Back to chapter

7.15:

Configurazione elettronica di atomi multielettronici

JoVE Core
Chemistry
A subscription to JoVE is required to view this content.  Sign in or start your free trial.
JoVE Core Chemistry
Electron Configuration of Multielectron Atoms

Languages

Share

Il principio di esclusione di Pauli, la regola di Hund della massima molteplicità e il principio aufbau possono essere estesi per prevedere la configurazione degli elettroni di un qualsiasi elemento. Si consideri di scrivere la configurazione elettronica per il sodio. La distribuzione degli elettroni del core nel sodio è esattamente quella dell’elemento precedente, il neon.Il singolo elettrone di valenza occupa l’orbitale 3s. Il neon appartiene alla diciottesima colonna della tavola periodica, i gas nobili. Le configurazioni elettroniche di questi elementi facilitano la rappresentazione schematica della configurazione degli elettroni per altri elementi.Per ogni elemento, la configurazione degli elettroni del nucleo è la stessa di quella del gas nobile che lo precede nella tavola periodica. La configurazione degli elettroni del sodio, per esempio, può essere scritta come il core del neon, 3s1. La configurazione centrale degli elettroni del potassio è 1s22s22p63s23p6, lasciando un elettrone di valenza.Quindi, il diciannovesimo elettrone entra nel subshell 3d? Ricordate che il subshell 4s ha una notevole capacità di penetrazione, che spesso porta ad avere un’energia inferiore rispetto al subshell 3d. Il principio aufbau, dunque, sosterrebbe che il subshell 4s si riempia prima del subshell 3d.Il core del gas nobile precedente, l’argon, viene utilizzato per scrivere la configurazione dell’elemento. Sebbene questi principi forniscano un punto di partenza, le configurazioni elettroniche effettive devono essere confermate sperimentalmente. In diversi elementi di transizione, antanidi e attinidi, le energie orbitali sono in un ordine relativo diverso e il principio aufbau potrebbe non essere sempre seguito.Negli elementi di transizione, i subshell 3d e 4s hanno energie simili. Il subshell 4s è spesso riempito completamente. Per esempio, nello scandio, la configurazione degli elettroni è il core dell’argon, 4s23d1.Nello zinco, i subshell 4s e 3d sono riempiti alla loro massima capacità. Tuttavia, gli stati fondamentali di alcuni metalli, come il cromo e il rame, occupano singolarmente gli orbitali 4s. Il cromo è particolarmente degno di nota perché due subshell sono parzialmente riempite, il che si discosta dal principio aufbau.In tutta la serie dei lantanidi, che si estendono dal cerio al lutezio, i subshell 6s e 4f hanno energie simili. La configurazione elettronica per il neodimio è un core allo xeno, 6s24f4. Mentre, il cerio ha un’insolita configurazione degli elettroni del core dello xeno, 6s24f15d1 perché le sue subshell 6s, 4f e 5d sono insolitamente simili in termini di energia.

7.15:

Configurazione elettronica di atomi multielettronici

Il sodio metallico alcalin (numero atomico 11) ha un elettrone in più dell’atomo neon. Questo elettrone deve entrare nel subshell a più bassa energia disponibile, l’orbitale 3s, dando una configurazione 1s22 s 22p63s1. Gli elettroni che occupano gli orbitali del guscio più esterno (valore più alto di n) sono chiamati elettroni di valenza, e quelli che occupano gli orbitali del guscio interno sono chiamati elettroni del nucleo. Poiché i gusci elettronici del nucleo corrispondono a configurazioni di elettroni di gas nobili, possiamo abbreviare le configurazioni degli elettroni scrivendo il gas nobile che corrisponde alla configurazione elettronica del nucleo, insieme agli elettroni di valenza in un formato condensato. Per il sodio, il simbolo [Ne] rappresenta gli elettroni del nucleo, (1s22s22p6), e la configurazione abbreviata o condensata è [Ne]3s1.

Allo stesso modo, la configurazione abbreviata del litio può essere rappresentata come [He]2s1, dove [He] rappresenta la configurazione dell’atomo di elio, che è identica a quella del guscio interno riempito di litio. Scrivere le configurazioni in questo modo enfatizza la somiglianza delle configurazioni di litio e sodio. Entrambi gli atomi, che fanno parte della famiglia dei metalli alcali, hanno un solo elettrone in un sottoguscio di valenza al di fuori di un insieme riempito di gusci interni.

Li: [Lui]2s1

Na: [Ne]3s1

Il magnesio alcalino di metallo terrestre (numero atomico 12), con i suoi 12 elettroni in una configurazione [Ne]3s2, è analogo al suo membro della famiglia berillio, [He]2s2. Entrambi gli atomi hanno un guscio di s riempito al di fuori dei loro gusci interni riempiti. L’alluminio (numero atomico 13), con 13 elettroni e la configurazione elettronica [Ne]3s23p1, è analogo al suo boro membro della famiglia, [He]2s22p1.

Le configurazioni elettrone di silicio (14 elettroni), fosforo (15 elettroni), zolfo (16 elettroni), cloro (17 elettroni) e argon (18 elettroni) sono analoghe nelle configurazioni di elettroni dei loro gusci esterni al carbonio dei loro corrispondenti membri della famiglia, azoto, ossigeno, fluoro e neon, rispettivamente, tranne per il fatto che il numero quantico principale del guscio esterno degli elementi più pesanti è aumentato di uno a n = 3.

Quando si arriva all’elemento successivo nella tavola periodica, il potassio metallico alcalinico (numero atomico 19), ci si potrebbe aspettare che inizieremo ad aggiungere elettroni alla sottoshell3d. Tuttavia, tutte le prove chimiche e fisiche disponibili indicano che il potassio è come litio e sodio, e che le prossime elezioni non vengono aggiunte al livello3d ma vengono invece aggiunte al livello 4s. Come discusso in precedenza, l’orbitale3d senza nodi radiali è più alto in energia perché è meno penetrante e più schermato dal nucleo rispetto al 4s, che ha tre nodi radiali. Pertanto, il potassio ha una configurazione elettronica di [Ar]4s1. Quindi, il potassio corrisponde a Li e Na nella sua configurazione del guscio di valenza. L’elettrone successivo viene aggiunto per completare il sottoguscio 4s e il calcio ha una configurazione elettronica di [Ar]4s2. Questo dà al calcio una configurazione elettronica del guscio esterno corrispondente a quella del berillio e del magnesio.

Nel caso di Cr e Cu, troviamo che le sottoshell semicompilati e completamente riempite apparentemente rappresentano condizioni di stabilità preferita. Questa stabilità è tale che l’elettrone si sposta dai 4s all’orbitale3d per ottenere la stabilità extra di un sottoguscio 3d semicompilati (in Cr) o di una sottoshell 3d riempita (in Cu). Si verificano anche altre eccezioni. Ad esempio, si prevede che il niobio (Nb, numero atomico 41) abbia la configurazione elettronica [Kr]5s24d3. Sperimentalmente, osserviamo che la sua configurazione elettronica allo stato del suolo è in realtà [Kr]5s14d 4. Possiamo razionalizzare questa osservazione dicendo che le repulsioni elettrone-elettrone sperimentate accoppiando gli elettroni nell’orbitale 5s sono più grandi dello spazio di energia tra gli orbitali 5s e4d. Non esiste un metodo semplice per prevedere le eccezioni per gli atomi in cui la grandezza delle repulsioni tra elettroni è maggiore delle piccole differenze di energia tra le sottoshell.

Questo testo è adattato da Openstax, Chimica 2e, Sezione 6.4: Struttura elettronica degli atomi.