6,736 Views
•
07:20 min
•
December 20, 2019
DOI:
Questo metodo utilizza un sistema 10-10 per superare i limiti del posizionamento degli elettrodi di stimolazione a corrente continua transcranica, migliorando l’accuratezza e la riproducibilità del metodo. I principali vantaggi di questa tecnica sono il suo basso costo, la semplice applicazione e portabilità. Questo metodo è adatto per l’uso con altre tecniche, ad esempio la spettroscopia funzionale vicino all’infrarosso, per verificare la posizione di specifiche regioni cerebrali di interesse.
Questa tecnica è molto semplice se si ha familiarità con il requisito proporzionale del sistema 10-10. A dimostrare la procedura sarà Chenyu Lv, uno studente laureato. Per preparare un tappo di tenuta dell’elettrodo, posizionare una cuffia sulla forma della testa e misurare la distanza tra la nasione e l’inione.
Per localizzare il vertice, usate un marcatore di pelle per contrassegnare il punto medio della distanza tra la nasion e l’inione e misurare la distanza tra i punti preauricolari. Contrassegnare il punto medio dei punti preauricolari. Il punto in cui entrambi i punti intermedi si intersecano è il vertice.
Secondo il sistema 10-10, trovare il CP6 e il P6, e segnare il punto medio appropriato in cui questi punti si intersecano, chiamato giunzione temporoparietale destra sul cuoio capelluto. Quindi regolare il raggio dei quattro elettrodi di ritorno, in base agli obiettivi. E contrassegnare le posizioni degli elettrodi centrali e di ritorno sul cappuccio.
Per ottenere una misurazione del digitalizzatore 3D, utilizzare uno scanner metallico per confermare che l’ambiente per la digitalizzazione 3D è privo di metalli. Posizionare il tappo da bagno sulla testa del soggetto e utilizzare i segni di riferimento sul cappuccio per allineare il cappuccio con il sistema internazionale 10-10 per la posizione del cuoio capelluto. Quando il tappo è in posizione, utilizzare un’interfaccia USB per collegare il digitalizzatore 3D al computer e confermare che il software del digitalizzatore è disponibile e pronto.
Posizionare la sorgente davanti al soggetto e fissare la corda elastica del sensore intorno alla testa del soggetto. Nel software digitalizzatore, verificare che il sistema di digitalizzatore 3D comunichi con il software e utilizzare lo stilo e una lunghezza del righello di 10 centimetri per registrare lo zero e dieci graduazione per confermare l’accuratezza dello stilo. Nel software, visualizzare la distanza tra i due punti di registrazione.
Quindi raccogliere i dati di posizione dei punti di riferimento, degli elettrodi al centro e dei quattro elettrodi di ritorno. Per soddisfare i requisiti degli esperimenti funzionali di spettroscopia del vicino infrarosso, selezionare e salvare il rilevatore del trasmettitore e le opzioni del canale. Per avviare la stimolazione, installare batterie completamente cariche nel dispositivo e collegare il dispositivo di stimolazione a corrente continua transcranica convenzionale e l’adattatore di stimolazione quattro per uno.
Collegare i cavi dei cinque elettrodi ad anello centrato in cloruro argento-argento ai ricevitori corrispondenti sui quattro tramite un cavo di uscita dell’adattatore. E misurare la testa del soggetto. Posizionare il tappo del dispositivo di plastica sulla testa del soggetto e incorporare i cinque involucri in plastica ad alta definizione nella cuffia.
Individuare il vertice FPZ e OZ del soggetto e regolare il riferimento sul cappuccio per allinearlo al sistema internazionale 10-10 per le posizioni del cuoio capelluto. Quando il cappuccio è in posizione, utilizzare il digitalizzatore 3D per raccogliere i dati di posizione delle aree cerebrali stimolate. Successivamente, utilizzare l’estremità di una siringa di plastica per separare accuratamente i capelli attraverso l’apertura dell’involucro di plastica, fino a quando il cuoio capelluto non è esposto e coprire la pelle esposta con il gel elettricamente conduttivo.
Sul dispositivo, accendere l’adattatore di stimolazione multicanale quattro per uno e impostare il valore di qualità. Verificare che l’impostazione predefinita sia impostata per l’analisi e premere il pulsante di selezione della modalità. Passare dalla scansione per passare e premere il pulsante polarità per selezionare, anodo centrale o catodo.
Regolare le impostazioni sul dispositivo di stimolazione della corrente continua transcranica convenzionale per includere la durata dello stimolo, l’intensità e l’impostazione delle condizioni fittizie e spingere la leva relax per passare alla piena corrente. Una volta impostato tutto, premere il pulsante start per avviare la stimolazione. La D.C.intensity aumenta fino al raggiungere la corrente di destinazione e il timer mostrerà quindi il tempo rimanente.
Al termine della stimolazione, ruotare lentamente la leva per regolare la corrente a zero prima di spegnere l’alimentazione. Aprire il cappuccio di plastica, rimuovere gli elettrodi ad anello sinterizzazione in cloruro d’argento o argento dall’involucro e rimuovere la cuffia. Quindi pulire gli strumenti e fornire al soggetto materiali con cui pulire i capelli.
Utilizzando la funzione di registrazione autonoma di mappatura parametrica statistica della spettroscopia del vicino infrarosso, la funzione di registrazione spaziale genera coordinate MNI. Per ridurre gli errori di misurazione, è stato calcolato il valore medio di tre punti dati dalle coordinate MNI finali dei cinque elettrodi. Nelle aree di Broadman, si ottengono l’etichetta anatomica e il suo numero.
Il numero dopo ogni riga indica la percentuale di sovrapposizione. Nelle etichette anatomiche automatiche, si ottengono l’etichetta anatomica e la percentuale di sovrapposizione. Per le aree broadman e le etichette anatomiche automatiche, il valore rappresenta una percentuale di sovrapposizione con la corteccia cerebrale.
È importante assicurarsi che né la sorgente né il sensore si muovano durante la misurazione del digitalizzatore 3D. Questa procedura può essere utilizzata per localizzazioni di pensiero o per qualsiasi altra localizzazione necessaria per studiare la funzione del cervello. Questa tecnica può anche essere utilizzata nella stimolazione cerebrale personalizzata per un posizionamento preciso.
Presentato qui è un protocollo per ottenere una maggiore precisione nella determinazione della posizione di stimolazione che combina un digitalizzatore 3D con stimolazione ad alta definizione della corrente diretta transcranica.
11:02
Combining Transcranial Magnetic Stimulation and fMRI to Examine the Default Mode Network
Related Videos
12846 Views
10:58
TMS: Using the Theta-Burst Protocol to Explore Mechanism of Plasticity in Individuals with Fragile X Syndrome and Autism
Related Videos
16815 Views
10:29
The NeuroStar TMS Device: Conducting the FDA Approved Protocol for Treatment of Depression
Related Videos
39477 Views
12:00
Electrode Positioning and Montage in Transcranial Direct Current Stimulation
Related Videos
262053 Views
11:11
Effects of Transcranial Alternating Current Stimulation on the Primary Motor Cortex by Online Combined Approach with Transcranial Magnetic Stimulation
Related Videos
8957 Views
08:22
Remotely Supervised Transcranial Direct Current Stimulation: An Update on Safety and Tolerability
Related Videos
7953 Views
10:08
Transcranial Electrical Brain Stimulation in Alert Rodents
Related Videos
10552 Views
08:55
Online Transcranial Magnetic Stimulation Protocol for Measuring Cortical Physiology Associated with Response Inhibition
Related Videos
9099 Views
14:56
The Combined Use of Transcranial Direct Current Stimulation and Robotic Therapy for the Upper Limb
Related Videos
8927 Views
11:54
Transcranial Direct Current Stimulation (tDCS) in Mice
Related Videos
13930 Views
Read Article
Cite this Article
Chen, W., Chen, R., He, Q. Stimulation Location Determination using a 3D Digitizer with High-Definition Transcranial Direct Current Stimulation. J. Vis. Exp. (154), e60263, doi:10.3791/60263 (2019).
Copy