Waiting
Login processing...

Trial ends in Request Full Access Tell Your Colleague About Jove
Click here for the English version

Medicine

Valutazione ecocardiografica delle comunicazioni atriali prima della chiusura transcatetere

Published: February 8, 2022 doi: 10.3791/61240
* These authors contributed equally

Summary

L'ecocardiografia transtoracica (TTE) e transesofagea (TEE) rappresentano gli strumenti di imaging di base per l'esame del setto interatriale. Il TEE tridimensionale (3D) fornisce informazioni incrementali nella valutazione del setto interatriale. Ulteriori tecniche avanzate di ecocardiografia che utilizzano l'ecocardiografia a tracciamento delle macchie vengono applicate per la valutazione volumetrica e funzionale sensibile delle camere cardiache.

Abstract

L'ecocardiografia transtoracica (TTE) e transesofagea (TEE) è il metodo di imaging standard per il rilevamento del difetto del setto atriale (ASD) e del forame ovale pervio (PFO), per la selezione del paziente per la chiusura transcatetere ASD/PFO, per la guida intraoperatoria e per il follow-up a lungo termine. Le dimensioni, la forma, la posizione e il numero delle comunicazioni atriali possono essere determinate. L'accuratezza del rilevamento del PFO può essere migliorata utilizzando la soluzione salina agitata insieme a manovre per aumentare transitoriamente la giusta pressione atriale (RA). La comparsa di microbolle nell'atrio sinistro (LA) entro 3 cicli cardiaci dopo l'opacizzazione dell'AR è considerata positiva per la presenza di uno shunt intracardiaco. Il TEE tridimensionale identifica ulteriori fenestrazione del setto e descrive la morfologia dinamica dell'ASD/PFO e dell'aneurisma del setto atriale. Le valutazioni di follow-up con TTE sono raccomandate a 1, 6 e 12 mesi dopo la procedura, con una successiva valutazione ogni anno. Studi precedenti hanno mostrato un aumento dell'incidenza di aritmie atriali subito dopo la chiusura del dispositivo. L'analisi del tracciamento dello speckle può aiutare a comprendere il rimodellamento funzionale dell'atriale sinistro dopo la chiusura percutanea e il suo impatto sulle aritmie atriali.

Introduction

Il Forame Ovale pervio (PFO) non è una vera carenza tissutale del setto atriale; è presente in circa il 20-25% della popolazione adulta, e nella maggior parte dei casi non ha alcun significato clinico (Figura 1). L'ictus criptogenico rappresenta circa il 30% degli ictus ischemici ed è definito come una condizione senza una causa apparente al primo work-up ospedaliero. I pazienti sotto i 45 anni di età rappresentano il 10% del carico di ictus con ben il 40% definito criptogenico. La prevenzione secondaria dell'ictus utilizzando la tecnica di chiusura transcatetere rimane fondamentale per ridurre la morbilità e la mortalità1.

I difetti del setto atriale (ASD) includono diverse lesioni su diverse posizioni del setto atriale, con conseguente smistamento. La forma più comune è ostium secundum ASD, di solito ottimale per la chiusura del percutan devise. Gli ASD sono generalmente scoperti durante il workup della disfunzione e/o della dilatazione del ventricolo destro (RV) e raramente dopo una sospetta embolia paradossale o ictus criptogenico2,3.

L'ecocardiografia transtoracica (TTE) e transesofagea (TEE) viene eseguita per la valutazione qualitativa e quantitativa delle carenze del setto atriale. Il TEE tridimensionale (3D) fornisce informazioni più approfondite sul setto interatriale e fornisce immagini più precise dei cateteri e del dispositivo di chiusura durante la guida intraoperatoria. Le valutazioni di follow-up postoperatorio con TTE devono essere eseguite a 1, 6 e 12 mesi dopo la procedura, con una successiva valutazione ogni anno per valutare la posizione del dispositivo, gli shunt residui, il versamento pericardico, le variazioni delle dimensioni e della funzione delle camere cardiache e della circolazione polmonare. Ulteriori tecniche avanzate di ecocardiografia che utilizzano l'ecocardiografia a tracciamento delle macchie possono aiutare a comprendere il potenziale rimodellamento funzionale dell'atriale sinistro dopo la chiusura percutanea e il suo impatto sulle aritmie atriali2.

Subscription Required. Please recommend JoVE to your librarian.

Protocol

Nella parte seguente descriviamo le fasi del protocollo di valutazione clinica e di imaging delle comunicazioni atriali prima della chiusura transcatetere sulla base di linee guida cliniche internazionali. Questi protocolli seguono le linee guida del Comitato regionale e istituzionale dell'Università Semmelweis per l'etica della scienza e della ricerca. È necessario il consenso scritto informato del paziente.

1. Valutazione clinica e flusso di lavoro di cryptogen stroke e PFO per la chiusura transcatetere

  1. Per il work-up diagnostico dell'ictus, determinare se l'ictus è di origine ischemica o emorragica utilizzando la tomografia computerizzata (CT) o la risonanza magnetica cerebrale (MRI).
  2. In caso di eziologia ischemica, eseguire la successiva angiografia TC o MR della testa e del collo per escludere qualsiasi patologia vascolare intracranica e cerebrale o extracerebrale, che giustificherebbe una terapia specifica.
  3. Eseguire analisi del sangue per testare uno stato ipercoagulabile, soprattutto una sindrome da anticorpi antifosfolipidi o altre alterazioni genetiche che portano a un disturbo della coagulazione. Un paziente con ipercoagulabilità non è un buon candidato per la chiusura, poiché in questi casi potrebbe verificarsi la formazione di trombi sulla superficie o vicino al dispositivo impiantato4,5.
  4. Utilizzare il monitoraggio ECG ospedaliero per escludere la fibrillazione atriale.
    NOTA: Un ulteriore monitoraggio ambulatoriale del ritmo esteso con un Holter ambulatoriale di 24-36 ore, con un registratore di eventi esterno o anche con un dispositivo di monitoraggio inseribile, dovrebbe essere considerato per rilevare l'insorgenza di fibrillazione atriale, che è silenziosa in una percentuale considerevole di pazienti con ictus.
  5. Eseguire una scansione TTE per escludere fonti cardioemboliche diverse dalla fibrillazione atriale, come cardiomiopatia senza compattazione, cardiomiopatia dilatativa con frazione di eiezione ventricolare sinistra gravemente depressa, qualsiasi massa intracardiaca, vegetazione o trombo intracavitario e per valutare la morfologia del setto interatriale per la presenza di aneurisma del setto del setto.
    NOTA: Quest'ultimo può sollevare il sospetto per la presenza di PFO.
  6. Per la fase finale di work-up nella selezione del paziente per la chiusura del PFO, prendere una decisione di team multidisciplinare che coinvolga il neurologo, il cardiologo e lo specialista di imaging cerebrale.

2. Valutazione clinica e flusso di lavoro dell'ASD per la chiusura transcatetere

  1. Eseguire la RM cardiaca preprocedurale (CMR) e il cateterismo cardiaco destro (RHC) per diagnosticare cardiopatie congenite complesse, in cui un ASD è solo un elemento di un caso complesso. In questi casi, la chiusura dell'ASD è di solito parte di una complessa procedura di riparazione chirurgica, piuttosto che di una transcatetere.
    NOTA: gli ASD semplici di tipo secundum con un camper sovraccarico di volume a causa di un rapporto flusso polmonare/ sistemico (Qp/ Qs) di > 1,5 e una pressione RV non elevata sono adatti per una chiusura transcatetere a fase singola se circondati da un bordo minimo di 5 mm6. I difetti multi-fenestrati sono spesso suscettibili di chiusura con più dispositivi.
  2. Misurare la resistenza vascolare polmonare (PVR) al basale da RHC quando lo smistamento è eccessivo e vi è un'elevata pressione sistolica RV.
    1. In caso di PVR moderatamente elevato (4-8 unità di legno), eseguire una chiusura transcatetere a stadi impiantando prima un dispositivo di chiusura fenestrato per ridurre la quantità di smistamento iniziale. Eseguire la chiusura completa dopo il miglioramento della funzione RV e una diminuzione del PVR un paio di mesi dopo in una seconda fase. Valori PVR basali marcatamente elevati superiori a 8 unità di legno di solito formano una controindicazione per la chiusura, in quanto ciò deteriorerebbe ulteriormente la funzione RV.

3. Ecocardiografia transtoracica 2D per il setto interatriale

NOTA: La valutazione del setto interatriale è raccomandata secondo le linee guida ASE 20152. Il paziente è sdraiato nella posizione del decubito sinistro con il braccio sinistro posto sotto la testa. Si ottengono viste parasternali, apicali e subcostali standard.

  1. Utilizzare la vista frontale a quattro camere del sottossifo; fornisce una buona risoluzione assiale per misurare il diametro del difetto lungo il suo asse lungo.
  2. Usa la vista sagittale del sottosifoide per visualizzare il setto atriale lungo il suo asse superiore-inferiore.
  3. Utilizzare la vista apicale a quattro camere per stimare le consequenze emodinamiche dello smistamento interatriale da sinistra a destra, tra cui RA, dilatazione RV e pressione RV.
  4. Utilizzare la vista parasternale ad asse corto per misurare il bordo aortico e posteriore del difetto del setto.

4. Ecocardiografia Transtoracica 2D/3D per la quantificazione anatomica e funzionale delle camere cardiache

NOTA: La valutazione degli atri è raccomandata in base alla dichiarazione di consenso dell'ASE e dell'EACVI sulla quantificazione della camera7.

  1. Eseguire misurazioni LA volumetriche e funzionali convenzionali.
  2. Esegui tecniche avanzate di ecocardiografia utilizzando il tracciamento delle macchie. Ottimizza i frame rate di acquisizione per il tracciamento speckle per fornire il frame rate più alto per ciclo cardiaco senza ridurre significativamente la risoluzione spaziale.
    1. Nella curva di deformazione 2D LA, impostare il riferimento di deformazione zero sulla diastole terminale ventricolare sinistra. Calcolare i valori di deformazione LA di ciascuna fase come differenza di due di queste misurazioni8. La funzione LA è divisa in serbatoio, condotto e fase di contrazione. Tutte le considerazioni fatte per le misurazioni LA possono essere applicate anche per la valutazione RA.
  3. Misurare l'escursione sistolica del piano anulare tricuspide, il cambiamento dell'area frazionaria RV, la velocità S di imaging tissutale Doppler (DTI) e la frazione di eiezione RV dalla valutazione volumetrica 3D. Eseguire l'analisi 2D speckle tracking con i parametri di deformazione RV per la valutazione della funzione sistolica RV9.
    NOTA: le misurazioni RV sono molto importanti in caso di ASD emodinamicamente significativo, quando la funzione RV può essere compromessa e può verificarsi una significativa ipertensione polmonare.
  4. Ottenere set di dati 3D a volume intero con gateing elettrocardiografico dalla vista apicale a quattro camere per la misurazione del volume e della funzione 3D LA, LV e RV, che rappresentano parametri di valore prognostico incrementale su parametri LA 2D10,11.
  5. Eseguire misurazioni LV volumetriche e funzionali convenzionali, inclusa la valutazione della funzione diastolica LV utilizzando l'afflusso mitralico e l'imaging Doppler del tessuto anulare.
    NOTA: In caso di disfunzione diastolica, l'insufficienza cardiaca acuta può svilupparsi dopo la chiusura dell'ASD a causa del sovraccarico del volume LV.
  6. Valutare il ceppo longitudinale globale LV a causa del suo valore prognostico.
    NOTA: Tuttavia, è possibile valutare anche la deformazione circonferenziale e radiale12,13.

5. Ecocardiografia transesofagea per il setto interatriale

  1. Eseguire l'esame TEE in pazienti clinicamente idonei alla potenziale chiusura percutanea del dispositivo per valutare anche la fattibilità tecnica della chiusura. In caso contrario, eseguire l'esame TTE o il doppler transcranico (TCD) utilizzando soluzione salina agitata per dimostrare la presenza di uno shunt interatriale2,14,15,16. Il consenso scritto informato del paziente è obbligatorio prima dell'esame TEE.
  2. Posizionare il paziente sul lateralis decubito sinistro in caso di TEE di screening preoperatorio e sulla posizione posteriore in caso di TEE intraoperatoria. Assicurarsi che i pazienti digiunano per almeno 4 ore e rimuovere gli apparecchi dentali.
  3. Utilizzare anestesia orofaringea topica (come la lidocaina) e sedativi per via endovenosa (come midazolam, dose tipica 1-5 mg) prima dello screening TEE. La TEE guida intraoperatoria viene eseguita solitamente in anestesia generale.
  4. Monitorare ECG, pressione sanguigna e saturazione di ossigeno. Inoltre, la disponibilità e l'esperienza con le attrezzature di rianimazione sono obbligatorie.
  5. Definire il numero, le dimensioni e la posizione dei difetti, nonché il tessuto del setto atriale circostante (bordi) e la presenza di aneurisma del setto atriale. Determinare le conseguenze emodinamiche dei difetti del setto atriale utilizzando le viste TEE 2D convenzionali, di cui la vista dell'asse corto del bicaval medioesofageo e della valvola aortica è la più importante (Figura 2).
  6. Verificare la comunicazione attraverso il forame utilizzando il contrasto salino agitato durante la manovra di Valsalva, quando la pressione atriale destra aumenta temporaneamente, il setto primum e il secundum sovrapposti si aprono e le bolle possono attraversare il canale del PFO dagli atri destro agli atri sinistro entro 3 cicli cardiaci.
    NOTA: la quantità di bolle incrociate dipende dalla dimensione del PFO. Uno shunt di grandi dimensioni (grado III) è definito quando il numero di bolle supera 20.
  7. Utilizzare metodi di acquisizione TEE 3D principalmente dalla vista dell'asse corto medioesofageo o dalla vista bicaval. Utilizzare la modalità ad angolo stretto (zoom) e grandangolare (volume completo) per ottenere ulteriori informazioni sull'anatomia complessa e dinamica del setto interatriale. Misurare la dimensione del difetto del setto atriale alla diastole terminale atriale e alla sistole terminale nelle viste facciali dall'AR o dalla LA (Figura 3).
  8. Utilizzare l'ecocardiografia transesofagea intraoperatoria per guidare tutte le fasi della procedura principalmente dalla vista bicavale mediofagica e sull'asse corto, incluso l'avanzamento del filo guida attraverso il tunnel PFO o ASD e la consegna del dispositivo di chiusura (Figura 1, Figura 4, Figura 5).
  9. Eseguire il dimensionamento a palloncino del diametro allungato dell'ASD utilizzando anche fluoroscopia e TEE.
    NOTA: La dimensione massima del dispositivo di chiusura è pari al 90% della lunghezza del setto atriale; tuttavia, il rapporto tra il dispositivo e il difetto non deve superare 2:1 (Figura 6).
  10. Prima del distacco del sistema di consegna, valutare la presenza della valutazione dello shunt residuo e misurare il bordo del tessuto del setto atriale e il tetto atriale alla distanza del dispositivo di chiusura utilizzando una vista TEE a quattro camere, asse corto e bicaval.

6. Follow-up postoperatorio

  1. Eseguire lo studio TTE prima della dimissione ospedaliera e ripetere entro 1 mese per valutare la posizione del dispositivo, lo shunt residuo e il versamento pericardico dovuto all'errosione del dispositivo.
  2. Eseguire l'esame TTE e gli studi di follow-up dell'elettrocardiografia a 12 derivazioni a 6 e 12 mesi, con una successiva valutazione ogni anno.
    1. Misurare i parametri Doppler convenzionali per valutare l'effetto della chiusura ASD transcatetere sulle camere sul lato sinistro.
    2. Misurare le variazioni volumetriche atriali e ventricolari e i parametri di deformazione longitudinale sono misurati al fine di tracciare il rimodellamento cardiaco (Figura 7, Figura 8). Le aritmie atriali si verificano principalmente entro 1 mese dalla distribuzione del dispositivo17.

Subscription Required. Please recommend JoVE to your librarian.

Representative Results

La valutazione clinica di una paziente sintomatica di 41 anni ha rivelato ASD di tipo ostio secundum e setto atriale floppy mediante esame TTE e TEE
L'esame TTE ha mostrato un allargamento ventricolare e biatriale destro con elevata pressione sistolica dell'arteria polmonare. L'esame TEE è stato utilizzato per stimare le dimensioni e la forma dell'ASD utilizzando metodi 2D e 3D. Sono state confrontate le misurazioni TEE 2D, 3D native e di dimensionamento a palloncino (Figura 4, Figura 5, Figura 6). Nel caso del setto atriale floppy, il dimensionamento intraoperatorio del palloncino è davvero importante, poiché le dimensioni dell'ASD completamente allungate in questi casi sono sottovalutate anche con misurazioni 3D. In base alle misurazioni del dimensionamento del palloncino (23-24 mm di diametro allungato ASD), è stato scelto un dispositivo di chiusura ASD di 29 mm di diametro. Dopo la distribuzione, viene valutata la presenza di tessuto interatriale tra i dischi, shunt residui e versamento pericardico.

Figure 1
Figura 1. Immagine zoom 3D intraoperatoria del catetere mentre si attraversa il tunnel PFO. Il catetere può elevare il setto interatriale mentre attraversa il tunnel PFO. L'immagine zoom 3D è stata eseguita da 60 ° vista ad asse corto della valvola aortica medioesofagea. LA: atrio sinistro; RA: atrio destro; Ao: aorta. Fare clic qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.

Figure 2
Figura 2. Misurazione dell'ASD dell'ostio secundum utilizzando il flusso di colore TEE 2D dalla vista dell'asse corto dell'esofago medio. L'immagine TEE 2D mostra la tecnica di flusso del colore 2D per misurare la dimensione ASD dell'ostio secundum unidimensionale alla dimensione più grande. L'immagine TEE 2D è stata eseguita dalla vista ad asse corto della valvola aortica semisofagea a 60 gradi. LA: atrio sinistro; RA: atrio destro; Ao: aorta; ASD: difetto del setto atriale. Fare clic qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.

Figure 3
Figura 3. Misura dell'ASD dell'ostio secundum utilizzando la vista 3D zoom "en face" (stesso paziente della Figura 2). L'immagine dimostra l'importanza della tecnica di acquisizione 3D quando si misura la dimensione dell'ASD poiché la forma dell'ASD di solito è ovale. La misurazione è stata eseguita sullo stesso paziente della Figura 2. ASD: difetto del setto atriale. Fare clic qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.

Figure 4
Figura 4. Acquisizione zoom 3D intraoperatoria del dispositivo di chiusura PFO che si avvicina al setto interatriale dal lato sinistro. L'immagine mostra l'apertura del disco sinistro del dispositivo di chiusura PFO nell'atrio sinistro e il suo avvicinamento al setto interatraiale. L'immagine zoom 3D è stata eseguita dalla vista ad asse corto della valvola aortica medioesofagea a 60 gradi. LA: atrio sinistro. Fare clic qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.

Figure 5
Figura 5. Immagine zoom 3D intraoperatoria del dispositivo di chiusura PFO completamente distribuito. Immagine 3D del dispositivo di chiusura PFO completamente dispiegato che dimostra il setto interatriale tra i dischi sinistro e destro (asteroide bianco). L'immagine zoom 3D è stata eseguita dalla vista ad asse corto della valvola aortica medioesofagea a 60 gradi. LA: atrio sinistro; RA: atrio destro. Fare clic qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.

Figure 6
Figura 6. Dimensionamento intraoperatorio con palloncino 2D TEE di ASD (stesso paziente di Figura 2 e 3). L'immagine dimostra l'importanza del dimensionamento intraoperatorio del palloncino Nel caso del setto atriale floppy in quanto le dimensioni dell'ASD completamente allungate in questi casi sono sottostimate anche con misurazioni 3D. La misurazione è stata eseguita sullo stesso paziente di Figura 2 e 3. LA: atrio sinistro; RA: atrio destro. Fare clic qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.

Figure 7
Figura 7. Analisi off-line 2D speckle tracking dell'atrio sinistro al fine di misurare parametri volumetrici e funzionali (serbatoio, condotto e deformazione di contrazione). È stata ottenuta una vista apicale 2D TTE a quattro camere per analizzare l'atrio sinistro. Il software semi-automatizzato delinea il bordo endocardico dell'atrio sinistro rispetto alle misurazioni volumetriche e funzionali che vengono calcolate durante il ciclo cardiaco (pannello superiore e inferiore sinistro). La tensione di contrazione può essere misurata solo nel ritmo sinusale. LA: atrio sinistro; RA: atrio destro. Fare clic qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.

Figure 8
Figura 8. Acquisizione 3D TTE full volume da vista apicale a quattro camere per analisi volumetriche e funzionali 3D. È stata ottenuta una vista di acquisizione a volume pieno apicale 3D TTE a quattro camere per analizzare i volumi e la funzione 3D dell'atrio sinistro. LA: atrio sinistro; RA: atrio destro; LV: ventricolo sinistro; RV: ventricolo destro. Fare clic qui per visualizzare una versione più grande di questa figura.

Subscription Required. Please recommend JoVE to your librarian.

Discussion

Un'attenta selezione del paziente per la chiusura transcatetere del PFO rappresenta una delle fasi più difficili della valutazione clinica, poiché escludere la fibrillazione atriale può essere difficile. Diversi studi negli ultimi anni hanno suggerito una maggiore resa con il monitoraggio a lungo termine per rilevare la fibrillazione atriale. 18 Lo studio Cryptogenic Stroke and Underlying Atrial Fibrillation (CRYSTAL-AF) ha rilevato un aumento del tasso di fibrillazione atriale nel gruppo di monitor cardiaci inseribili (8,9%) rispetto alle tecniche di monitoraggio standard (1,4%) di 6 mesi e questo tasso è salito fino al 12,4% vs 2,0% di 12 mesi nei pazienti con ictus criptogenico19. Di conseguenza, i pazienti più anziani con ictus criptogenico e comorbidità devono essere presi in considerazione per il monitoraggio a lungo termine, come il monitoraggio di 30 giorni, prima di programmare la chiusura transcatetere del PFO. Nei pazienti con comorbidità a volte è difficile giudicare il ruolo del PFO come causa di ictus criptogenico o semplicemente come spettatore. Il modello di punteggio clinico risk of Paradoxical Embolism convalidato esternamente (punteggio RoPE) può aggiungere ulteriore certezza, poiché un valore 8 o superiore punta verso un ruolo causale del PFO nell'ictus criptogenico20. Sulla base dello studio RESPECT, vi è una riduzione del rischio relativo del 54% di ictus criptogenico ricorrente a favore della chiusura del PFO rispetto alla sola terapia medica.

Poiché la visualizzazione diretta del PFO non è fattibile nella maggior parte degli adulti con TTE convenzionale, la TCD può essere eseguita utilizzando soluzione salina agitata per dimostrare la presenza di uno shunt. In caso di idoneità clinica per la potenziale chiusura del dispositivo percutan, è necessaria la manovra TEE con Valsalva come ulteriore passo per dare prova dello smistamento da destra a sinistra. Mentre TCD ha la più alta sensibilità per PFO, TEE ha il vantaggio di mappare la morfologia del setto, dell'appendice e del canale PFO in modo dettagliato e aiuta a progettare una futura chiusura transcatetere.

Le tecniche avanzate di ecocardiografia che utilizzano metodi 2D e/ o 3D hanno un impatto incrementale nella diagnosi, nel processo decisionale e nella pianificazione per la valutazione clinica della chiusura transcatetere PFO o ASD e della guida intraoperatoria. L'esame 3D TTE/TEE del cuore supera la maggior parte delle limitazioni 2D TTE/TEE evitando problemi di angolazione e ipotesi geometriche. La valutazione di PFO e ASD include il rilevamento e la quantificazione delle dimensioni e della forma dei difetti del setto, dei bordi del tessuto che circonda il difetto e del grado e della direzione dello smistamento. Le anomalie concomitanti del setto atriale devono essere determinate durante l'esame preoperatorio e rivalutate durante la guida intraoperatoria. È importante sottolineare che i fili guida e i cateteri potrebbero modificare le caratteristiche biomeccaniche del setto atriale, quindi potrebbero essere rivelate anomalie del setto concomitanti non diagnosticate con un impatto clinico rilevante per quanto riguarda le dimensioni e il numero di dispositivi di chiusura. Pertanto, a seguito dell'introduzione dei cateteri, il tempo dovrebbe essere dedicato per un'attenta rivalutazione del setto atriale utilizzando TEE2,21 2D o 3D. Tuttavia, alcuni centri utilizzano in modo sicuro la guida TTE e la fluoroscopia durante la chiusura percutanea del PFO, che riduce i tempi procedurali e previene la necessità di anestesia generale o intubazione endotracheale. 22 Oltre alla valutazione strutturale del setto atriale, occorre prestare attenzione ai parametri funzionali degli atri e dei ventricoli per determinare l'indicazione della chiusura transcatetere, soprattutto in caso di ASD. Inoltre, la chiusura transcatetere dell'ASD con significativo smistamento da sinistra a destra può modificare l'emodinamica e la camera interessata da sovraccarico di volume, quindi l'allargamento e la disfunzione del camper possono influenzare la decisione clinica e la pianificazione della chiusura procedurale per evitare esiti clinici avversi postoperatori. È importante caratterizzare le dimensioni e la funzione del RV e del LV, valutare l'entità dello smistamento, il rigurgito tricuspide e calcolare la pressione sistolica del RV. Oltre all'ecocardiografia convenzionale, il tracciamento 2D e 3D delle macchie fornisce parametri funzionali sensibili o risonanza magnetica cardiaca e, se necessario, è possibile eseguire anche un cateterismo cardiaco destro invasivo.

Subscription Required. Please recommend JoVE to your librarian.

Disclosures

Gli autori non dichiarano alcun conflitto di interessi.

Acknowledgments

Progetto n. NVKP 16-1–2016-0017 ("Programma nazionale per il cuore") è stato attuato con il sostegno fornito dal Fondo nazionale per la ricerca, lo sviluppo e l'innovazione dell'Ungheria, finanziato nell'ambito del programma di finanziamento NVKP 16. La ricerca è stata finanziata dal Programma di eccellenza tematica (2020-4.1.1.-TKP2020) del Ministero per l'Innovazione e la Tecnologia in Ungheria, nell'ambito dei programmi tematici di sviluppo terapeutico e bioimaging dell'Università Semmelweis.

Materials

Name Company Catalog Number Comments
TomTec Imaging workstation TomTec Imaging, Unterschleissheim, Germany 4D LALV Function analysing software
Ultrasound machine Philips Epiq CvX serial number US81881251 X5-1 and X7 transducers
Wiwe external ECG single chanel recorder Sanat Metal 5-810-200-1611 external ECG single chanel recorder

DOWNLOAD MATERIALS LIST

References

  1. Meier, B., et al. Percutaneous closure of patent foramen ovale in cryptogenic embolism. New England Journal of Medicine. 368 (12), 1083-1091 (2013).
  2. Silvestry, F. E., et al. et al.Guidelines for the Echocardiographic Assessment of Atrial Septal Defect and Patent Foramen Ovale: From the American Society of Echocardiography and Society for Cardiac Angiography and Interventions. Journal of the American Society of Echocardiography. 28 (8), 910-958 (2015).
  3. Saric, M., et al. Guidelines for the Use of Echocardiography in the Evaluation of a Cardiac Source of Embolism. Journal of the American Society of Echocardiography. 29 (1), 1-42 (2016).
  4. Krumsdorf, U., et al. Incidence and clinical course of thrombus formation on atrial septal defect and patient foramen ovale closure devices in 1,000 consecutive patients. Journal of the American College of Cardiology. 43 (2), 302-309 (2004).
  5. Canpolat, U., Gürses, K. M., Sunman, H., Kaya, E. B., Aytemir, K., Oto, A. Embolic stroke due to left atrial thrombus 2 years after PFO closure. Herz. 39 (1), 161-162 (2014).
  6. Butera, G., et al. Treatment of isolated secundum atrial septal defects: impact of age and defect morphology in 1,013 consecutive patients. American Heart Journal. 156 (4), 706-712 (2008).
  7. Badano, L. P., et al. Standardization of left atrial, right ventricular, and right atrial deformation imaging using two-dimensional speckle tracking echocardiography: a consensus document of the EACVI/ASE/Industry Task Force to standardize deformation imaging. European Heart Journal of Cardiovascular Imaging. 19 (6), 591-600 (2018).
  8. Hayashi, S. Optimal Analysis of Left Atrial Strain by Speckle Tracking Echocardiography: P-wave versus R-wave Trigger. Echocardiography. 32 (8), 1241-1249 (2015).
  9. Rudski, L. G., et al. Guidelines for the echocardiographic assessment of the right heart in adults: a report from the American Society of Echocardiography endorsed by the European Association of Echocardiography, a registered branch of the European Society of Cardiology, and the Canadian Society of Echocardiography. Journal of the American Society of Echocardiography. 23 (7), 685-713 (2010).
  10. Wu, V. C., et al. Prognostic value of LA volumes assessed by transthoracic 3D echocardiography: comparison with 2D echocardiography. Journal of the American College of Cardiology: Cardiovascular Imaging. 6 (10), 1025-1035 (2013).
  11. Badano, L. P., et al. Left Atrial Volumes and Function by Three-Dimensional Echocardiography: Reference Values, Accuracy, Reproducibility, and Comparison With Two-Dimensional Echocardiographic Measurements. Circulation: Cardiovascular Imaging. 9 (7), (2016).
  12. Edvardsen, T., et al. The year 2015-16 in the European Heart Journal-Cardiovascular Imaging. Part II. European Heart Journal: Cardiovascular Imaging. 18 (12), 1322-1330 (2017).
  13. Galderisi, M., et al. Standardization of adult transthoracic echocardiography reporting in agreement with recent chamber quantification, diastolic function, and heart valve disease recommendations: an expert consensus document of the European Association of Cardiovascular Imaging. Europen Heart Journal: Cardiovascular Imaging. 18 (12), 1301-1310 (2017).
  14. Marriott, K., Manins, V., Forshaw, A., Wright, J., Pascoe, R. Detection of right-to-left atrial communication using agitated saline contrast imaging: experience with 1162 patients and recommendations for echocardiography. Journal of the American Society of Echocardiography. 26 (1), 96-102 (2013).
  15. Mojadidi, M. K., et al. et al Accuracy of conventional transthoracic echocardiography for the diagnosis of intracardiac right-to-left shunt: a meta-analysis of prospective studies. Echocardiography. 31 (9), 1036-1048 (2014).
  16. Mojadidi, M. K., Bogush, N., Caceres, J. D., Msaouel, P., Tobis, J. M. Diagnostic accuracy of transesophageal echocardiogram for the detection of patent foramen ovale: a meta-analysis. Echocardiography. 31 (6), 752-758 (2014).
  17. Staubach, S., et al. New onset atrial fibrillation after patent foramen ovale closure. Catheter and Cardiovascular Interventions. 74 (6), 889-895 (2009).
  18. Singh, H. S., Katchi, F., Naidu, S. S. PFO Closure for Cryptogenic Stroke: A Review and Clinical Treatment Algorithm. Cardiology in Review. 25 (4), 147-157 (2017).
  19. Sanna, T., et al. Cryptogenic stroke and underlying atrial fibrillation. New England Journal of Medicine. 370 (26), 2478-2486 (2014).
  20. Prefasi, D., Martínez-Sánchez, P., Fuentes, B., Díez-Tejedor, E. The utility of the RoPE score in cryptogenic stroke patients ≤50 years in predicting a stroke-related patent foramen ovale. International Journal of Stroke. 11 (1), 7-8 (2016).
  21. Yamano, M., et al. et al Appropriate selection of echocardiographic guidance for transcatheter atrial septal defect closure. International Journal of Cardiovascular Imaging. 36 (5), 855-863 (2020).
  22. Oto, A., et al. Transthoracic echocardiography guidance during percutaneous closure of patent foramen ovale. Echocardiography. 28 (10), 1074-1080 (2011).

Tags

Medicina Numero 180 ecocardiografia difetti del setto atriale forame ovale pervio ictus criptogenico chiusura transcatetere
Valutazione ecocardiografica delle comunicazioni atriali prima della chiusura transcatetere
Play Video
PDF DOI DOWNLOAD MATERIALS LIST

Cite this Article

Molnár, A. Á.,More

Molnár, A. Á., Ábrahám, P., Merkely, B., Nardai, S. Echocardiographic Evaluation of Atrial Communications before Transcatheter Closure. J. Vis. Exp. (180), e61240, doi:10.3791/61240 (2022).

Less
Copy Citation Download Citation Reprints and Permissions
View Video

Get cutting-edge science videos from JoVE sent straight to your inbox every month.

Waiting X
Simple Hit Counter