Waiting
Login processing...

Trial ends in Request Full Access Tell Your Colleague About Jove
Click here for the English version

Chemistry

Identificazione qualitativa di acidi carbossilici, acidi bo e ammine Utilizzando Fluorofori Cruciform

Published: August 19, 2013 doi: 10.3791/50858

Summary

Fluorofori cruciformi cross-coniugati a base di 1,4-distyryl-2 ,5-bis (arylethynyl) benzene e nuclei benzobisoxazole possono essere usati per identificare qualitativamente diversa Lewis acido e Lewis analiti basici. Questo metodo si basa sulle differenze di colori di emissione degli crucimorfi che si osservano su di analita aggiunta. Specie strutturalmente strettamente connesse possono essere distinti l'uno dall'altro.

Abstract

Crucimorfi molecolari sono sistemi a forma di X in cui due assi coniugazione intersecano in un nucleo centrale. Se un asse di queste molecole è sostituito con elettron-donatori, e l'altra con accettori di elettroni, HOMO crucimorfi 'localizzerà lungo il ricco di elettroni e LUMO lungo l'asse elettron-poveri. Questo isolamento spaziale della frontiera orbitali molecolari crucimorfi '(FMO) è essenziale per il loro uso come sensori, in quanto vincolanti per l'cruciforme analita invariabilmente cambia il suo gap HOMO-LUMO e le proprietà ottiche associate. Utilizzando questo principio, Bunz e gruppi Miljanić sviluppati 1,4-distyryl-2 ,5-bis (arylethynyl) benzene e benzobisoxazole crucimorfi, rispettivamente, che fungono da sensori fluorescenti per ioni metallici, acidi carbossilici, acidi boronico, fenoli, ammine, e anioni. I colori delle emissioni osservate quando questi cruciforme sono mescolati con gli analiti sono molto sensibili ai dettagli della struttura di analiti e - a causa di crucimorfi 'carica-settembrestati eccitati divisero - al solvente in cui viene osservata emissione. Specie strutturalmente strettamente connesse possono essere qualitativamente distinti in più classi di analiti: (a) acidi carbossilici, (b) acidi bo e (c) metalli. Utilizzando un sistema di rilevamento ibrido composto da benzobisoxazole crucimorfi e additivi acidi boronici, siamo stati anche in grado di discernere tra strutturalmente simile: (d) piccoli anioni organici e inorganici, (E), ammine, e (f) fenoli. Il metodo usato per questa distinzione qualitativa è estremamente semplice. Soluzioni diluite (tipicamente 10 -6 M) di crucimorfi in diversi solventi off-the-shelf sono collocati in fiale UV / Vis. Poi, vengono aggiunti analiti di interesse, sia direttamente come solidi o in soluzione concentrata. Cambiamenti di fluorescenza si verificano praticamente istantaneo e possono essere registrati attraverso la fotografia digitale standard utilizzando una fotocamera digitale semi-professionale in una stanza buia. Con minima manipolazione grafica,ritagli di fotografie a colori di emissione rappresentativi possono essere organizzati in pannelli che consentono rapido distinguere ad occhio nudo tra analiti. A fini di quantificazione, i valori Rosso / Verde / Blu possono essere estratti da queste fotografie ed i dati numerici ottenuti possono essere elaborati statisticamente.

Introduction

Crucimorfi molecolari sono definite come X-shaped cross-molecole coniugate in cui due circuiti di coniugazione si intersecano in un nucleo centrale. 1,2,3 Con un appropriato sostituzione donatore-accettore, queste molecole possono spazialmente localizzare i loro orbitali molecolari di frontiera (QOR), in modo che il più alto orbitale molecolare occupato (HOMO) risiede prevalentemente lungo l'asse ricco di elettroni della molecola, mentre il più basso orbitale molecolare non occupato (LUMO) presenta il grosso della sua densità posizionata lungo il braccio elettron-poveri della molecola. Tale isolamento spaziale di FMO è essenziale nelle applicazioni di questi crucimorfi come sensori per le piccole molecole, poiché legame al cruciforme analita invariabilmente cambia il proprio gap HOMO-LUMO e le proprietà ottiche associate. Questo comportamento è stato dimostrato in crucimorfi basati su 1,4-distyryl-2 ,5-bis (arylethynyl) benzene, 1 1,2,4,5-tetrakisethynylbenzene, 4 e 5,6 benzobisoxazole strutturalemotivi. Dal momento che tutte e tre le classi di molecole sono intrinsecamente fluorescente, questa metodologia ha permesso il loro uso come sensori di piccole molecole. In tutti e tre gli esempi, crucimorfi sono stati sostituiti con Lewis base piridina e gruppi dialkylaniline ed erano così sensibili alle Lewis acide analiti, come i protoni e ioni metallici. 1,4,5,7,8,9

Nel 2011, Bunz e collaboratori hanno dimostrato che le risposte 10 fluorescenza di 1,4-distyryl-2 ,5-bis (arylethynyl) benzene crucimorfi: 1 - 3 (Figura 1) varia notevolmente a seconda della struttura dell'acido carbossilico utilizzato per indurre protonazione della croce. Successivamente, Miljanić et al. Hanno dimostrato che benzobisoxazole crucimorfi come 4 (Figura 1) mostrano anche molto specifiche risposte di emissione di fluorescenza di acidi carbossilici strutturalmente correlate, e che simile distinzione può essere visto tra gli acidi organoboronici molto simili, anche. Undici origini di questaaltamente selettivi cambiamenti di colore di emissione sono al momento poco chiare, e sono probabilmente complesse - come quenching di fluorescenza da parte di elettroni analiti poveri, residuo analita fluorescenza e protonazione indotta spostamento di crucimorfi 'emissione maxima tutti presumibilmente giocare un ruolo. Ciononostante, la capacità di discriminare tra analiti strutturalmente correlate è significativo, soprattutto perché statisticamente rilevante distinzione può essere ottenuta senza la necessità di eseguire esaustivo UV / Vis assorbimento o fluorescenza caratterizzazione della risposta ottica di crucimorfi verso analiti. Invece, fotografie semplici di colore emissione sono sufficientemente distinte da consentire la discriminazione tra analiti strutturalmente strettamente legate, soprattutto se le fotografie sono prese in differenti solvente o con più di un sensore cruciforme. Usando questa metodologia pratica, decine di analiti possono essere rapidamente analizzati in un pomeriggio (vedi pannelli in figure 3-5), mentre la stessa analisi richiederebbesettimane se è stata impiegata la spettroscopia rigoroso. Inoltre, poiché acidi boronico sono specie dinamici che possono coordinare nucleofili attraverso boro del vuoto p-orbitale, Miljanić usato questa caratteristica per sviluppare sensori ibridi composti benzobisoxazole cruciforme 4 e semplice non fluorescente boronico acido additivi B1 e B5 (Figura 4). 11, 12 Questa metodologia funziona come segue: 4 cruciforme e acidi boronico complessi in un complesso transiente 4 · n B1 (o 4 · n B5), la struttura precisa di questo complesso è attualmente sconosciuto, ma sua fluorescenza differisce da quella della cruciforme puro . Se questa soluzione è esposta a Lewis analiti di base, possono sostituire uno o entrambi i gruppi-OH sulla boronico, 13 alterando significativamente le proprietà elettroniche di boro e, a sua volta, la fluorescenza del complesso. L'utilizzo di questo "vicaria sensing" metodologia di rilevamento dei fenoli, ammine organiche e uree, cosìcome di piccoli anioni organici e inorganici, potrebbe essere raggiunto.

In questo articolo presentiamo un tutorial sull'uso della diretta e vicaria metodologia di rilevamento in modo rapido qualitativamente distinguere strutturalmente correlate (a) acidi carbossilici (figura 3), (b) acidi bo (Figura 4), ​​e, indirettamente, ( c) ammine organiche (Figura 5). Per illustrare la vasta applicabilità dei protocolli riportati, crucimorfi di Bunz stati usati per rilevare acidi carbossilici, mentre i composti di Miljanić stati impiegati per rivelare acidi boronico, e, tramite un sensore ibrido, piccole ammine organiche. Si presume che questi sensori potrebbero essere facilmente scambiati senza grandi conseguenze per la qualità della discriminazione analita.

Subscription Required. Please recommend JoVE to your librarian.

Protocol

1. Rilevazione degli acidi carbossilici utilizzando Distyrylbis (arylethynyl) benzene crucimorfi

  1. Preparare una soluzione madre fresca di crucimorfi 1-3 con una concentrazione di 1,0 x 10 -3 mol / L in DCM. Non è necessario usare solventi qualità spettroscopica; ACS purezza per reagenti è sufficiente.
  2. Utilizzando le soluzioni stock di 1,1 preparare 100 ml ciascuna di 2,0 x 10 -6 M di soluzione 1-3 in diclorometano (DCM), acetato di etile (EtOAc), acetonitrile (AN), N, N-dimetilformammide (DMF), alcool isopropilico (i PrOH) e metanolo (MeOH). Non è necessario usare solventi qualità spettroscopica; ACS purezza per reagenti è sufficiente.
  3. Pesare 0,65 mmol (88,2-124,2 mg) dell'analita carbossilico A1 - A10 in 5 ml dram fiale, aggiungere 5 ml delle soluzioni preparate in 2.1 e agitare il flaconcino. Se eterogeneo, la soluzione corrispondente deve essere lasciata riposare (filtraggio non è necessario). Ciò porta ad un totale concentrazione di 0,13 M (31 g / L) dell'acido carbossilico.
  4. Catturare fotografie digitali della fluorescenza in una stanza buia in assenza di luce. Il setup fotografico (Figura 2) include una fotocamera digitale (Canon EOS 30D) dotata di un obiettivo (EFS 18-55 mm zoom) e due lampade UV (lunghezza d'onda di eccitazione di 365 nm). Le fiale non ridotte devono essere posizionati sotto le due lampade UV per l'esposizione massima con una distanza di 60 cm tra fotocamera e fiale campione. I tempi di esposizione sono state variate per ogni soluzione per produrre immagini che riflettono il colore di emissione (0,25-15 sec).

2. Ricerca di acidi boronico Uso Benzobisoxazole crucimorfi

  1. Preparare una soluzione M 10 x 1,0 -4 di cruciforme 4 in DCM. Non è necessario usare qualità spettroscopica solvente; ACS purezza per reagenti è sufficiente.
  2. Preparare cinque soluzioni individuali per ciascun analita acido boronico, sciogliendo 50 mg (0,24-0,41 mmol)dell'analita in 3 ml ciascuna di acetonitrile (AN), 1,2,4-triclorobenzene (TCB), diclorometano (DCM), cicloesano (CH), e clorobenzene (CB). Questo dovrebbe portare a ca. 16.7 g / L soluzioni rispetto a ciascun analita. Non è necessario usare solventi qualità spettroscopica; ACS purezza per reagenti è sufficiente.
  3. Trasferire 1,8 ml di ciascuna delle soluzioni di analita preparate in 2.2 in cinque 10 x 10 mm cuvette di quarzo separati (comunemente usato per spettroscopia UV / Vis). Quindi, aggiungere 20 ml della soluzione di cruciforme preparata in 2.1 in ciascuna delle cinque provette e mescolare le due soluzioni per omogeneizzare. Se si osserva qualsiasi precipitazione, la soluzione corrispondente dovrebbe semplicemente essere lasciata riposare (filtraggio non è necessario).
  4. Posizionare tutti i cinque cuvette su una lastra di vetro e irradiare loro da una lampada UV palmare (365 nm) dall'alto. La lampada UV deve essere posizionata in modo da assicurare un irraggiamento a tutti e cinque fiale.
  5. Assicurarsi che la stanza è dark (spegnere le luci, finestre di blocco e di altre fonti di luce naturale e artificiale) e di prendere immediatamente una fotografia digitale dei colori di emissione delle soluzioni. Miljanić et al. hanno utilizzato due modelli di fotocamere digitali: Fujifilm FinePix S9000 e Canon EOS Rebel T3i, con una distanza di 45 centimetri tra l'obiettivo della fotocamera e le cuvette del campione. Velocità otturatore era di 0,5 sec.

3. Rilevazione di analiti Amine Uso Cruciform Benzobisoxazole / boronico Acidi Sensing System Hybrid

  1. Preparare (almeno) 80 ml ​​ciascuna di 1,0 x 10 -6 M di soluzioni cruciforme 4 in acetonitrile (AN), 1,2,4-triclorobenzene (TCB), cicloesano (CH), diclorometano (DCM) e cloroformio (CF ).
  2. Sciogliere B1 (152,6 mg, 0,80 mmol) in 40 ml di ciascuna delle soluzioni preparate in 3.1.
  3. Sciogliere B5 (97.6 mg, 0.80 mmol) in 40 ml di ciascuna delle soluzioni preparate in 3.1.
  4. Subito dopo le soluzioni descritte in 3.2 e 3.3 sono preparati, utilizzare ilm (2 ml ciascuna) per sciogliere l'analita ammina desiderata (40 mg, 0,19-0,47 mmol). Per ogni analita ammina, dieci soluzioni devono essere preparate: cinque con B1 e cinque con B5 come additivi. Non è necessario usare solventi qualità spettroscopica; ACS purezza per reagenti è sufficiente.
  5. Per ogni analita, trasferire aliquote dei dieci preparati analiti / boronic acid / cruciforme 4 soluzioni in dieci cuvette di quarzo separati. Posizionare questi due set di cinque Cuvetta (uno per 4/B1, uno per 4/B5) su una lastra di vetro, irradiano a 365 nm di una lampada UV tenuto in mano, e subito fotografare usando le impostazioni descritte in 2.5.

4. Image Processing e numerico Analita discriminazione

  1. Utilizzo di Adobe Photoshop o un programma di elaborazione delle immagini simili, tagliare un segmento quadrato rappresentante di fotografie digitali dei colori di emissione di ciascun flacone fotografato. Organizzare questi ritagli in pannelli simili a quelli nelle figure 3B, 4, e 5
  2. Se si desidera una quantificazione delle differenze di colore di emissione, i valori di R / G / B possono essere estratti da pannelli in 4.1 e poi trattati statisticamente. Liberamente scaricabile Colour Contrast Analyzer 14 può essere utilizzato per questo scopo. Avere deviazioni standard relative colori di emissione di un analita relativo ad un altro (ad esempio composti B1 e B2, figura 4), ​​la seguente equazione è utilizzato:
    Equazione 1
  3. L'equazione da 4.2 viene inoltre utilizzato per identificare sconosciuti analiti acido carbossilico. Quindi ogni scostamento è determinato tra l'analita sconosciuto a tutte le sostanze del set di dati di calibrazione. La più piccola deviazione indica la sostanza corrispondente.

Subscription Required. Please recommend JoVE to your librarian.

Representative Results

Per illustrare le potenzialità di fluorofori cruciformi in rilevamento e discriminare analiti strettamente correlati, tre classi di risultati sono presentati. Prima, 1,4-distyryl-2 ,5-bis (arylethynyl) benzene crucimorfi 1-3 (Figura 1) sono usati per discriminare tra acidi carbossilici strutturalmente correlate A1-A10 mostrati in Figura 3. Poi, benzobisoxazole basata cruciforme 4 (figura 1) è stato utilizzato per analizzare acidi boronico B1-B9 (Figura 4). Infine, cruciforme 4 è utilizzato in combinazione con acidi boronico B1 e B5 per analizzare analiti amminici mostrate in Figura 5.

Utilizzando fluorofori cruciformi 1-3 in sei differenti solventi, le risposte fluorescenti sono risultati essere in funzione della concentrazione e l'identità strutturale di un acido carbossilico. Figura 3B mostra il colore emissioni registrato digitalmente di tutti fluoroforo, combinazione acido carbossilico, solventi. Thè matrice 18 presenta caratteristici colori di emissione per analita, che possono essere utilizzati per caratterizzare univocamente un analita. Utilizzando i valori di R / G / B del colore di emissione, tutti gli analiti possono essere individuate rispetto ad acidi carbossilici A1-A10 e identificato come mostrato nel grafico di autocorrelazione in Figura 3C.

Utilizzando una procedura del tutto analogo, acidi boronico B1-B9 sono prontamente discriminate una dall'altra utilizzando cruciforme 4, come evidenziato dal pannello di colore di emissione ed il grafico di correlazione mostrata in Figura 4.

Analisi di ammine si ottiene utilizzando in situ complessi formati di cruciforme 4 con un grande eccesso di acido boronico additivi B1 e B5. Attualmente, la struttura di questi complessi sono sconosciute, sebbene sia probabile che coinvolgono coordinativo NB legame, o qualche tipo di legame idrogeno tra gli acidi boronico e gli atomi di azoto in cruciforme. Questi complessi - colori di emissione di cui sono different da quelli del puro cruciforme - può rispondere a analiti ammine in due modi. Ammine più di base di piridina (composti N1-N3 nella figura 5) spostare cruciforme 4 dai suoi complessi con additivi acido boronico, rigenerando così i colori di emissione di puro cruciforme non complessato 4. D'altra parte, le specie meno di base (cioè derivati ​​dell'anilina e uree sostituite, N4-N12 in figura 5), sembrano legarsi al 4 · n ARB (OH) 2 complesso senza distruggerla e questo si traduce evento nella modulazione del complesso di emissione di fluorescenza. Pertanto, vicarious sensing metodologia è caratterizzato da un effetto di livellamento, analiti in cui sopra certa soglia di basicità possono più essere distinti l'uno dall'altro.

Figura 1
Figura 1. Fluorofori cruciformi 1-4, bulla base delle 1,4-distyryl-2 ,5-bis (arylethynyl) benzene (1-3) e benzobisoxazole (4) nuclei, può essere utilizzato per distinguere qualitativamente acidi strutturalmente correlate, acidi carbossilici, ammine, boronici e altri analiti. Clicca qui per ingrandire la figura .

Figura 2
Figura 2. Impostazione per scattare foto digitali di colore di emissione e trasformazione in valori di R / G / B.

Figura 3
Figura 3. (A) Indagato acidi carbossilici. (B) Array di fotografie digitali formate da 1-3 XF utilizzando sei diversi solventi e dieci difacidi carbossilici renti (- = riferimento; A1 = acido 4-idrossibenzoico; A2 = acido 4-hydroxyphenylacetic; A3 = ibuprofene; A4 = aspirina; A5 = fenilacetico; A6 = acido 4-chlorophenylacetic; A7 = acido benzoico; A8 = 3 ,5-diidrossibenzoico; A9 = acido 2,4-diclorobenzoico; A10 = acido 5-iodosalicylic); fotografie digitali sono state prese sotto irradiazione di luce nera (eccitazione lunghezza d'onda 365 nm) (C) Autocorrelazione trama formata dalle risposte fluorescenti (codificato. in valori R / G / B) degli acidi carbossilici A1-A10 dalla matrice sul lato sinistro. L'asse z rappresenta la deviazione standard relativa di valori R / G / B di acido carbossilico A1. Clicca qui per ingrandire la figura .

Figura 4
Figura 4. Discriminazione di strutturalely strettamente legato acidi organoboronici B1-B9 (a sinistra) possono essere raggiunti utilizzando le soluzioni di cruciforme 4 in vari solventi (pannello centrale; TCB = 1,2,4-triclorobenzene; CH = cicloesano; DCM = diclorometano; CB = clorobenzene; AN = aceto-nitrile). Sulla destra, diagramma di correlazione di vari analiti 'valori R / G / B. Clicca qui per ingrandire la figura .

Figura 5
Figura 5. Discriminazione di ammine organiche e uree N1-N12 utilizzando un sistema di rilevamento ibrido composto cruciforme 4 e boronico additivi B1 e B5.

Subscription Required. Please recommend JoVE to your librarian.

Discussion

I protocolli per la discriminazione qualitativa descritta in questo documento e video detengono un potenziale significativo in analisi di qualità di routine, dove anche un operatore minimamente addestrato poteva scorgere le differenze di composizione, o deviazioni da una formula ben definita. La praticità di questa tecnica potrebbe essere ulteriormente migliorata utilizzando semplici telecamere cellulare, che, in combinazione con il software di disegno e immagine riconoscimento come Google Goggles, potrebbero corrispondere i colori delle emissioni registrate nel database di composizioni conosciute. Photography semplice di colori di emissione è di circa due ordini di grandezza più veloce che la rigorosa analisi di fluorescenza spettroscopia di emissione, e in molti casi può corrispondere spettroscopia nella sua capacità di discernere tra i diversi analiti.

Mentre i protocolli presentati sono altamente selettivi differenze strutturali tra analiti esigenti, non sono molto sensibili. In genere, le concentrazioni di analiti di diversi garieti per litro sono necessari per modulare i colori delle emissioni crucimorfi '. Così i nostri metodi verosimilmente non giocano un ruolo nelle analisi di ingredienti in tracce. Tuttavia, la loro forza è l'analisi delle specie che sono disponibili in grandi quantità, ma sono sensibili alla decomposizione o contraffazione: prodotti farmaceutici, additivi alimentari, prodotti chimici di base, o bevande alcoliche.

Tuttavia, fluorofori 1-4 potrebbero in linea di principio essere resi più sensibili, migliorando le affinità di legame per analiti. Come loro piridina e funzionalità amminici sono di natura basica, la modifica dell'anello piridinico o l'anilina per funzionalità più specifiche o alcalino sarebbe un inizio promettente per diminuire i limiti di rilevazione. Per esempio, 2-metilpiridina e 2,6-dimetilpiridina sono più alcalino di piridina e quindi l'interazione di analiti acidi e fluoroforo dovrebbe migliorare. Un altro modo per migliorare il rilevamento sarebbe l'utilizzo di una funzionalità guanidinainvece del ammina alchilata. Infine, la sensibilità del sistema di rilevamento acido 4/boronic auto-assemblato potrebbe essere migliorata passando da acido boronico ad una fonte di boro più elettrofilo, come PhBF 2, che aumenterebbe la costante di complessazione per il complesso. Molte di queste vie sintetiche sono in corso nei nostri laboratori.

Avvertimento esiste: l'analisi del segnale fluorescente registrato con una fotocamera digitale dipende lo spazio colore e la velocità dell'otturatore, secondo le nostre recenti scoperte 15 Perciò, i valori RGB di colore di emissione differiscono in qualche modo, a seconda delle regolazioni della telecamera.. Le seguenti regolazioni possono essere effettuate sulla maggior parte delle macchine fotografiche: il bilanciamento del bianco, velocità dell'otturatore, sensibilità pellicola, apertura focale, formato di dati (file RAW o JPEG), e lo spazio colore (cioè sRGB, Adobe RGB, o ProPhotoRGB). La migliore strategia per garantire la costanza della risposta cromatica emissione è di mantenere il bilanciamento del bianco, il filmsensibilità e l'apertura focale costante e solo variare la velocità dell'otturatore. La maggior parte dei problemi sono risolti quando trasformando i valori RGB in coordinate dello spazio colore CIE LUV e usare solo la tonalità coordinate u 'v', senza alcuna informazione di luminosità. Per questa trasformazione è importante conoscere lo spazio colore dell'immagine registrata. Utilizzando luminosità-rimosso coordinate colore, l'identificazione di un analita sconosciuto è notevolmente migliorata quando avere immagini registrate con diverse intensità RGB.

Subscription Required. Please recommend JoVE to your librarian.

Disclosures

Non abbiamo nulla da rivelare.

Acknowledgments

Lavoro nel laboratorio di Bunz presso il Georgia Institute of Technology è stato sostenuto in parte dalla National Science Foundation (NSF-CHE 07.502.753) e il lavoro a Ruprecht-Karls-Universität di Heidelberg è stato finanziato dalla "Struktur und Innovationsfond des Landes Baden-Württemberg". Lavoro nel laboratorio di Miljanić presso l'Università di Houston è stato finanziato dal programma National Science Foundation CARRIERA (CHE-1.151.292), la Welch Foundation (concessione n. E-1768), l'Università di Houston (UH) e il suo programma Piccolo Grant, e il Centro Texas per la superconduttività a UH.

Materials

Name Company Catalog Number Comments
Cyclohexane (CH) Mallinckrodt 4878-02
Chlorobenzene (CB) JT Baker 9179-1
1,2,4-Trichlorobenzene (TCB) Alfa Aesar 19390
Dichloromethane (DCM) - Miljanić Mallinckrodt 4879-06
Acetonitrile (AN) Mallinckrodt 2856-10
Chloroform (CF) Mallinckrodt 4440-19
Dichloromethane (DCM) - Bunz Sigma Aldrich 24233
Ethyl Acetate (EtOAc) Brenntag 10010447 Additional distillation
Acetonitrile (AN) Sigma Aldrich 34851
Dimethylformamide (DMF) Sigma Aldrich 38840
2-Propanol (iPrOH) Ruprecht-Karls Universität Heidelberg, Zentralbereich Neuenheimer Feld 69595
Methanol (MeOH) VWR 20847.295
4-Hydroxybenzoic Acid (A1) Fluka 54630
(4-Hydroxyphenyl)acetic Acid (A2) Sigma Aldrich H50004
Ibuprofen (A3) ABCR AB125950
Aspirine (A4) Sigma Aldrich A5376
Phenylacetic Acid (A5) Sigma Aldrich P16621
4-Chlorophenylacetic Acid (A6) Sigma Aldrich 139262
Benzoic Acid (A7) Merck 8222571000
3,5-Dihydroxybenzoic Acid (A8) Sigma Aldrich D110000
2,4-Dichlorobenzoic Acid (A9) Sigma Aldrich 139572
2-Hydroxy-5-iodobenzoic Acid (A10) Sigma Aldrich I10600
2,6-Dichlorophenylboronic Acid (B1) TCI D3357
3,5-Bis(trifluoromethyl)phenylboronic Acid (B2) Sigma Aldrich 471070
4-Mercaptophenylboronic Acid (B3) Sigma Aldrich 524018
4-Methoxyphenylboronic Acid (B4) TCI M1126
Benzeneboronic Acid (B5) Alfa Aesar A14257
Cyclohexylboronic Acid (B6) Sigma Aldrich 556580
3-Pyridylboronic Acid (B7) Sigma Aldrich 512125
4-Nitrophenylboronic Acid (B8) Sigma Aldrich 673854
Pentafluorophenylboronic Acid (B9) Sigma Aldrich 465097
Triethylamine (N1) Alfa Aesar A12646
Piperidine (N2) JT Baker 2895-05
Piperazine (N3) Aldrich P45907
1,4-Diaminobenzene (N4) Alfa Aesar A15680
1,3-Diaminobenzene (N5) Eastman
1,2-Diaminobenzene (N6) TCI P0168
4-Methoxyaniline (N7) Alfa Aesar A10946
Aniline (N8) Acros 22173-2500
4-Nitroaniline (N9) Alfa Aesar A10369
N,N-Diphenylurea (N10) Alfa Aesar A18720
N,N-Dimethylurea (N11) Alfa Aesar B21329
Urea (N12) Mallinckrodt 8648-04
Canon EOS 30D (objective EFS 18-55 mm zoom lens) Canon
Canon EOS Rebel T3i (objective EFS 18-55 mm zoom lens) Canon
FujiFilm FinePix S9000 Fuji

DOWNLOAD MATERIALS LIST

References

  1. Zucchero, A. J., McGrier, P. J., Bunz, U. H. F. Cross-conjugated cruciform fluorophores. Acc. Chem. Res. 43 (3), 397-408 (2010).
  2. Feldman, A. K., Steigerwald, M. L., Guo, X., Nuckolls, C. Molecular electronic devices based on single-walled carbon nanotube electrodes. Acc. Chem. Res. 41 (12), 1731-1741 (2008).
  3. Galbrecht, F., Bünnagel, T., Bilge, A., Scherf, Functional Organic Materials. Müller, T. J. J., Bunz, U. H. F. , Wiley-VCH. Weinheim. 83 (2007).
  4. Marsden, J. A., Miller, J. J., Shirtcliff, L. D., Haley, M. M. Structure-property relationships of donor/acceptor-functionalized tetrakis(phenylethynyl)benzenes and bis(dehydrobenzoannuleno) benzenes. J. Am. Chem. Soc. 127 (8), 2464-2476 (2005).
  5. Lim, J., Albright, T. A., Martin, B. R., Miljanić, O. Š Benzobisoxazole cruciforms: heterocyclic fluorophores with spatially separated frontier molecular orbitals. J. Org. Chem. 76 (24), 10207-10219 (2011).
  6. Lirag, R. C., Le, H. T. M., Miljanić, O. Š L-shaped benzimidazole fluorophores: synthesis, characterization and optical response to bases, acids and anions. Chem. Commun. , (2013).
  7. Hauck, M., Schoenhaber, J., Zucchero, A. J., Hardcastle, K. I., Mueller, T. J. J., Bunz, U. H. F. Phenothiazine cruciforms: synthesis and metallochromic properties. J. Org. Chem. 72 (18), 6714-6725 (2007).
  8. Zucchero, A. J., Wilson, J. N., Bunz, U. H. F. Cruciforms as functional fluorophores: response to protons and selected metal ions. J. Am. Chem. Soc. 128 (36), 11872-11881 (2006).
  9. Wilson, J. N., Bunz, U. H. F. Switching of intramolecular charge transfer in cruciforms: metal ion sensing. J. Am. Chem. Soc. 127 (12), 4124-4125 (2005).
  10. Davey, E. A., Zucchero, A. J., Trapp, O., Bunz, U. H. F. Discrimination of organic acids using a three molecule array based upon cruciform fluorophores. J. Am. Chem. Soc. 133 (20), 7716-7718 (2011).
  11. Lim, J., Nam, D., Miljanić, O. Š Identification of carboxylic and organoboronic acids and phenols with a single benzobisoxazole fluorophore. Chem. Sci. 3 (2), 559-563 (2012).
  12. Lim, J., Miljanić, O. Š Benzobisoxazole fluorophore vicariously senses amines, ureas, anions. Chem. Commun. 48 (83), 10301-10303 (2012).
  13. Braga, D., Polito, M., Bracaccini, M., D'Addario, D., Tagliavini, E., Sturba, L. Novel organometallic building blocks for molecular crystal engineering. 2. Synthesis and characterization of pyridyl and pyrimidyl derivatives of diboronic acid, Fe(η5-C5H4 - B(OH)2)2], and of pyridyl boronic acid, [Fe(η5-C5H4-4-C5H4N)(η5-C5H4 - B(OH)2)]. Organometallics. 22 (10), 2142-2150 (2003).
  14. Colour Contrast Analyser 2-2 for Web Pages [Internet]. , Available from: http://www.visionaustralia.org.au/info.aspx?page=628 (2012).
  15. Schwaebel, T., Trapp, O., Bunz, U. H. F. Digital photography for the analysis of fluorescence responses. Chem. Sci. 4 (3), 273-281 (2013).

Tags

Chimica Numero 78 Ingegneria Chimica ammine chimica analitica chimica organica spettrofotometria (applicazione) analisi chimica spettroscopica (applicazione) composti eterociclici fluorescenza cruciforme benzobisoxazole alchino farmaceutico controllo qualità imaging
Identificazione qualitativa di acidi carbossilici, acidi bo e ammine Utilizzando Fluorofori Cruciform
Play Video
PDF DOI DOWNLOAD MATERIALS LIST

Cite this Article

Schwaebel, T., Lirag, R. C., Davey,More

Schwaebel, T., Lirag, R. C., Davey, E. A., Lim, J., Bunz, U. H. F., Miljanić, O. Š. Qualitative Identification of Carboxylic Acids, Boronic Acids, and Amines Using Cruciform Fluorophores. J. Vis. Exp. (78), e50858, doi:10.3791/50858 (2013).

Less
Copy Citation Download Citation Reprints and Permissions
View Video

Get cutting-edge science videos from JoVE sent straight to your inbox every month.

Waiting X
Simple Hit Counter