Waiting
Login processing...

Trial ends in Request Full Access Tell Your Colleague About Jove

1.5: Ragionamento deduttivo
INDICE DEI
CONTENUTI

JoVE Core
Biology

A subscription to JoVE is required to view this content.

Education
Deductive Reasoning
 
Trascrizione

1.5: Ragionamento deduttivo

Quando gli scienziati si propongono di esplorare e spiegare i fenomeni naturali, spesso iniziano con osservazioni specifiche che evidenziano una particolare domanda o problema. Inducono quindi una possibile risposta o soluzione, nota come ipotesi. Questo tipo di pensiero logico, che utilizza osservazioni per raggiungere conclusioni razionali generali, è chiamato ragionamento induttivo.

Dopo che è stata stabilita un'ipotesi, gli scienziati deducono che alcuni eventi dovrebbero verificarsi se l'ipotesi è vera. I ricercatori utilizzano queste previsioni, il risultato del ragionamento deduttivo, per testare l'ipotesi. Rispetto al ragionamento induttivo, il ragionamento deduttivo funziona nella direzione opposta, parte da principi o leggi generali (cioè conclusioni) e li utilizza per prevedere risultati specifici (cioè osservazioni future). I test deduttivi sono spesso formulati come "Se... allora" affermazioni: se l'ipotesi è vera, allora la previsione dovrebbe essere osservata.

Sebbene il ragionamento deduttivo sia al centro della scienza basata sulle ipotesi, mentre il ragionamento induttivo è per lo più associato alla scienza descrittiva, entrambe le forme di logica sono parte integrante della ricerca e spesso si legano insieme all'interno degli stessi esperimenti.


Lettura consigliata

Get cutting-edge science videos from JoVE sent straight to your inbox every month.

Waiting X
Simple Hit Counter