Medicine
A subscription to JoVE is required to view this content.
You will only be able to see the first 2 minutes.
The JoVE video player is compatible with HTML5 and Adobe Flash. Older browsers that do not support HTML5 and the H.264 video codec will still use a Flash-based video player. We recommend downloading the newest version of Flash here, but we support all versions 10 and above.
If that doesn't help, please let us know.
Quantificazione del flusso sanguigno fetale umano con risonanza magnetica e compensazione del movimento
Chapters
Summary January 7th, 2021
Please note that all translations are automatically generated.
Click here for the English version.
Qui presentiamo un protocollo per misurare rapidamente il flusso sanguigno fetale con la risonanza magnetica ed eseguire retrospettivamente la correzione del movimento e il gating cardiaco.
Transcript
La risonanza magnetica fetale deve affrontare diverse sfide. Questo protocollo affronta i problemi del movimento fetale, dei requisiti di risoluzione alta, spaziale e temporale e della mancanza di metodi di gating esterni. Questa tecnica utilizza l'imaging accelerato attraverso il rilevamento compresso che riduce il tempo di imaging, corregge retrospettivamente il movimento fetale e consente l'estrazione della frequenza cardiaca fetale utilizzando il gating ottimizzato metrico.
Attualmente, questa tecnica è solo per la ricerca, tuttavia ha il potenziale per il monitoraggio e la guida terapeutica per patologie fetali, come la cardiopatia congenita e la restrizione della crescita intrauterina. Dopo aver assistito la madre in una posizione comoda appropriata sul tavolo della risonanza magnetica, impostare lo strumento per eseguire un esame localizzatore per localizzare il corpo fetale con una risoluzione di 0,9 per 0,9 per 10 centimetri cubici, un tempo di eco di cinque millisecondi, un tempo di ripetizione di 15 millisecondi, un campo visivo di 450 per 450 millimetri quadrati e sei fette. Impostare i parametri per l'esecuzione di un esame localizzatore raffinato per individuare la vascolarizzazione fetale con il gruppo di fette centrato sul cuore fetale a 1,1 per 1,1 per sei millimetri cubici, tempo di eco di 2,69 millisecondi, tempo di ripetizione di 1335,4 millisecondi, un campo visivo di 350 per 350 millimetri quadrati, 10 fette e un orientamento assiale al feto.
Quindi ripetere i localizzatori raffinati con orientamenti sagittali e coronali per ottenere una visione più chiara dei vasi fetali. Per misurare il flusso sanguigno fetale, dopo aver localizzato i vasi fetali identificare i vasi di interesse. Ad esempio, l'aorta discendente è un lungo vaso dritto vicino alla colonna vertebrale nelle pianure sagittali, l'aorta ascendente e le principali arterie polmonari possono essere identificate come vasi che lasciano rispettivamente i ventricoli sinistro e destro.
Il dotto arterioso può essere tracciato come un segmento a valle dell'arteria polmonare principale prossimale all'aorta discendente. La vena cava superiore può essere identificata dalle pianure assiali vicino alla base del cuore fetale come il vaso adiacente all'aorta ascendente. Prescrivere una fetta perpendicolare all'asse del vaso fetale di interesse e ruotare e spostare la linea guida della fetta sulla console MRI in modo che la fetta intersechi perpendicolarmente il vaso bersaglio.
Impostare i parametri di scansione su un'acquisizione MRI a contrasto di fase radiale, una risoluzione di 1,3 x 1,3 x cinque millimetri cubici, tempo di eco di 3,25 millisecondi, tempo di risoluzione di 5,75 millisecondi, campo visivo di 240 x 240 millimetri quadrati, una fetta, velocità da 100 a 150 centimetri al secondo e rivestimento in base al recipiente di interesse, Attraverso il piano, la radio visualizza la velocità e la direzione del rivestimento e 1500 per codice finale respirazione libera. Dopo aver eseguito la scansione, verificare la prescrizione in base al tempo iniziale di ricostruzione media eseguito e visualizzato sulla console MRI. Ripetere l'operazione per ciascun vaso sanguigno bersaglio e se il vaso bersaglio è assente o identificabile.
Dopo aver ricostruito i CINE a flusso fetale, caricare i file di dati ricostruiti in un programma software di analisi del flusso appropriato e disegnare una regione di interesse che comprenda il lume del vaso sanguigno di interesse nelle immagini anatomiche e sensibili alla velocità. Propagare la regione di interesse a tutte le fasi cardiache e correggere i cambiamenti nel diametro del vaso. Quindi registrare le misurazioni del flusso all'interno di ciascuna regione di interesse.
In questa analisi rappresentativa, i parametri di movimento estratti per il feto uno e il feto due rappresentano il movimento dell'aorta discendente per tutta la durata della scansione. Qui, è possibile osservare le informazioni reciproche condivise di ciascun intervallo di tempo reale con tutti gli altri frame co-registrati per il feto uno e il feto due. Le seconde ricostruzioni in tempo reale utilizzate per ricavare le informazioni sul gating cardiaco hanno richiesto 10 minuti per fetta e gli intervalli di battito cardiaco fetale sono stati derivati mediante gating ottimizzato metrico utilizzando un modello multiparametrico come dimostrato.
Ricostruzioni finali CINE. L'utilizzo dei dati retrospettivamente corretti dal movimento e del controllo ha richiesto tre minuti per fetta e ha permesso la generazione di ricostruzioni anatomiche e di velocità per i feti, al picco di sistole. Le ricostruzioni con correzione del movimento mostrano vasi con pareti più affilate.
Senza correzione del movimento, l'aorta discendente è più sfocata e meno evidente. Le curve di flusso misurate da ciascun feto hanno rivelato picchi e flussi medi più elevati nelle ricostruzioni senza correzione del movimento rispetto a quelli con correzione del movimento. La tecnica viene utilizzata per studiare la distribuzione del sangue nelle patologie fetali.
Un'estensione di questo metodo ha permesso la visualizzazione e la misurazione del flusso fetale multidimensionale.
Related Videos
You might already have access to this content!
Please enter your Institution or Company email below to check.
has access to
Please create a free JoVE account to get access
Login to access JoVE
Please login to your JoVE account to get access
We use/store this info to ensure you have proper access and that your account is secure. We may use this info to send you notifications about your account, your institutional access, and/or other related products. To learn more about our GDPR policies click here.
If you want more info regarding data storage, please contact gdpr@jove.com.
Please enter your email address so we may send you a link to reset your password.
We use/store this info to ensure you have proper access and that your account is secure. We may use this info to send you notifications about your account, your institutional access, and/or other related products. To learn more about our GDPR policies click here.
If you want more info regarding data storage, please contact gdpr@jove.com.
Your JoVE Unlimited Free Trial
Fill the form to request your free trial.
We use/store this info to ensure you have proper access and that your account is secure. We may use this info to send you notifications about your account, your institutional access, and/or other related products. To learn more about our GDPR policies click here.
If you want more info regarding data storage, please contact gdpr@jove.com.
Thank You!
A JoVE representative will be in touch with you shortly.
Thank You!
You have already requested a trial and a JoVE representative will be in touch with you shortly. If you need immediate assistance, please email us at subscriptions@jove.com.
Thank You!
Please enjoy a free 2-hour trial. In order to begin, please login.
Thank You!
You have unlocked a 2-hour free trial now. All JoVE videos and articles can be accessed for free.
To get started, a verification email has been sent to email@institution.com. Please follow the link in the email to activate your free trial account. If you do not see the message in your inbox, please check your "Spam" folder.