Waiting
Login processing...

Trial ends in Request Full Access Tell Your Colleague About Jove
Click here for the English version

Neuroscience

Misurare l'influenza della stimolazione vestibolare magnetica sul nistagmo, sulla percezione del movimento e sulle prestazioni cognitive in una MRT 7T

Published: March 3, 2023 doi: 10.3791/64022

Summary

In questo articolo, descriviamo la configurazione sperimentale, il materiale e le procedure per valutare i movimenti oculari riflessivi, la percezione del movimento di sé e le attività cognitive sotto stimolazione vestibolare magnetica, nonché l'orientamento anatomico degli organi vestibolari, in uno scanner per tomografia a risonanza magnetica da 7 Tesla (7T-MRT).

Abstract

Forti campi magnetici inducono vertigini, vertigini e nistagmo a causa delle forze di Lorentz che agiscono sulla cupula nei canali semicircolari, un effetto chiamato stimolazione vestibolare magnetica (MVS). In questo articolo, presentiamo una configurazione sperimentale in uno scanner MRT 7T (scanner MRI) che consente l'indagine dell'influenza di forti campi magnetici sul nistagmo e sulle risposte percettive e cognitive. La forza di MVS viene manipolata alterando le posizioni della testa dei partecipanti. L'orientamento dei canali semicircolari dei partecipanti rispetto al campo magnetico statico viene valutato combinando un magnetometro 3D e un'interferenza costruttiva 3D in immagini stazionarie (3D-CISS). Questo approccio consente di tenere conto delle differenze intra e interindividuali nelle risposte dei partecipanti alla MVS. In futuro, MVS può essere utile per la ricerca clinica, ad esempio, nello studio dei processi compensativi nei disturbi vestibolari. Inoltre, potrebbe favorire approfondimenti sull'interazione tra informazioni vestibolari e processi cognitivi in termini di cognizione spaziale e l'emergere di percezioni di auto-movimento sotto informazioni sensoriali contrastanti. Negli studi fMRI, la MVS può suscitare un possibile effetto confondente, specialmente in compiti influenzati da informazioni vestibolari o in studi che confrontano pazienti vestibolari con controlli sani.

Introduction

Forti campi magnetici, cioè superiori a 1 T, sono noti per indurre vertigini, vertigini e nistagmo, un effetto chiamato stimolazione vestibolare magnetica (MVS)1,2,3. Il sistema vestibolare si trova nell'orecchio interno e misura l'accelerazione attorno agli assi rotazionali (imbardata, beccheggio e rollio) con tre canali semicircolari e l'accelerazione lungo gli assi traslazionali (naso-occipitale, inter-aurale e testa-verticale) con due organi della macula, l'utricolo e il sacculo4 (vedi Figura 1A). L'emergere dell'effetto MVS può essere spiegato da una forza di Lorentz indotta dalla corrente ionica che agisce sulla cupula dei canali semicircolari del sistema vestibolare 1,2.

L'effetto di MVS aumenta con intensità di campo più elevate 3,5. La stimolazione è causata da due diverse componenti. In primo luogo, spostando il partecipante nel foro attraverso il campo B0 dello scanner MRI si ottiene un campo magnetico dinamico che suscita forze di Lorentz che agiscono sulla cupola. In secondo luogo, il campo magnetico statico dello scanner MRI in cui i partecipanti giacciono senza movimento durante gli esperimenti provoca anche una forza di Lorentz costante. Pertanto, in tutti gli esperimenti che utilizzano scanner MRI, il sistema vestibolare del partecipante è costantemente stimolato dal campo magnetico statico. Ciò include tutti gli studi fMRI, in particolare quelli in campi magnetici ultra-alti (> 3 T).

Il nistagmo viene suscitato dall'essere spostato o in movimento, così come dal riposo statico in un forte campo magnetico. Le forze legate al movimento causano un forte nistagmo, che decade dopo un paio di minuti6. Il nistagmo suscitato dai campi magnetici statici è più debole e diminuisce gradualmente nel tempo, ma non scompare completamente durante l'esposizione. La direzione del nistagmo dipende dalla polarità del campo magnetico e si inverte al ritiro dal campo magnetico 6,7,8. La MVS agisce prevalentemente sui canali orizzontale e superiore, determinando movimenti oculari riflessivi, cioè nistagmo prevalentemente orizzontale e torsionale e, in misura minore, nistagmo verticale9. Nei pazienti vestibolari bilaterali, non è possibile osservare nistagmo1, e nei pazienti vestibolari unilaterali sono presenti componenti nistagmo verticali più pronunciate10. Poiché il nistagmo è involontario, è una misura adatta per la forza della stimolazione vestibolare. Il nistagmo può essere soppresso dalla fissazione visiva; Pertanto, i movimenti oculari devono essere valutati nella completa oscurità.

La percezione non veridica del movimento di sé, le vertigini e le vertigini sono spesso descritte dai partecipanti mentre vengono spostati dentro o fuori dal foro, specialmente in intensità di campo superiori a 3 T. Le percezioni del movimento di sé sono state per lo più descritte come rotazioni nel rollio e, in misura minore, nel piano di imbardata e beccheggio7 (vedi Figura 1A). Mentre il nistagmo persiste per tutta la durata dell'esposizione, la percezione del movimento di sé di solito scompare dopo 1-3 minuti7. La parte costante della MVS è di per sé una stimolazione interessante poiché consente un input vestibolare prolungato che non è accompagnato dalla percezione cosciente dell'auto-movimento.

Da studi che utilizzano la stimolazione vestibolare calorica o galvanica, il movimento passivo o la microgravità, è noto che le informazioni vestibolari possono influenzare le prestazioni nei compiti spaziali 11,12 e i suoi correlati neurali13. È stato riportato che essere spostati o muoversi all'interno di forti campi magnetici influenza le prestazioni cognitive14,15. Uno studio ha scoperto che la MVS potrebbe portare a sintomi di derealizzazione a causa della percezione non veridica del movimento di sé16. Tuttavia, gli studi che studiano l'influenza del riposo statico nei campi magnetici non hanno mostrato risultati conclusivi per quanto riguarda i compiti neuropsicologici, tranne un deterioramento replicato dell'accuratezza visiva17,18,19,20. Recentemente, è stata trovata la prima evidenza che MVS può alterare l'attenzione spaziale inducendo un pregiudizio simile alla negligenza21. Ciò solleva la questione se MVS possa influire sulle prestazioni nelle attività comportamentali che misurano le funzioni cognitive superiori. Ad esempio, non è chiaro fino a che punto MVS influenzi il ragionamento spaziale, cioè la capacità di mentalizzare gli oggetti e le rotazioni del proprio corpo.

Studi di neuroimaging che analizzano l'attività dello stato di riposo hanno dimostrato che la MVS può indurre cambiamenti nelle reti di modalità predefinita3,22, che possono essere spiegati dall'orientamento anatomico specifico del soggetto degli organi vestibolari rispetto alla direzione del campo magnetico 23. Per quanto riguarda gli esperimenti fMRI, gli effetti della MVS devono essere attentamente considerati nella progettazione dello studio. Inoltre, la MVS potrebbe interferire con la stimolazione galvanica o vestibolare utilizzata negli esperimenti fMRI. Potrebbe agire come confondente negli studi di neuroimaging confrontando i partecipanti con sistemi vestibolari intatti e disfunzionali, poiché gli effetti della MVS sono assenti nei pazienti vestibolari bilaterali1.

Per valutare gli effetti della MVS e confrontare i diversi punti di forza della MVS all'interno dei partecipanti, descriviamo qui una configurazione sperimentale e tecnica per misurare il nistagmo, la percezione del movimento di sé, le prestazioni cognitive e la posizione anatomica dei canali all'interno di uno scanner MRI da 7 T (vedi Figura 2). La configurazione descritta può essere adattata e utilizzata per esperimenti per studiare specificamente le funzioni cognitive vestibolari e superiori sotto MVS o per valutare e controllare i possibili effetti confondenti della MVS negli studi fMRI.

È interessante notare che la forza di MVS può essere modulata cambiando la posizione della testa e, quindi, cambiando l'orientamento degli organi terminali vestibolari rispetto alla direzione del campo magnetico. L'effetto della MVS può essere ridotto nella maggior parte dei partecipanti inclinando la testa in avanti verso il corpo (dal mento al petto)1,24. Pertanto, la modifica della posizione della testa nell'asse del passo consente il confronto di effetti MVS misurabili sotto diverse forze di stimolazione.

In questa procedura, la forza di MVS è stata manipolata all'interno dei partecipanti confrontando le misurazioni tra due posizioni della testa (vedi Figura 1B). Nella condizione che avrebbe dovuto suscitare MVS più forte, il partecipante giaceva supino nello scanner con un orientamento approssimativamente verticale terrestre del piano di Reid (posizione supina). Nella condizione che avrebbe dovuto suscitare MVS più deboli, la testa del partecipante è stata inclinata di circa 30° in passo verso la parte anteriore (posizione inclinata). È teoricamente possibile confrontare la posizione supina con una posizione nulla in cui non è presente nistagmo1. Tuttavia, l'inclinazione del passo richiesta per la posizione nulla è diversa per ciascun partecipante e richiede molto tempo per determinarla, poiché ciò richiede diversi casi di riposizionamento e spostamento del partecipante dentro e fuori dallo scanner per testare la posizione. Questo potrebbe non essere fattibile per la maggior parte dei disegni di studio. Le due posizioni della testa, supina e inclinata, consentono di confrontare diverse misure, ad esempio la percezione del movimento di sé o le prestazioni nei compiti tra e all'interno dei partecipanti.

Figure 1
Figura 1: Assi e piani di posizione della testa nel campo magnetico . (A) Asse testa-verticale (HV), inter-udiale (IA) e naso-occipitale (NO) della testa. La direzione del campo magnetico (B0) si allinea con l'asse testa-verticale (HV) quando i partecipanti giacciono all'interno del foro in posizione supina31. (B) Le due posizioni della testa durante l'esperimento, con la posizione supina (sdraiata dritta) nota per suscitare MVS più forte nella maggior parte dei partecipanti rispetto alla posizione inclinata (testa inclinata verso l'alto nel piano di beccheggio a circa 30°). Fare clic qui per visualizzare una versione ingrandita di questa figura.

Per determinare come gli organi vestibolari erano orientati durante le prove sperimentali senza imaging, abbiamo collegato un magnetometro 3D alle teste dei partecipanti e misurato l'orientamento della sonda rispetto all'asse Z del campo magnetico (Figura 3B). L'orientamento degli organi vestibolari nel campo magnetico è stato valutato con una sequenza anatomica 3D-CISS ad alta risoluzione. Durante l'acquisizione delle immagini, il magnetometro è stato sostituito con una pipetta ad acqua (Figura 3D). Ciò ha permesso di estrarre l'orientamento del magnetometro rispetto alla direzione dell'asse Z del campo magnetico e di allinearlo alle strutture dell'orecchio interno. Possiamo quindi trarre conclusioni sull'orientamento degli organi vestibolari per tutta la durata dell'esperimento.

Il nistagmo è stato monitorato con occhiali adatti alla risonanza magnetica (Figura 3C). MVS suscita nistagmo non solo orizzontale e talvolta verticale ma anche torsionale; Pertanto, si consiglia di utilizzare un software che consenta anche il monitoraggio dei movimenti oculari torsionali 9,25.

Le percezioni di auto-movimento possono essere valutate durante la percezione7 (mentre si entra ed esce dal foro) e dopo che le percezioni di auto-movimento svaniscono, ad esempio, con questionari. È importante istruire bene i partecipanti, poiché riportare verbalmente l'auto-movimento non veridico è spesso difficile per i partecipanti. Indichiamo nel protocollo dove potrebbe essere misurata la percezione del movimento di sé e le prestazioni cognitive ma non specifichiamo i compiti o i questionari, poiché dipendono fortemente dalla domanda di ricerca. Noi, tuttavia, forniamo questionari e paradigmi di esempio26.

Figure 2
Figura 2: Configurazione tecnica dell'esperimento. Fare clic qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.

In sintesi, la MVS può essere utilizzata per studiare l'influenza della stimolazione vestibolare sul nistagmo, sulla percezione e sui processi cognitivi, nonché per studiare i processi di assuefazione in pazienti con disfunzione vestibolare. L'effetto del campo magnetico statico sulla cupula rimane costante per tutta l'esposizione al campo magnetico. Poiché questo simula un'accelerazione rotazionale costante, MVS è un metodo interessante e adatto per studiare la funzione vestibolare e la sua influenza sulla percezione e sulla cognizione27,28. Può essere utilizzato per affrontare specificamente domande di ricerca riguardanti l'influenza delle informazioni vestibolari sulle funzioni cognitive superiori, come il ragionamento spaziale. Serve come modello non invasivo adatto per il fallimento unilaterale del sistema vestibolare, che consente lo studio dei processi compensativi che possono insorgere nei pazienti vestibolari28. Inoltre, è importante considerare gli effetti confondenti della MVS negli studi fMRI, poiché i correlati comportamentali e neurali possono essere alterati dalla stimolazione vestibolare e interferire anche quando si studiano pazienti vestibolari in un forte campo magnetico statico.

Protocol

Le seguenti fasi facevano parte di uno studio conforme alla Dichiarazione di Helsinki e approvato dal comitato etico del Canton Berna, Svizzera (2019-02468). Tutti i partecipanti hanno dato il loro consenso informato scritto prima della partecipazione allo studio.

NOTA: Si raccomanda di valutare la funzione vestibolare dei partecipanti prima dell'esperimento MVS con test diagnostici vestibolari standard come questionari (ad esempio, inventario degli handicap di vertigini29), test calorici bitermici, test pendolari rotatori, test dell'impulso della testa (HIT), verticale visivo soggettivo (SVV), potenziali miogenici evocati vestibolari (c-VEMP), potenziali miogenici vestibolari oculari (o-VEMP), acuità visiva dinamica (DVA) e / o posturografia dinamica.

1. Preparazione del setup sperimentale nella sala scanner (Figura 2)

ATTENZIONE: Tutti i materiali portati all'interno della sala scanner devono essere sicuri per la risonanza magnetica.

  1. Collegare il computer sperimentale e il computer di tracciamento oculare con un cavo Ethernet incrociato per consentire la sincronizzazione della raccolta dei dati.
  2. Collegare i pulsanti di risposta azionati dal partecipante al computer sperimentale tramite la casella di risposta.
  3. Accendere il proiettore collegato al computer sperimentale.
  4. Collegare il dispositivo magnetometro al computer magnetometro collegandolo al connettore USB.
    NOTA: Il magnetometro 3D deve essere adatto e calibrato per un'intensità di campo ultra-elevata. Nel software utilizzato in questo studio, sono state scelte le seguenti impostazioni: Unità = Tesla, Intervallo = 20,00, Velocità di acquisizione = 100,00 Hz.
  5. Collegare gli occhiali eye-tracking al computer eye-tracking con un cavo firewire schermato.
    NOTA: a meno che il cavo non sia abbastanza lungo, lo schermo del computer di tracciamento oculare deve essere visto dall'interno della sala scanner per consentire la regolazione degli occhiali di tracciamento oculare. Se necessario, utilizzare uno schermo esterno posto davanti alla finestra tra la sala di risonanza magnetica e la sala di controllo.
  6. Aprire il software di tracciamento oculare 9,25.

2. Preparazione del partecipante per l'ingresso nello scanner MRI

ATTENZIONE: i seguenti passaggi sono fondamentali per la sicurezza dei partecipanti e del personale.

  1. Lascia che il partecipante legga e firmi il consenso informato.
  2. Confermare che il partecipante non soddisfa i criteri di esclusione della risonanza magnetica. Fornire indumenti sicuri per la risonanza magnetica, rimuovere oggetti metallici (ad esempio, piercing) e fornire un test di gravidanza (se applicabile).
    NOTA: per i criteri di sicurezza MR, vedere https://mr-gufi.de/index.php/dokumente. I criteri variano tra i siti di ricerca.
  3. Rimuovere accuratamente lenti a contatto, ombretti e mascara (per un migliore eye-tracking).

3. Informare il partecipante sulle procedure e i compiti sperimentali

  1. Spiegare la procedura sperimentale e dare istruzioni sui compiti. Lascia che il partecipante completi le prove pratiche (se applicabile).
  2. Se viene valutata la percezione del movimento di sé, informare il partecipante su specifici assi di traslazione e rotazione (vedi Figura 1A). Utilizzare termini memorabili per i movimenti specifici, ad esempio "rotazione barbecue" per le rotazioni in imbardata (attorno all'asse testa-verticale) in posizione supina26.

4. Preparazione delle misurazioni dell'eye-tracker e del magnetometro

  1. Mettere una fascia elastica e un cappuccio EEG sulla testa del partecipante (ad esempio, un cappuccio EEG sicuro per la risonanza magnetica senza elettrodi) (vedi Figura 3A).
  2. Fissare il magnetometro dietro un orecchio (deve essere nell'intervallo delle immagini della sequenza 3D-CISS) tirandolo sotto l'archetto elastico e il cappuccio EEG. Fissarlo opportunamente con del nastro adesivo (vedere la Figura 3B).
  3. Indossare gli occhiali eye-tracking sopra il cappuccio EEG (vedere Figura 3C).
  4. Lascia che il partecipante inserisca i tappi per le orecchie.
  5. Regola i parametri di tracciamento oculare sugli occhiali (centratura sinistra/destra, centratura su/giù, messa a fuoco) e nel software (centratura sinistra/destra, centratura su/giù, dimensione della pupilla, contrasti, pattern del diaframma) per garantire un buon tracciamento.

Figure 3
Figura 3: Preparazione del partecipante . (A) Fascia elastica e cappuccio EEG (senza elettrodi) per il fissaggio del magnetometro. (B) Il magnetometro è posto dietro un orecchio. (C) Sono montati occhiali per il tracciamento oculare. (D) La sonda del magnetometro viene rimossa e sostituita con una pipetta ad acqua per l'imaging. Fare clic qui per visualizzare una versione ingrandita di questa figura.

5. Registrazione del file di calibrazione dell'eye-tracking

NOTA: la calibrazione sarebbe più precisa se eseguita prima di ogni corsa e nella posizione in cui il partecipante viene spostato nello scanner. La procedura qui riportata è meno precisa, ma è stata scelta a causa di vincoli di tempo e tecnici.

  1. Lasciare che il partecipante si sieda 1 m davanti agli stimoli di calibrazione (misurare la distanza dello stimolo oculare con, ad esempio, un metro a nastro).
  2. Regola i parametri di tracciamento oculare nel software (dimensioni della pupilla, contrasti, modello del diaframma) per un buon monitoraggio.
    1. Premere Record per avviare l'acquisizione dei dati.
    2. Lascia che il partecipante guardi ogni punto per 1 s (cinque punti in totale, tre di fila, uno sopra il centro, uno sotto il centro, distanza dei punti 10 cm) con istruzioni verbali: sinistra, giù, medio, su, destra.
    3. Premere Stop per interrompere l'acquisizione dei dati.

6. Misurazione del nistagmo spontaneo prima di entrare nello scanner

NOTA: Le misurazioni sono più precise quando avvengono al di fuori del campo magnetico in posizione supina. Questo potrebbe essere effettuato con un letto di risonanza magnetica staccabile. Se non disponibile, come nella configurazione utilizzata in questo studio, dovrebbe essere scelta una posizione al di fuori della linea di 50 mT (linea tratteggiata sul pavimento). L'intensità del campo magnetico nella posizione della misurazione può essere valutata con il magnetometro (0,02 T nella configurazione utilizzata qui).

  1. Indossa la copertura degli occhiali e assicurati che il partecipante non possa vedere alcuna luce. Altrimenti, lascia che il partecipante si copra la testa con un tessuto nero per eliminare qualsiasi luce che entra.
  2. Regola i parametri di tracciamento oculare nel software (dimensioni della pupilla, contrasti, modello del diaframma) per un buon monitoraggio. Dì al partecipante di aprire gli occhi ampiamente.
    1. Premere Record per avviare l'acquisizione dei dati.
    2. Misurare i movimenti oculari per almeno 30 secondi. Se necessario, regolare nuovamente i parametri di tracciamento oculare.
    3. Premere Stop per interrompere l'acquisizione dei dati.
  3. Togliere la copertura degli occhiali.

7. Posizionamento del partecipante all'esperimento

  1. Lascia che il partecipante si sdrai sul letto dello scanner.
  2. Regolare la posizione di inclinazione della testa del partecipante in base alla prima condizione (supino o inclinato verso l'alto nel piano di passo a circa 30°) utilizzando cuscini appropriati.
  3. Posiziona lo specchio sopra la testa del partecipante e regolalo in modo che lo schermo sia all'interno del campo visivo del partecipante.
  4. Dare al partecipante i pulsanti di risposta per ogni mano; Se necessario, fissarli con del nastro adesivo.
  5. Lascia che il partecipante si eserciti a indossare e togliere il coperchio degli occhiali in modo che ciò possa essere fatto al buio all'interno del foro; Il partecipante deve ripetere questa operazione per tutto il tempo necessario e finire con la copertura sugli occhiali.
    NOTA: Questo passaggio può portare allo spostamento degli occhiali, che può influenzare le misurazioni relative alla posizione degli occhi. Se possibile, eseguire una calibrazione dopo questo passaggio.
  6. Ripeti le istruzioni per la prima attività e chiedi al partecipante se le istruzioni sono comprese.
  7. Regola i parametri di tracciamento oculare sugli occhiali o nel software (dimensioni della pupilla, contrasti, modello del diaframma) per un buon monitoraggio.
  8. Regolare la posizione di partenza del letto MRI con l'aiuto della croce laser dello scanner MRI per garantire che le strutture dell'orecchio interno del partecipante siano al centro del foro durante l'esperimento.

8. Spostamento del partecipante nello scanner

  1. Se applicabile, avviare il paradigma di percezione del movimento di sé premendo Esegui e inserendo le informazioni sul partecipante e sulla prova nel software sperimentale sul computer sperimentale.
  2. Avviare le misurazioni dell'eye-tracking (nella configurazione utilizzata qui, questo è stato avviato dal paradigma di percezione del movimento proprio) premendo Record nel software di tracciamento oculare. Dì al partecipante di aprire gli occhi ampiamente.
  3. Avviare le misurazioni del magnetometro premendo Record nel software del magnetometro.
  4. Dì al partecipante che la corsa sta iniziando.
  5. All'interno della stanza degli scanner, inizia a spostare il partecipante nel foro.
  6. Dopo 3 minuti, le percezioni di auto-movimento dovrebbero essere svanite nella maggior parte dei partecipanti. Pertanto, dire ai partecipanti di togliere la copertura degli occhiali se è necessario presentare stimoli visivi (ad esempio, un questionario).
    NOTA: L'eye-tracking può anche essere continuato per un tempo più lungo con gli occhi coperti.
  7. Se applicabile, presentare un questionario di auto-movimento sullo schermo avviandolo premendo Esegui sul computer sperimentale e lasciando che il partecipante risponda tramite i pulsanti di risposta.

9. Presentare un paradigma con un compito cognitivo

  1. Se applicabile, presentare un paradigma con un compito cognitivo sullo schermo avviandolo premendo Esegui sul computer sperimentale e lasciando che il partecipante risponda tramite pulsanti di risposta. Valutare l'orientamento del magnetometro durante questo periodo.
    NOTA: Ora, è possibile implementare diverse attività per il partecipante da condurre. Lascia che il partecipante indossi e stacchi la copertura degli occhiali per passare dal tracciamento oculare ai paradigmi basati sullo schermo.

10. Spostare il partecipante fuori dallo scanner

  1. Lascia che il partecipante indossi la copertura degli occhiali.
  2. Ripetere i passaggi da 8 a 9 (tranne il passaggio 8.5., che è "spostare il partecipante fuori dall'annoezione")

11. Cambia la posizione della testa

  1. Spostare la posizione della testa nella posizione non ancora valutata utilizzando gli appositi cuscini (supini o inclinati) e ripetere i passaggi 8.2-11.
    NOTA: Se è disponibile un letto MRI appropriato, una variazione interessante potrebbe essere quella di spostare i partecipanti nel foro con i piedi per primi, poiché l'ingresso invertito nel foro inverte la direzione del campo rispetto all'orecchio interno.

12. Valutazione dell'orientamento degli organi vestibolari

  1. Rimuovere lo specchio e gli occhiali senza spostare il magnetometro.
  2. Installare la bobina della testa.
  3. Rimuovere la sonda del magnetometro e sostituirla con una pipetta riempita d'acqua senza spostare il coperchio del magnetometro (vedere Figura 3D).
  4. Posizionare la testa del partecipante all'interno della bobina di testa senza spostare il magnetometro.
  5. Spostare il partecipante nello scanner.
  6. Acquisire una sequenza 3D-CISS per l'imaging strutturale dell'orecchio interno.
    NOTA: In questo studio sono stati utilizzati i seguenti parametri: uno spessore della fetta di 0,4 mm; un campo visivo di 179 mm × 179 mm; un angolo di rotazione di 60°; un tempo di ripetizione (TR) di 8,29 ms; e un tempo di eco (TE) di 3,81 ms. Il tempo di acquisizione di questo 3D-CISS è stato di 10 min 53 s. Diverse sequenze sono state utilizzate in altri studi 23,30.
  7. Spostare il partecipante fuori dallo scanner MRI.

13. Fine dello studio

  1. Rimuovere la pipetta, il cappuccio, l'archetto e i tappi per le orecchie e lasciare la stanza dello scanner con il partecipante.
  2. Se applicabile, lascia che il partecipante compili un questionario (ad esempio, percezione del movimento di sé, differenze sperimentate tra le condizioni, altre esperienze).
  3. Debriefing del partecipante sulle domande di ricerca indagate (ad esempio misurazione degli effetti della MVS sul nistagmo, percezione del movimento di sé e compiti cognitivi manipolando la posizione della testa in riferimento al campo magnetico).

Representative Results

I dati di tracciamento oculare mostrano i movimenti oculari orizzontali e verticali acquisiti (vedere la Figura 4). Il tracciamento dei movimenti oculari torsionali (non mostrato) richiede software specifico 9,25 e/o una post-elaborazione sofisticata. Le registrazioni di calibrazione vengono utilizzate per trasformare le unità da pixel a gradi. I dati sono di buona qualità se viene raggiunto un tracciamento costante (con circa 100 Hz) e i dati estratti mostrano solo artefatti di tracciamento minori (vedere la Figura 4 per un esempio di artefatti minori, principalmente dovuti al lampeggiamento). Il nistagmo spontaneo al di fuori dello scanner MRI deve essere valutato prima dell'esperimento per escludere il nistagmo a causa di altri motivi rispetto al campo magnetico.

Figure 4
Figura 4: Dati di tracciamento oculare. Posizioni orizzontali e verticali degli occhi durante la calibrazione e lo spostamento dentro e fuori dallo scanner MRI nella posizione supina della testa. I dati mostrano il nistagmo orizzontale, che si inverte tra lo spostamento dentro e fuori dal foro. Fare clic qui per visualizzare una versione ingrandita di questa figura.

I dati del magnetometro mostrano la posizione della sonda magnetometrica rispetto all'asse Z del campo magnetico all'interno del foro (Figura 5). Idealmente, i dati tracciati appaiono uniformi e non mostrano alterazioni nelle intensità di campo in ciascun asse di rotazione dopo aver raggiunto l'interno del foro. Pertanto, i movimenti significativi della testa dei partecipanti possono essere rilevati facilmente.

Figure 5
Figura 5: Dati del magnetometro. I dati del magnetometro 3D che si sposta nel foro mostrano un'intensità massima di campo di quasi 7 T dopo circa 27 s. Non sono visibili artefatti di movimento, indicando che il partecipante non ha effettuato movimenti della testa mentre entrava nel foro. Fare clic qui per visualizzare una versione ingrandita di questa figura.

La sequenza 3D-CISS è stata acquisita con uno scanner MRI da 7 T. Dalle immagini 3D-CISS sono stati estratti i modelli di superficie 3D delle orecchie interne sinistra e destra e l'orientamento del magnetometro (vedi Figura 6). I modelli di superficie sono stati generati utilizzando software di elaborazione e visualizzazione di immagini mediche. Ciò consente di estrarre l'orientamento dei canali semicircolari rispetto all'orientamento del magnetometro e all'asse Z del campo magnetico durante l'esperimento (vedi Figura 7).

Figure 6
Figura 6: Modelli di superficie 3D estratti dall'immagine CISS 3D. (A) pipetta ad acqua nella posizione precedente del magnetometro; (B) struttura dell'orecchio interno destro (rosso) e (C) sinistro (blu) (posizioni e proporzioni originali). Fare clic qui per visualizzare una versione ingrandita di questa figura.

Figure 7
Figura 7: Orientamento dei canali semicircolari estratti dall'immagine 3D-CISS. Per ogni canale semicircolare, vengono scelti tre punti di riferimento e viene calcolato un vettore normale alla superficie (canale orizzontale: verde, canale posteriore: rosso, canale superiore: blu). Questo vettore è messo in relazione con l'orientamento della pipetta ad acqua (nera) come proxy per l'orientamento della sonda magnetometrica e con l'asse Z del campo magnetico (non raffigurato qui). Unità in millimetri (mm) (coordinate assolute dell'immagine MR). Fare clic qui per visualizzare una versione ingrandita di questa figura.

L'orientamento dei canali e del magnetometro rispetto all'asse Z dello scanner MRI dalle immagini 3D-CISS può essere combinato con l'orientamento del magnetometro durante le due corse senza imaging. Ciò consente la ricostruzione dell'orientamento del canale durante l'esposizione MVS sotto diverse posizioni di testa. In alternativa, una foto di ogni partecipante e il magnetometro collegato potrebbero essere scattati al di fuori del campo magnetico. Quindi, le strutture facciali esterne potrebbero essere ricostruite per mappare le misure di orientamento del magnetometro con le strutture dell'orecchio interno e la direzione del campo magnetico. I dati delle percezioni di auto-movimento e dei compiti cognitivi (non descritti qui) possono essere analizzati insieme ai dati di cui sopra. Pertanto, la posizione del canale, i dati di tracciamento oculare (nistagmo orizzontale, verticale e torsionale), nonché le percezioni di auto-movimento riportate e i risultati comportamentali, possono essere collegati per rispondere alla specifica domanda di ricerca dell'esperimento.

Discussion

La configurazione riportata è adatta a studiare vari aspetti degli effetti MVS sul nistagmo, sulla percezione del movimento di sé e sulle prestazioni nei compiti cognitivi. La combinazione delle misure della risposta MVS indotta potrebbe fornire intuizioni come il modo in cui il cervello elabora le informazioni vestibolari contrastanti e mostrare come le informazioni vestibolari influenzano i processi percettivi e cognitivi a livello interindividuale e intra-individuale. A differenza di altri metodi di stimolazione vestibolare, come le sedie rotazionali, MVS suscita uno stimolo di accelerazione costante, rendendolo adatto per studi comportamentali più duraturi e l'uso come modello non invasivo per il fallimento unilaterale 8,28. Pertanto, questo approccio potrebbe fornire approfondimenti sull'interazione tra informazioni vestibolari e processi cognitivi in termini di cognizione spaziale e l'emergere di percezioni di auto-movimento sotto informazioni sensoriali contrastanti. In futuro, l'uso della MVS può essere sfruttato nella ricerca clinica, ad esempio, per studiare la compensazione precoce dello stadio acuto allo squilibrio vestibolare durante l'esposizione alla MVS. Questi risultati potrebbero quindi essere collegati ai meccanismi di compensazione dopo le lesioni vestibolari. Il confronto dei partecipanti con organi vestibolari normali e disfunzionali potrebbe favorire la conoscenza dei processi di adattamento nei pazienti vestibolari alle informazioni vestibolari alterate in entrata.

La procedura descritta include passaggi critici per l'acquisizione sicura e accurata dei dati in uno scanner MRI da 7 T. In primo luogo, l'ambiente MRI pone diverse difficoltà. La configurazione sperimentale deve essere sicura per la risonanza magnetica, che potrebbe richiedere modifiche agli occhiali di tracciamento oculare o alle connessioni dei cavi rispetto a una configurazione non MRI. Ciò può portare a compromessi nella qualità dei dati. Inoltre, i partecipanti devono soddisfare i criteri di inclusione della risonanza magnetica e devono tollerare l'inconveniente del processo (ad esempio, inclinare la testa mentre si è sdraiati nello scanner MRI per diversi minuti). In secondo luogo, l'eye-tracking nello scanner, in particolare l'acquisizione del nistagmo torsionale, è difficile e richiede un software specializzato25. Per la torsione, il modello del diaframma viene utilizzato per il tracciamento, che richiede immagini di alta qualità ed è anche influenzato dalle differenze nei singoli modelli di iride. Un altro approccio potrebbe essere l'uso di marcatori di pigmenti artificiali sulla sclera3, che può essere spiacevole per il partecipante. In terzo luogo, le percezioni di auto-movimento dovute alla MVS non sono veridiche e, quindi, implicano conflitti intra-vestibolari e multisensoriali28. Pertanto, la verbalizzazione di queste esperienze di rotazione della testa e / o del corpo e di traduzione sono spesso difficili da descrivere per i partecipanti. Istruzioni chiare adattate alla domanda di ricerca sono di importanza cruciale. Raccomandiamo di utilizzare termini di rotazione e traduzione ben noti a cui i partecipanti possano relazionarsi, consentendo loro di descrivere meglio la loro esperienza percettiva. Per valutare specifici parametri di movimento, è possibile utilizzare metodi a grana più fine, come i valori della velocità di rotazione nel tempo7.

La configurazione presentata è limitata dai vincoli tecnici delle nostre attrezzature e potrebbe essere migliorata se questi potessero essere superati. Ad esempio, per valutare non solo la posizione della testa statica ma anche dinamica all'interno del foro, i dati del magnetometro potrebbero anche essere sincronizzati con i dati di tracciamento oculare e comportamentali. La calibrazione degli occhiali sarebbe migliore se ripetuta prima di ogni corsa. Inoltre, la lunghezza del cavo di tracciamento oculare è importante, in quanto definisce se il nistagmo spontaneo può essere misurato al di fuori della stanza dello scanner. La soluzione migliore sarebbe un letto di risonanza magnetica staccabile, che può essere spostato al di fuori del campo magnetico. Tuttavia, lo schermo del computer di tracciamento oculare deve essere visto dall'interno della sala scanner per consentire la calibrazione e la messa a punto dei parametri di tracciamento oculare pur avendo accesso agli occhiali. Nel nostro caso, abbiamo risolto il problema tramite un secondo schermo ruotato verso la finestra della sala scanner.

La MVS potrebbe influenzare le prestazioni e le risposte cerebrali negli studi fMRI. Negli studi che hanno confrontato pazienti vestibolari con controlli sani, MVS potrebbe portare a differenze di gruppo a causa di una differenza nella forza di stimolazione invece di altre caratteristiche del paziente. Allo scopo di controllare gli effetti MVS confondenti, la configurazione corrente è un processo che richiede tempo sia in termini di tempo che di denaro (apparecchiatura). In alternativa, potrebbe essere utile inclinare la testa verso l'alto per piccoli angoli7,23 (nella misura consentita dalla bobina della testa) o valutare le covariate, come l'orientamento degli organi vestibolari con la risonanza magnetica come descritto sopra 23,30 e/o il nistagmo (ad esempio, recenti approcci di tracciamento oculare basati sulla fMRI 32).

Disclosures

Nessun conflitto di interessi.

Acknowledgments

Ringraziamo i partecipanti e il team MR, così come i revisori i cui preziosi commenti hanno migliorato la qualità del manoscritto. Ringraziamo D. S. Zee per i suoi preziosi consigli. Siamo grati che DIATEC AG abbia fornito un laptop eye-tracking per l'esperimento. Il progetto è sostenuto da una sovvenzione SITEM-Insel dell'Università di Berna assegnata a FWM e GM.

Materials

Name Company Catalog Number Comments
3D Magnetometer Metrolab Technology, Switzerland THM1176-HF Calibrated for 7 Tesla, with fibre optic cable, CE-labelled 
AMIRA 6.3 (Software) Thermo Fisher Scientific, USA Medical image processing and visualization software
Celeritas Fiber Optic Response Box Unit Psychology Software Tools Response box
Celeritas Fiber Optic Response Unit Psychology Software Tools PST-100761 Response buttons, 5 buttons for each hand
Ear plugs
EEG cap Any MRI safe EEG cap is suitable
Elastic band Used to fixate the Magnetometer behind the ear
Ethernet cable (crossover) Daetwyler Uninet 5502 flex 4P FRNC/LSOH 522830.01
Ethernet cable adapter TP-Link UE305
Experimental laptop Computer with enough performance, with Response Buttons software (e.g. Celeritas), software for running paradigm (e.g. MATLAB, PsychToolBox), Ethernet cable link to eye-tracking computer
Eye-tracking Goggles (Visual Eyes) Interacoustics 515b Micromedical goggles with infrared camera: Point Grey Firefly, CE-labelled, modified for 7 Tesla, shielded firewire cable
Eye-tracking laptop Computer with enough performance, with eye-tracking software (e.g. OpenIris), Ethernet cable link to experimental computer
Headband MRI safe headband
Magnetom Terra 7T MRI Scanner Siemens Healthcare, Erlangen Germany Located at Translational Imaging Center (TIC) in the Swiss Institute of Translational and Entrepreneurial Medicine (sitem-insel AG) in Bern, Switzerland
Magnetometer laptop Computer with enough performance, with magnetometer software (e.g. EZMag3D)
MATLAB R2017b (Software) MathWorks Experimental paradigm can be run e.g. with PsychToolBox (Brainard, D. H., & Vision, S. (1997). The psychophysics toolbox. Spatial vision, 10(4), 433-436.)
Metrolab EZMag3D v1.1.2 (Software) Metrolab Technology, Switzerland 3D magnetometer software: https://www.metrolab.com/resources/downloads/
MRI-Mirror Siemens Healthcare, Erlangen Germany
OpenIris (Software) Software to record and analyse the eye movements within the MRI-scanner. Reference: Otero-Millan, J., Roberts, D.C., Lasker, A., Zee, D.S., Kheradmand, A. Knowing what the brain is seeing in three dimensions: A novel, noninvasive, sensitive, accurate, and low-noise technique for measuring ocular torsion. Journal of Vision. 15 (14), 11, doi: 10.1167/15.14.11 (2015).
Pregnancy test e.g. early pregnancy test stripes (10 mIU/mL)
Projector system Hyperion Psychology Tools
Triangle Cushion Siemens Healthcare, Erlangen Germany

DOWNLOAD MATERIALS LIST

References

  1. Roberts, D. C., et al. MRI magnetic field stimulates rotational sensors of the brain. Current Biology. 21 (19), 1635-1640 (2011).
  2. Ward, B. K., Roberts, D. C., Della Santina, C. C., Carey, J. P., Zee, D. S. Vestibular stimulation by magnetic fields. Annals of the New York Academy of Sciences. 1343 (1), 69-79 (2015).
  3. Boegle, R., Stephan, T., Ertl, M., Glasauer, S., Dieterich, M. Magnetic vestibular stimulation modulates default mode network fluctuations. NeuroImage. 127, 409-421 (2016).
  4. Goldberg, J. M., et al. The Vestibular System: A Sixth Sense. , Oxford University Press. Oxford, UK. (2012).
  5. Antunes, A., Glover, P. M., Li, Y., Mian, O. S., Day, B. L. Magnetic field effects on the vestibular system: Calculation of the pressure on the cupula due to ionic current-induced Lorentz force. Physics in Medicine and Biology. 57 (14), 4477-4487 (2012).
  6. Glover, P. M., Li, Y., Antunes, A., Mian, O. S., Day, B. L. A dynamic model of the eye nystagmus response to high magnetic fields. Physics in Medicine and Biology. 59 (3), 631-645 (2014).
  7. Mian, O. S., Li, Y., Antunes, A., Glover, P. M., Day, B. L. On the vertigo due to static magnetic fields. PloS One. 8 (10), 78748 (2013).
  8. Jareonsettasin, P., et al. Multiple time courses of vestibular set-point adaptation revealed by sustained magnetic field stimulation of the labyrinth. Current Biology. 26 (10), 1359-1366 (2016).
  9. Otero-Millan, J., Zee, D. S., Schubert, M. C., Roberts, D. C., Ward, B. K. Three-dimensional eye movement recordings during magnetic vestibular stimulation. Journal of Neurology. 264, Suppl 1 7-12 (2017).
  10. Ward, B. K., Roberts, D. C., Della Santina, C. C., Carey, J. P., Zee, D. S. Magnetic vestibular stimulation in subjects with unilateral labyrinthine disorders. Frontiers in Neurology. 5, 28 (2014).
  11. Grabherr, L., et al. Mental own-body and body-part transformations in microgravity. Journal of Vestibular Research: Equilibrium and Orientation. 17 (5-6), 279-287 (2007).
  12. van Elk, M., Blanke, O. Imagined own-body transformations during passive self-motion. Psychological Research. 78 (1), 18-27 (2014).
  13. Klaus, M. P., et al. Vestibular stimulation modulates neural correlates of own-body mental imagery. Journal of Cognitive Neuroscience. 32 (3), 484-496 (2020).
  14. Heinrich, A., et al. Cognition and sensation in very high static magnetic fields: A randomized case-crossover study with different field strengths. Radiology. 266 (1), 236-245 (2013).
  15. Van Nierop, L. E., Van Slottje, Z., Kromhout, V. Effects of MRI related magnetic fields on cognitive performance. Occupational and Environmental Medicine. 70, 83 (2013).
  16. Martínez-Gallardo, S., Miguel-Puga, J. A., Cooper-Bribiesca, D., Bronstein, A. M., Jáuregui-Renaud, K. Derealization and motion-perception related to repeated exposure to 3T magnetic resonance image scanner in healthy adults. Journal of Vestibular Research. 31 (2), 69-80 (2021).
  17. Chakeres, D. W., Bornstein, R., Kangarlu, A. Randomized comparison of cognitive function in humans at 0 and 8 Tesla. Journal of Magnetic Resonance Imaging. 18 (3), 342-345 (2003).
  18. De Vocht, F., et al. Cognitive effects of head-movements in stray fields generated by a 7 Tesla whole-body MRI magnet. Bioelectromagnetics. 28 (4), 247-255 (2007).
  19. Heinrich, A., et al. Effects of static magnetic fields on cognition, vital signs, and sensory perception: A meta-analysis. Journal of Magnetic Resonance Imaging. 34 (4), 758-763 (2011).
  20. Van Nierop, L. E., Slottje, P., Van Zandvoort, M. J. E., De Vocht, F., Kromhout, H. Effects of magnetic stray fields from a 7 Tesla MRI scanner on neurocognition: A double-blind randomised crossover study. Occupational and Environmental Medicine. 69 (10), 759-766 (2012).
  21. Lindner, A., Wiesen, D., Karnath, H. -O. Lying in a 3T MRI scanner induces neglect-like spatial attention bias. eLife. 10, 71076 (2021).
  22. Boegle, R., Ertl, M., Stephan, T., Dieterich, M. Magnetic vestibular stimulation influences resting-state fluctuations and induces visual-vestibular biases. Journal of Neurology. 264 (5), 999-1001 (2017).
  23. Boegle, R., Kirsch, V., Gerb, J., Dieterich, M. Modulatory effects of magnetic vestibular stimulation on resting-state networks can be explained by subject-specific orientation of inner-ear anatomy in the MR static magnetic field. Journal of Neurology. 267, 91-103 (2020).
  24. Mian, O. S., Li, Y., Antunes, A., Glover, P. M., Day, B. L. Effect of head pitch and roll orientations on magnetically induced vertigo. Journal of Physiology. 594 (4), 1051-1067 (2016).
  25. Otero-Millan, J., Roberts, D. C., Lasker, A., Zee, D. S., Kheradmand, A. Knowing what the brain is seeing in three dimensions: A novel, noninvasive, sensitive, accurate, and low-noise technique for measuring ocular torsion. Journal of Vision. 15 (14), 11 (2015).
  26. Wyssen, G. Measuring the influence of magnetic vestibular stimulation on reflexive eye-movements, self-motion perception, and cognitive performance in a 7T MRT. OSF. , (2022).
  27. Ward, B. K., et al. Magnetic vestibular stimulation (MVS) as a technique for understanding the normal and diseased labyrinth. Frontiers in Neurology. 8, 122 (2017).
  28. Ertl, M., Boegle, R. Investigating the vestibular system using modern imaging techniques-A review on the available stimulation and imaging methods. Journal of Neuroscience Methods. 326, 108363 (2019).
  29. Jacobson, G. P., Newman, C. W. The development of the dizziness handicap inventory. Archives of Otolaryngology - Head and Neck Surgery. 116 (4), 424-427 (1990).
  30. Go, C. C., et al. Persistent horizontal and vertical, MR-induced nystagmus in resting state Human Connectome Project data. NeuroImage. 255, 119170 (2022).
  31. Dmitry, L., et al. Raw data repository for the article "Spatially resolved fluorescence of caesium lead halide perovskite supercrystals reveals quasi-atomic behavior of nanocrystals" [Data set]. Zenodo. , (2022).
  32. Son, J., et al. Evaluating fMRI-based estimation of eye gaze during naturalistic viewing. Cerebral Cortex. 30 (3), 1171-1184 (2020).

Tags

Neuroscienze Numero 193
Misurare l'influenza della stimolazione vestibolare magnetica sul nistagmo, sulla percezione del movimento e sulle prestazioni cognitive in una MRT 7T
Play Video
PDF DOI DOWNLOAD MATERIALS LIST

Cite this Article

Wyssen, G., Morrison, M., Korda, A., More

Wyssen, G., Morrison, M., Korda, A., Wimmer, W., Otero-Millan, J., Ertl, M., Szukics, A. A., Wyss, T., Wagner, F., Caversaccio, M. D., Mantokoudis, G., Mast, F. W. Measuring the Influence of Magnetic Vestibular Stimulation on Nystagmus, Self-Motion Perception, and Cognitive Performance in a 7T MRT. J. Vis. Exp. (193), e64022, doi:10.3791/64022 (2023).

Less
Copy Citation Download Citation Reprints and Permissions
View Video

Get cutting-edge science videos from JoVE sent straight to your inbox every month.

Waiting X
Simple Hit Counter