pak et al. 10. per favore clicca qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.

Il paziente femminile di 60-anno-vecchio dolore e ROM migliorato circa il 50% dopo la seconda settimana di iniezione della miscela di ASC/ECM, (Figura 4A e 4B). Entro la settimana 22nd , il dolore e la ROM ha migliorato significativamente oltre 80% (Figura 4A e 4B). MRI ripetuto presi dopo la settimana 22nd ha mostrato un aumento nell'altezza del tessuto della cartilagine ialina-come sul lato mediale del ginocchio (Figura 4, 4F, 4he 4J).

Figure 4
Figura 4 : Risultato delle misurazioni del dolore (A) e gamma di movimento (B); e MRI sagittale (C-F) e visualizzazioni di T2 sequenziale coronale (G-J) del ginocchio da caso paziente 3. * indica un dato statisticamente significativo (p < 0,05). Le esplorazioni di MRI pre-trattamento (C: immagine sequenziale, 4/20; E: 5/20; G: 10/20; e io: 11/20) Visualizza le lesioni della cartilagine (frecce). Esplorazioni di MRI dopo trattamento a 16 settimane (D: 4/20; F: 5/20; H: 10/20; e J: 11/20) indicano la rigenerazione della cartilagine-come il tessuto (punta di freccia) che è stato riparato da trattamento a base di miscela ASC/ECM. Questa figura è stata modificata rispetto alla precedente relazione del Pak et al. 10. per favore clicca qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.

Subscription Required. Please recommend JoVE to your librarian.

Discussion

Nel 2001, Zuk et al. cellule staminali isolate dal tessuto adiposo, abbattendo la matrice del collagene con collagenasi6. In seguito, il gruppo ha mostrato che queste cellule staminali isolate da tessuto adiposo potrebbe trasformare in cartilagine e altri tessuti del mesoderma in origine, dimostrando che non c'erano queste cellule staminali mesenchimali in origine.

Allo stesso modo, la procedura presentata in questo articolo è un protocollo modificato per applicare il metodo simile ai pazienti umani. La modifica principale del protocollo è l'incorporazione di siringhe a sistema chiuso a ottenere ed elaborare il lipoaspirates al fine di minimizzare il contatto con l'aria pur mantenendo la facilità dell'esecuzione della procedura. Utilizzando tali siringhe a sistema chiuso, il tessuto adiposo è stato ottenuto tramite liposuzione. Quindi, i lipoaspirates sono stati mescolati con collagenasi entro le siringhe a sistema chiuso. In seguito, la collagenasi è stato rimosso dalla miscela diluendo la concentrazione di collagenasi entro le siringhe a sistema chiuso. Il risultato finale è una sterile SVF tessuto adiposo-derivato ottenuto con facilità del processo.

Utilizzando il metodo simile, Pak ha mostrato nel 2011, per la prima volta, che SVF derivate da tessuto adiposo autologo può essere usato per trattare pazienti con OA rigenerando potenzialmente cartilagine-come il tessuto. Successivamente, Pak et al. Inoltre ha dimostrato che SVF derivate da tessuto adiposo autologo può essere utilizzato per il trattamento del menisco e Condromalacia di patelle di rigenerazione della cartilagine-come il tessuto fibroso e cartilagine ialina-come il tessuto, rispettivamente. Nel 2013, Pak et al. segnalato uno studio di sicurezza su 91 pazienti curati con SVF derivate da tessuto adiposo autologo. L'efficacia media dello studio segnalato era 67%, spianando la strada alla possibilità di applicare SVF derivate da tessuto adiposo autologo in generale di pazienti con cartilagine danni.

Uno degli effetti collaterali più comuni segnalati da Pak et al. nel 2013 sicurezza studio era gonfiore articolare ginocchio post-trattamento, che può essere spiegato dalla morte delle cellule staminali 1), 2) infiammazione di RBCs contenute nel PRP, e/o collagenasi 3) residuo che sono rimasto nel volume finale del tessuto adiposo-derivato SVF. Poiché MSCs esistenti all'interno di ECM di tessuto adiposo11,12, digerendo il lipoaspirates con collagenasi per abbattere la matrice di locazione le cellule staminali è un processo obbligatorio12. Tuttavia, dopo la rottura della matrice per rilasciare le cellule staminali, la collagenasi residuo rimanente dovrebbe essere completamente rimosso dal volume finale al fine di prevenire qualsiasi infiammazione potenziale che può essere prodotta dal residuo della collagenosi28. Sebbene collagenosi possono causare infiammazione, è possibile che una quantità insignificante di collagenasi nel volume finale del tessuto adiposo-derivato SVF non può attivare un gonfiore delle articolazioni. Tale volume finale di SVF autologhe derivate dal tessuto adiposo con un ammontare insignificante della collagenosi è stato utilizzato in modo sicuro per ultimi anni per il trattamento di OA del ginocchio eseguendo la rigenerazione della cartilagine-come il tessuto.

Due metodi non-enzimatici per ottenere tessuto adiposo-derivato SVF hanno recentemente introdotto29,30. Questi metodi utilizzano entrambi forza o ultrasuono (vibrazionale) forza meccanica, invece di collagenasi. Nel 2018, D'Ambrosi et al. segnalato un risultato del trattamento di quattro lesioni osteocondrali dell'astragalo della caviglia con micro-fratturato, purificata tessuto adiposo autologo che è stata ottenuta utilizzando forza meccanica di ripartizione la matrice29. Nessun collagenasi è stato utilizzato per abbattere la matrice. Quattro pazienti sono stati trattati con il tessuto adiposo micro-fratturato (cioè, meccanicamente scassata del tessuto adiposo), per loro di talus29. Tutti e quattro i pazienti hanno mostrato miglioramento clinico sei mesi dopo la procedura. Nessuno aveva alcuna complicazione. Tuttavia, su questo studio29, c'è stato nessun rapporto di potenziale rigenerazione della cartilagine. Un altro studio pubblicato quest'anno che coinvolgono energia vibrazionale ha mostrato che l'energia vibrazionale in certa frequenza non era sufficiente per isolare cellule staminali30.

Come illustrato in precedenza, diversi gruppi hanno diversi protocolli per l'utilizzo di un tessuto adiposo autologo per il trattamento di vari disturbi articolari degenerative. Il protocollo può variare dalla dimensione della cannula usata per liposuzione, la quantità di tessuto adiposo utilizzato, la tipologia e la quantità di collagenasi (se presente), il metodo di iniezioni e così via. Poiché MSCs esistenti all'interno di ECM del tessuto adiposo, l'effetto di collagenasi, o metodo di purificazione mediante forze meccaniche, può giocare un ruolo importante. In particolare, l'efficacia della collagenasi può dipendere da fattori quali la dimensione del tessuto adiposo, quantità di tessuto adiposo, la concentrazione di collagenasi, tempo e temperatura di incubazione con collagenasi e il processo di rimozione le rimanenze collagenasi, che possono causare danni di cella28.

Dovrebbe essere notato che quella collagenosi, come è una componente importante di questa procedura per produrre cellule staminali che contiene tessuto adiposo-derivato SVF, può avere un effetto negativo sul volume finale del tessuto adiposo-derivato SVF. In questa procedura, collagenosi è mescolata con lipoaspirates condensato, omogeneizzata, incubata e poi lavata via. Durante questo processo, le cellule staminali sono esposti a collagenosi, che può avere un effetto negativo sulla sopravvivenza delle cellule staminali28. Troppa concentrazione o l'esposizione prolungata della collagenasi può abbassare l'attuabilità delle cellule staminali nel volume finale28. Inoltre, troppo di collagenasi lasciato nel volume finale può causare infiammazione dell'articolazione poiché collagenasi possono abbattere la matrice della cartilagine del giunto iniettato28.

Oltre ai potenziali effetti negativi della collagenosi, liposuzione può trasportare altre complicazioni potenziali. Al fine di ottenere tessuto adiposo-derivato SVF, liposuzione deve essere eseguita prima. Esecuzione di liposuctions, come altre procedure mediche, trasporta poche complicazioni potenziali quali irregolarità nel contorno della pelle, sieromi, infezione, perforazione della parete addominale, necrotizzantesi fascite, embolia grassa ed embolia polmonare. Fra queste complicazioni, contorno irregolarità della pelle sono un effetto collaterale molto comune che può essere facilmente evitato utilizzando piccole cannule e evitando superficiale liposuctions31,32. Sieromi, che è una raccolta di liquido sieroso nella zona aspirata, possono anche essere un risultato di liposuzione aggressivo33. Altre potenziali complicanze come l'infezione, il fasciitis necrotizzantesi, perforazione di pareti addominali, embolia grassa o embolia polmonare sono tutti possibili. Tuttavia, queste complicazioni possono essere evitate anche utilizzando rigorose tecniche sterili e migliorando la compliance del paziente34.

Inoltre, tutti e tre i pazienti inclusi nello studio inizialmente ha presentato con un lieve versamento articolare, segno evidente dello synovitis. Dopo il trattamento con tessuto adiposo-derivato SVF, tutti questi pazienti congiunti gonfiore migliorata. Per questo motivo, è anche ragionevole ritenere che il miglioramento dei sintomi clinici è non dovuto la rigenerazione della cartilagine possibili, ma invece, dovuto l'effetto modulatory e anti-infiammatorio delle cellule staminali e/o PRP sulla membrana sinoviale35 , 36. in alternativa, il miglioramento di sintomo può essere contribuito a effetto sia modulatory e anti-infiammatorio delle cellule staminali e/o PRP sulla membrana sinoviale insieme possibile rigenerazione della cartilagine-come il tessuto. Anche se più ricerca è necessaria al fine di delineare il vero meccanismo di miglioramento di sintomo, questa iniezione intra-articolare percutaneo della terapia cellulare sotto forma di trapianto autologo, omogeneizzato SVF tessuto adiposo-derivato con PRP autologo attivato con cloruro di calcio e/o HA può offrire un trattamento alternativo per l'attuale strategia di trattamento ginocchio OA.

Per quanto riguarda l'aggiunta di PRP autologo è interessato, che è ampiamente accettato che PRP contiene vari fattori di crescita e fattori discriminanti per iniettato MSCs per crescere e differenziare37,38,39. PRP anche ha dimostrato di avere una collagenasi neutralizzando l'effetto40. Per quanto riguarda l'aggiunta di acido ialuronico (HA), HA ha dimostrato di avere un ruolo potenziale come materiale dell'armatura, a causa della sua alta affinità per il tessuto della cartilagine e un ruolo potenziale per aiutare le cellule staminali nel penetrare la matrice della cartilagine41.

Come più nuovi processi di ottenere tessuto adiposo-derivato SVF sono disponibili, un'ottimizzazione del metodo di elaborazione lipoaspirates è necessaria standardizzare il processo. Tuttavia, questo può essere un compito difficile a causa del numero di potenziali variazioni nel processo di acquisizione e trasformazione SVF derivate da tessuto adiposo autologo. Ad esempio, le differenze nella trama del tessuto adiposo sottocutaneo in ogni singolo paziente, a causa di invecchiamento o il grado di obesità, possono avere diverse risposte alle attività della collagenosi, risultante in un numero diverso di ASC nell'adiposo autologo tessuto-derivato SVF42. Inoltre, il numero di cellule staminali in ogni grammo di tessuto adiposo può differire da un paziente a altro come testimonia la grande variazione di numeri segnalati sulle cellule staminali in numerose pubblicazioni7,19,20, 21 , 22 , 23.

Questo protocollo presentato in questo articolo è una procedura romanzo, innovativa cercando di migliorare l'attuale strategia di trattamento del ginocchio umano OA rigenerando potenzialmente cartilagine-come il tessuto con le iniezioni percutanee di autologhe derivate dal tessuto adiposo SVF. L'uso corretto della collagenosi è un passo importante e critico in questo protocollo. Utilizzando chiuso sistema siringhe per mantenere la sterilità, mentre mantenendo la comodità della procedura è importante modifica del protocollo sviluppato da Zuk et al. 5 inoltre, per applicazioni sull'uomo, l'importo residuo della collagenosi contenuta nella SVF tessuto adiposo-derivato finale dovrebbe essere insignificante per prevenire qualsiasi infiammazione delle articolazioni. Ci sono limitazioni di questo protocollo: i residui di collagenasi nel volume finale (anche se questo può essere trascurabile), nessun controllo gruppi che singolarmente iniettati PRP ed HA, senza biopsie, nessuna prova escludendo il miglioramento dei sintomi clinici a causa di PRP, il piccolo numero di pazienti (studio pilota), alcun componente sfidando la SVF derivato dal tessuto adiposo e nessuna specifica del numero di cellule staminali in ciascuno dei 3 pazienti. L'applicazione di tessuto adiposo-derivato SVF per disturbi come una lesione del menisco, condromalacia della rotula, disturbi del disco spinale, una guarigione ritardata (o non-guarigione) dell'osso frattura, un non-guarigione ulcera della pelle, la ricostruzione del seno e altri disordini medici possono migliorare il risultato clinico. Anche se queste sono le potenziali applicazioni cliniche di tessuto adiposo-derivato SVF, ricerche cliniche più approfondite e vigorosi sono necessari per l'incorporazione di tessuto adiposo-derivato SVF nelle regolazioni cliniche effettivi.

Subscription Required. Please recommend JoVE to your librarian.

Disclosures

Gli autori non hanno nulla a rivelare.

Acknowledgments

L'autore riconosce il sostegno da parte del personale della clinica medica Mipro e il disegno di figura di Jaepil/David Lee. Questo lavoro è stato sostenuto da borse di ricerca dal Bio & programma di sviluppo tecnologia medicale della NRF finanziata da MSIT (numero NRF-2017M3A9E4078014); e nazionali Research Foundation di Corea (NRF) finanziato dal Ministero della scienza e ICT (numeri NRF-2017R1A2B4002315 e NRF-2016R1C1B2010308).

Materials

Name Company Catalog Number Comments
Material
5% Betadine (povidone-iodine)  Firson Co., Ltd. 657400260
2% Lidocaine  Daehan Pharmaceutical Co. 670603480
Tumescent solution  Myungmoon Pharm. Co. Ltd. N01BB01 The solution was composed of 500 mL normal saline, 40 mL 2% lidocaine, 20 mL 0.5% marcaine, and 0.5 mL epinephrine 1:1000.
Liberase TL and TM research grade  Roche Applied Science 5401020001
D5LR Dahan Pharm. Co., Ltd. 645101072 Dextrose 5% in lactated Ringer's solution 
Anticoagulant citrate dextrose solution  Fenwal, Inc. NDC:0942-0641 The solution was composed of 0.8% citric acid,
0.22% sodium citrate, and 0.223% dextrose.
3% (w/v) Calcium chloride  Choongwae Pharmaceutical Co. 644902101
0.5% (w/v) HA (Hyaluronic acid ) Dongkwang pharm. Co., Ltd. 645902030
0.25% Ropivacaine Huons Co., Ltd. 670600150
Equipment
3.0 mm Cannula  WOOJU Medical Instruments Co. ML30200
60-mL Luer-Lock syringe BD (Becton Dickinson)  309653
Centrifuge Barrel Kit  CPL Co., Ltd. 30-0827044
Tissue homogenizer that contains blades CPL Co., Ltd. 30-0827045
Rotating incubator mixer Medikan Co., Ltd MS02060092
Centrifuge Hanil Scientific Inc. CE1133
Magnetic Resonance Imaging Philips Medical Systems Inc. 18068
Ultrasound Imaging System Samsung Medison co., Ltd CT-LK-V10-ICM-09.05.2007

DOWNLOAD MATERIALS LIST

References

  1. Arnoczky, S. P. Building a meniscus. Biologic considerations. Clinical Orthopaedics and Related Research. (367 Suppl), S244-S253 (1999).
  2. Barry, F. P. Mesenchymal stem cell therapy in joint disease. Novartis Foundation Symposium. 249, 86-241 (2003).
  3. Usuelli, F. G., et al. Adipose-derived stem cells in orthopaedic pathologies. British Medical Bulletin. 124 (1), 31-54 (2017).
  4. Zhang, H. N., Li, L., Leng, P., Wang, Y. Z., Lv, C. Y. Uninduced adipose-derived stem cells repair the defect of full-thickness hyaline cartilage. Chinese Journal of Traumatology. 12 (2), 92-97 (2009).
  5. Zuk, P. A., et al. Human adipose tissue is a source of multipotent stem cells. Molecular Biology of the Cell. 13 (12), 4279-4295 (2002).
  6. Zuk, P. A., et al. Multilineage cells from human adipose tissue: implications for cell-based therapies. Tissue Engineering. 7 (2), 211-228 (2001).
  7. Baer, P. C., Geiger, H. Adipose-derived mesenchymal stromal/stem cells: tissue localization, characterization, and heterogeneity. Stem Cells International. 2012, 812693 (2012).
  8. Zhu, Y., et al. Adipose-derived stem cell: a better stem cell than BMSC. Cell Biochemistry and Function. 26 (6), 664-675 (2008).
  9. Bellei, B., Migliano, E., Tedesco, M., Caputo, S., Picardo, M. Maximizing non-enzymatic methods for harvesting adipose-derived stem from lipoaspirate: technical considerations and clinical implications for regenerative surgery. Scientific Reports. 7 (1), 10015 (2017).
  10. Pak, J., Lee, J. H., Park, K. S., Jeong, B. C., Lee, S. H. Regeneration of Cartilage in Human Knee Osteoarthritis with Autologous Adipose Tissue-Derived Stem Cells and Autologous Extracellular Matrix. BioResearch Open Access. 5 (1), 192-200 (2016).
  11. Alexander, R. W. Understanding Adipose-derived Stromal Vascular Fraction (AD-SVF) Cell Biology and Use on the Basis of Cellular, Chemical, Structural and Paracrine Components: A Concise Review. Journal of Prolotherapy. 4, e855-e869 (2012).
  12. Benders, K. E., et al. Extracellular matrix scaffolds for cartilage and bone regeneration. Trends in Biotechnology. 31 (3), 169-176 (2013).
  13. Korean Food and Drug Administration (KFDA). Cell therapy: Rules and Regulations. KFDA. , (2009).
  14. Pak, J. Regeneration of human bones in hip osteonecrosis and human cartilage in knee osteoarthritis with autologous adipose-tissue-derived stem cells: a case series. Journal of Medical Case Reports. 5, 296 (2011).
  15. Pak, J., Chang, J. J., Lee, J. H., Lee, S. H. Safety reporting on implantation of autologous adipose tissue-derived stem cells with platelet-rich plasma into human articular joints. BMC Musculoskeletal Disorders. 14, 337 (2013).
  16. Pak, J., Lee, J. H., Kartolo, W. A., Lee, S. H. Cartilage Regeneration in Human with Adipose Tissue-Derived Stem Cells: Current Status in Clinical Implications. BioMed Research International. 2016, 4702674 (2016).
  17. Pak, J., Lee, J. H., Lee, S. H. A novel biological approach to treat chondromalacia patellae. PLoS One. 8 (5), e64569 (2013).
  18. Pak, J., Lee, J. H., Lee, S. H. Regenerative repair of damaged meniscus with autologous adipose tissue-derived stem cells. BioMed Research International. 2014, 436029 (2014).
  19. Aust, L., et al. Yield of human adipose-derived adult stem cells from liposuction aspirates. Cytotherapy. 6 (1), 7-14 (2004).
  20. De Ugarte, D. A., et al. Comparison of multi-lineage cells from human adipose tissue and bone marrow. Cells Tissues Organs. 174 (3), 101-109 (2003).
  21. Guilak, F., et al. Clonal analysis of the differentiation potential of human adipose-derived adult stem cells. Journal of Cellular Physiology. 206 (1), 229-237 (2006).
  22. Mitchell, J. B., et al. Immunophenotype of human adipose-derived cells: temporal changes in stromal-associated and stem cell-associated markers. Stem Cells. 24 (2), 376-385 (2006).
  23. Oedayrajsingh-Varma, M. J., et al. Adipose tissue-derived mesenchymal stem cell yield and growth characteristics are affected by the tissue-harvesting procedure. Cytotherapy. 8 (2), 166-177 (2006).
  24. Liberase TL information available from Sigma Millipore online. , https://www.sigmaaldrich.com/catalog/product/roche/05401020001?lang=en®ion=US (2018).
  25. Liberase TM information available from Sigma Millipore online. , https://www.sigmaaldrich.com/catalog/product/roche/Libtmro?lang=en®ion=US (2018).
  26. Childs, J. D., Piva, S. R. Psychometric properties of the functional rating index in patients with low back pain. European Spine Journal. 14 (10), 1008-1012 (2005).
  27. Price, D. D., McGrath, P. A., Rafii, A., Buckingham, B. The validation of visual analogue scales as ratio scale measures for chronic and experimental pain. Pain. 17 (1), 45-56 (1983).
  28. Pilgaard, L., Lund, P., Rasmussen, J. G., Fink, T., Zachar, V. Comparative analysis of highly defined proteases for the isolation of adipose tissue-derived stem cells. Regenerative Medicine. 3 (5), 705-715 (2008).
  29. D'Ambrosi, R., Indino, C., Maccario, C., Manzi, L., Usuelli, F. G. Autologous Microfractured and Purified Adipose Tissue for Arthroscopic Management of Osteochondral Lesions of the Talus. Journal of Visualized Experiments. (131), e56395 (2018).
  30. Packer, J. D., Chang, W. T., Dragoo, J. L. The use of vibrational energy to isolate adipose-derived stem cells. Plastic Reconstructive Surgery-Global Open. 6 (1), e1620 (2018).
  31. Hanke, C. W., Bernstein, G., Bullock, S. Safety of tumescent liposuction in 15,336 patients. National survey results. Dermatologic Surgery. 21 (5), 459-462 (1995).
  32. Illouz, Y. G. Complications of liposuction. Clinics in Plastic Surgery. 33 (1), 129-163 (2006).
  33. Dixit, V. V., Wagh, M. S. Unfavourable outcomes of liposuction and their management. Indian Journal of Plastic Surgery. 46 (2), 377-392 (2013).
  34. Lehnhardt, M., et al. Major and lethal complications of liposuction: a review of 72 cases in Germany between 1998 and 2002. Plastic and Reconstructive Surgery. 121 (6), 396e-403e (2008).
  35. Iyer, S. S., Rojas, M. Anti-inflammatory effects of mesenchymal stem cells: novel concept for future therapies. Expert Opinion on Biological Therapy. 8 (5), 569-581 (2008).
  36. Zhang, J., Middleton, K. K., Fu, F. H., Im, H. J., Wang, J. H. HGF mediates the anti-inflammatory effects of PRP on injured tendons. PLoS One. 8 (6), e67303 (2013).
  37. Li, N. Y., Yuan, R. T., Chen, T., Chen, L. Q., Jin, X. M. Effect of platelet-rich plasma and latissimus dorsi muscle flap on osteogenesis and vascularization of tissue-engineered bone in dogs. Journal of Oral and Maxillofacial Surgery. 67 (9), 1850-1858 (2009).
  38. Parsons, P., et al. The biological effect of platelet rich-plasma on the fracture healing process. The Journal of bone and joint surgery. British volume. 91-B, 293 (2009).
  39. Wu, W., Chen, F., Liu, Y., Ma, Q., Mao, T. Autologous injectable tissue-engineered cartilage by using platelet-rich plasma: experimental study in a rabbit model. Journal of Oral and Maxillofacial Surgery. 65 (10), 1951-1957 (2007).
  40. Cooper, T. W., Eisen, A. Z., Stricklin, G. P., Welgus, H. G. Platelet-derived collagenase inhibitor: characterization and subcellular localization. Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America. 82 (9), 2779-2783 (1985).
  41. Uzuki, M., Sawai, T. A. A comparison of the affinity of sodium hyaluronate of various molecular weights for degenerated cartilage: a histochemical study using hyaluronic acid binding protein. International Congress Series. 1223, 279-284 (2001).
  42. Pagano, C., et al. Molecular and morphometric description of adipose tissue during weight changes: a quantitative tool for assessment of tissue texture. International Journal of Molecular Medicine. 14 (5), 897-902 (2004).

Tags

Medicina problema 139 medicina cellule staminali derivate dal tessuto adiposo matrice extracellulare rigenerazione della cartilagine umana osteoartrite medicina rigenerativa cellule staminali mesenchimali
Protocollo clinico di produrre tessuto adiposo-derivato Stromal frazione vascolare per potenziale rigenerazione della cartilagine
Play Video
PDF DOI DOWNLOAD MATERIALS LIST

Cite this Article

Pak, J., Lee, J. H., Pak, N. J.,More

Pak, J., Lee, J. H., Pak, N. J., Park, K. S., Jeon, J. H., Jeong, B. C., Lee, S. H. Clinical Protocol of Producing Adipose Tissue-Derived Stromal Vascular Fraction for Potential Cartilage Regeneration. J. Vis. Exp. (139), e58363, doi:10.3791/58363 (2018).

Less
Copy Citation Download Citation Reprints and Permissions
View Video

Get cutting-edge science videos from JoVE sent straight to your inbox every month.

Waiting X
Simple Hit Counter