Medicine
A subscription to JoVE is required to view this content.
You will only be able to see the first 2 minutes.
The JoVE video player is compatible with HTML5 and Adobe Flash. Older browsers that do not support HTML5 and the H.264 video codec will still use a Flash-based video player. We recommend downloading the newest version of Flash here, but we support all versions 10 and above.
If that doesn't help, please let us know.
Un modello di endotossina orientato all'unità di terapia intensiva riproducibile nei ratti
Chapters
Summary February 20th, 2021
Please note that all translations are automatically generated.
Click here for the English version.
Qui, presentiamo un modello di endotossina riproducibile orientato all'unità di terapia intensiva nei ratti.
Transcript
Questo protocollo è un modello robusto e riproducibile di endotossiemia in cui i parametri fisiologici e molecolari possono essere valutati ripetutamente. Questo approccio può aiutare a rispondere alle domande nella ricerca sulla sepsi. Mentre il nostro modello non sostituisce gli esperimenti sugli animali, perfeziona i modelli di sepsi attraverso la sedazione continua e riduce il numero di animali attraverso il campionamento ripetuto.
I principianti potrebbero avere difficoltà con l'inserimento di cateteri arteriosi e venosi, ma è necessaria solo una formazione limitata per padroneggiare queste tecniche. La visualizzazione dell'intera configurazione sperimentale facilita i ricercatori a impostare, o adattare, i loro modelli per imitare più da vicino una situazione in terapia intensiva. Inizia trasferendo l'animale anestetizzato su un tappetino riscaldante.
Mantenere la temperatura corporea tra 36,5 e 37 gradi Celsius. Assicurati che l'animale stia respirando spontaneamente fornendo ossigeno con un cono nasale. Confermare il livello di anestesia dall'assenza del riflesso del pizzico della punta prima dell'installazione della tracheostomia e dei cateteri arteriosi e venosi.
Usa un unguento per proteggere gli occhi. Preparare strumenti chirurgici sterili e cateteri insieme al monitoraggio della pressione e della saturazione di ossigeno per un'ossigenazione sufficiente. Applicare un laccio emostatico sulla coda prossimale del ratto per facilitare l'accesso venoso e disinfettare la coda tre volte con l'alcol.
Introdurre un catetere endovenoso calibro 26 in una delle due vene laterali della coda evitando l'iniezione d'aria. Sciogliere il laccio emostatico dopo aver posizionato il catetere endovenoso e fissare il catetere endovenoso in posizione con nastro adesivo. Collegare le pompe a siringa con rubinetti a tre vie all'accesso endovenoso per l'applicazione continua di liquidi e farmaci.
Iniziare la tracheostomia radendo l'area anteriore del collo dell'animale, quindi disinfettare la pelle rasata tre volte con una soluzione di iodio povidone. Eseguire un'incisione longitudinale di due centimetri utilizzando una lama di bisturi numero 10. Ritrarre la pelle con 2-0 suture di seta.
Quindi ha preparato senza mezzi termini la laringe e la trachea da aprire con le forbici chirurgiche. Inserire una cannula tracheale sterile nella trachea, facendo attenzione a non penetrare troppo in profondità per evitare la ventilazione unilaterale. Fissare la cannula in posizione utilizzando una sutura di seta 2-O e quindi collegare la cannula a un ventilatore per la ventilazione a pressione o a volume controllato.
Definire protocolli di sostituzione dei fluidi, protocolli di applicazione vasocostrittori e criteri di aborto prima di impostare l'esperimento. Disinfettare la coda del ratto tre volte con la soluzione di iodio povidone e quindi tagliare il cerchio cutaneo di un centimetro longitudinalmente sul lato ventrale usando un bisturi, facendo attenzione a non tagliare troppo in profondità per evitare una lesione dell'arteria della coda. Utilizzare un microscopio chirurgico per esporre l'arteria con attenzione.
Tagliare la fascia che circonda l'arteria con micro forbici chirurgiche. Quindi ligatare la parte distale dell'arteria eseguendo la sutura prossimale di seta 6-0, ma non stringere la seta. Introdurre un catetere calibro 26 nell'arteria tra la sutura di seta distale e prossimale, quindi stringere la sutura di seta prossimale per fissare il catetere in posizione.
Collegare il catetere a un trasduttore di pressione per fornire una misurazione continua della pressione arteriosa. Inoltre, posizionare un rubinetto a tre vie tra il catetere collegato al trasduttore di pressione e il catetere a 26 gauge per il prelievo di sangue arterioso. Dopo che l'animale ha raggiunto uno stato stazionario, ha indotto la sepsi iniettando LPS e raccogliendo campioni di sangue.
Sostituire la perdita di liquidi dai campioni di sangue con la soluzione di Ringer in un rapporto da uno a quattro, evitando l'iniezione di aria in ogni momento al fine di prevenire l'embolia atmosferica. La pressione arteriosa media rimane stabile negli animali con e senza stimolazione LPS. Gli animali trattati con LPS sviluppano caratteristiche di sepsi, come l'eccesso di base negativo.
Gli animali trattati con LPS hanno anche sviluppato una forte reazione infiammatoria, che è stata misurata dalle citochine plasmatiche, come la proteina chemioattrattante-1, la proteina-1 chemioattrattante monocitaria e l'interleuchina-6. Quando si tenta questo protocollo, ricordarsi di predefinire regimi fluidi e vasopressori e di definire criteri di terminazione al fine di ottenere dati di ricerca solidi e riproducibili. Questo protocollo può essere adattato ad altri modelli di sepsi.
Quindi una domanda di ricerca viene risolta con l'approccio più adatto e in conformità con i principi di ridurre, perfezionare, sostituire il benessere degli animali.
Related Videos
You might already have access to this content!
Please enter your Institution or Company email below to check.
has access to
Please create a free JoVE account to get access
Login to access JoVE
Please login to your JoVE account to get access
We use/store this info to ensure you have proper access and that your account is secure. We may use this info to send you notifications about your account, your institutional access, and/or other related products. To learn more about our GDPR policies click here.
If you want more info regarding data storage, please contact gdpr@jove.com.
Please enter your email address so we may send you a link to reset your password.
We use/store this info to ensure you have proper access and that your account is secure. We may use this info to send you notifications about your account, your institutional access, and/or other related products. To learn more about our GDPR policies click here.
If you want more info regarding data storage, please contact gdpr@jove.com.
Your JoVE Unlimited Free Trial
Fill the form to request your free trial.
We use/store this info to ensure you have proper access and that your account is secure. We may use this info to send you notifications about your account, your institutional access, and/or other related products. To learn more about our GDPR policies click here.
If you want more info regarding data storage, please contact gdpr@jove.com.
Thank You!
A JoVE representative will be in touch with you shortly.
Thank You!
You have already requested a trial and a JoVE representative will be in touch with you shortly. If you need immediate assistance, please email us at subscriptions@jove.com.
Thank You!
Please enjoy a free 2-hour trial. In order to begin, please login.
Thank You!
You have unlocked a 2-hour free trial now. All JoVE videos and articles can be accessed for free.
To get started, a verification email has been sent to email@institution.com. Please follow the link in the email to activate your free trial account. If you do not see the message in your inbox, please check your "Spam" folder.