Behavior
A subscription to JoVE is required to view this content.
You will only be able to see the first 2 minutes.
The JoVE video player is compatible with HTML5 and Adobe Flash. Older browsers that do not support HTML5 and the H.264 video codec will still use a Flash-based video player. We recommend downloading the newest version of Flash here, but we support all versions 10 and above.
If that doesn't help, please let us know.
Una tecnica di occlusione dell'arteria cerebrale media per indurre la depressione post-ictus nei ratti
Chapters
Summary May 22nd, 2019
Please note that all translations are automatically generated.
Click here for the English version.
Qui presentiamo un protocollo per indurre la depressione post-ictus nei ratti, occludendo l'arteria cerebrale centrale attraverso l'arteria carotide interna. Usiamo il test di nuoto forzato Porsolt e il test di preferenza del saccarosio per confermare e valutare gli Stati d'animo depressivi indotti.
Transcript
Il nostro protocollo propone una nuova tecnica di occlusione dell'arteria cerebrale mediale nei ratti per aiutare a studiare il meccanismo dello sviluppo della depressione post-ictus e per trovare una terapia più efficiente. Il vantaggio principale della nostra tecnica è la sua capacità di ridurre la variabilità nei cambiamenti di peso, nell'edema cerebrale e nel volume infarto e di ridurre al minimo le morti legate alla procedura. Dopo aver confermato una mancanza di risposta al pizzico di coda in un ratto Sprague Dawley maschio da 300 a 350 grammi, posizionare l'animale su una piastra riscaldante di 37 gradi Celsius e utilizzare una sonda rettale per monitorare la temperatura corporea del nucleo.
Applicare un unguento sugli occhi dell'animale e radere i capelli dal collo. Quindi, disinfettare la pelle esposta con il 70% di clorexidina alcolica e coprire il topo con il drappo chirurgico sterile prima di eseguire l'occlusione secondo tecniche standard. Per ottenere il punteggio di gravità neurologica, posizionare un ratto occluso su una superficie piana e consentire all'animale di muoversi liberamente.
Dopo un minuto, tirare delicatamente il topo all'indietro per la coda e classificare la risposta dell'andatura dell'animale. Per misurare il volume infarto, scansionare le fette di cervello macchiate preparate con una risoluzione di 1.600 per 1.600 punti per pollice e ritagliare e standardizzare la scala per tutte le immagini. Quindi, caricare le immagini standardizzate in un programma software di analisi delle immagini appropriato e utilizzare uno strumento di tracciamento per misurare l'area del pallore contrassegnato in sei fette consecutive di due millimetri per determinare la dimensione infar zione come percentuale dell'intera fetta cerebrale.
Da 30 a 33 giorni dopo l'intervento chirurgico, trasferire gli animali in una stanza chiusa, silenziosa e leggera in gabbie individuali e posizionare una bottiglia contenente 100 millilitri di soluzione di saccarosio all'1% in ogni gabbia per 24 ore. Il giorno dopo, rimuovere le bottiglie, nonché il cibo e l'acqua potabile per 12 ore. Al termine del periodo di privazione, mettere una bottiglia contenente 100 millilitri di soluzione di saccarosio all'1% e una bottiglia contenente 100 millilitri di acqua di rubinetto in ogni gabbia per quattro ore.
Quindi, registrare il volume della soluzione di saccarosio e dell'acqua consumata per consentire il calcolo dell'affinità con la preferenza per il saccarosio per ciascun animale. Per il test di nuoto forzato di Porsolt, da 30 a 33 giorni dopo l'intervento chirurgico, posizionare prima ogni topo in un cilindro verticale in plexiglass contenente 80 centimetri di acqua di 25 gradi Celsius per 15 minuti. Alla fine del periodo di assuazione, lasciare asciugare il topo per 15 minuti nel recinto riscaldato a 32 gradi Celsius prima di riportare l'animale nella sua gabbia di casa.
Il giorno successivo, riportare il topo al cilindro per gli ultimi cinque minuti, registrando il test di cinque minuti per consentire il calcolo della durata totale dell'immobilità durante quel periodo. L'analisi istologica rivela un volume infarto statisticamente significativo come percentuale del volume totale del cervello post-MCAO rispetto agli animali nel gruppo di controllo fittizio. Un edema cerebrale statisticamente significativo si osserva anche negli animali da esperimento rispetto al gruppo di controllo fittizio.
Gli animali MCAO dimostrano prestazioni neurologiche inferiori rispetto agli animali finti a 50 minuti, 24 ore e sette giorni dopo l'intervento chirurgico. I ratti MCAO consumano anche una quantità significativamente inferiore di saccarosio e mostrano un'immobilità più lunga durante i test di nuoto forzato di Porsalt rispetto agli animali finti. Questo è un modello importante per gli studi di ictus comportamentale e potrebbe servire come strumento per valutare le terapie future o fornire dati preclinici critici sull'efficacia delle sostanze terapeutiche.
Related Videos
You might already have access to this content!
Please enter your Institution or Company email below to check.
has access to
Please create a free JoVE account to get access
Login to access JoVE
Please login to your JoVE account to get access
We use/store this info to ensure you have proper access and that your account is secure. We may use this info to send you notifications about your account, your institutional access, and/or other related products. To learn more about our GDPR policies click here.
If you want more info regarding data storage, please contact gdpr@jove.com.
Please enter your email address so we may send you a link to reset your password.
We use/store this info to ensure you have proper access and that your account is secure. We may use this info to send you notifications about your account, your institutional access, and/or other related products. To learn more about our GDPR policies click here.
If you want more info regarding data storage, please contact gdpr@jove.com.
Your JoVE Unlimited Free Trial
Fill the form to request your free trial.
We use/store this info to ensure you have proper access and that your account is secure. We may use this info to send you notifications about your account, your institutional access, and/or other related products. To learn more about our GDPR policies click here.
If you want more info regarding data storage, please contact gdpr@jove.com.
Thank You!
A JoVE representative will be in touch with you shortly.
Thank You!
You have already requested a trial and a JoVE representative will be in touch with you shortly. If you need immediate assistance, please email us at subscriptions@jove.com.
Thank You!
Please enjoy a free 2-hour trial. In order to begin, please login.
Thank You!
You have unlocked a 2-hour free trial now. All JoVE videos and articles can be accessed for free.
To get started, a verification email has been sent to email@institution.com. Please follow the link in the email to activate your free trial account. If you do not see the message in your inbox, please check your "Spam" folder.