Back to chapter

9.10:

Risonanza

JoVE Core
Chemistry
A subscription to JoVE is required to view this content.  Sign in or start your free trial.
JoVE Core Chemistry
Resonance

Languages

Share

La maggior parte delle molecole e degli ioni possono essere rappresentati utilizzando strutture di Lewis uniche. Tuttavia, alcuni composti possono essere mostrati da più strutture di Lewis ugualmente valide. Considerate la struttura di Lewis per il triossido di zolfo.I singoli legami tra ogni ossigeno e gli atomi di zolfo centrali soddisfano l’ottetto per gli atomi di ossigeno. Tuttavia, per raggiungere un ottetto completo per lo zolfo, è necessario formare un legame aggiuntivo tra lo zolfo e uno degli atomi di ossigeno. Poiché uno qualsiasi dei tre ossigeni può formare un doppio legame con lo zolfo, è possibile disegnare tre diverse strutture di Lewis.Queste strutture di Lewis multiple sono dette strutture di risonanza, dove le strutture scheletriche rimangono le stesse, ma gli elettroni sono distribuiti in modo diverso. Tutte e tre le strutture sono rappresentazioni valide ed equivalenti della molecola, ma tutte sono inesistenti in natura. La struttura effettiva non oscilla fra le strutture di risonanza, ma è un ibrido, o una media, delle tre strutture di Lewis, che può essere misurata in lunghezze di legame.Nel solfito, la lunghezza di un legame singolo zolfo-ossigeno è 1, 51 angstrom, mentre nel triossido di zolfo, la lunghezza del legame zolfo-ossigeno è 1, 42 angstrom. Pertanto, nella molecola ibrida, la lunghezza del legame è un intermedio fra i legami singoli e doppi. Nelle molecole ibride, gli elettroni che partecipano ai doppi legami o a coppie solitarie sono spesso delocalizzati su più legami o atomi, il che significa che non sono stazionari su un particolare atomo.La delocalizzazione riduce l’energia potenziale degli elettroni con conseguente stabilizzazione, detta stabilizzazione della risonanza. La risonanza si osserva anche per i composti aromatici come il benzene. Il benzene è un anello di carbonio esagonale con un idrogeno legato a ciascuno degli atomi di carbonio e legami singoli e doppi alternati fra gli atomi di carbonio.In base alla posizione dei doppi legami carbonio-carbonio, il benzene può avere due strutture di risonanza. Ricordate che i doppi legami sono generalmente più brevi dei singoli legami. Tuttavia, tutti i legami carbonio-carbonio nel benzene hanno lunghezze di legame uguali, che sono intermedie fra i legami carbonio-carbonio singoli e doppi.Il benzene, quindi, esiste come ibrido di risonanza e può essere rappresentato come un esagono con un cerchio all’interno. Il cerchio indica che il benzene è una miscela di due strutture di risonanza e i doppi legami non possono essere localizzati in due specifici atomi di carbonio.

9.10:

Risonanza

La struttura di Lewis di un anione nitrito (NO2) può effettivamente essere disegnata in due modi diversi, distinti dalle posizioni dei legami N-O e N=O.

Figure1

Se gli ioni nitriti contengono effettivamente un legame singolo e uno doppio, ci si aspetta che le due lunghezze di legame siano diverse. Un doppio legame tra due atomi è più corto (e più forte) di un singolo legame tra gli stessi due atomi. Tuttavia, gli esperimenti mostrano che entrambi i legami N-O in NO2 hanno la stessa forza e lunghezza, e sono identici in tutte le altre proprietà. Non è possibile scrivere una singola struttura di Lewis per NO2− incui l’azoto ha un ottetto ed entrambi i legami sono equivalenti.

Invece, viene usato il concetto di risonanza: se due o più strutture di Lewis con la stessa disposizione degli atomi possono essere scritte per una molecola o uno ione, la distribuzione effettiva degli elettroni è una media di quella mostrata dalle varie strutture di Lewis. La distribuzione effettiva degli elettroni in ciascuno dei legami azoto-ossigeno in NO2− è la media di un doppio legame e di un singolo legame.

Le singole strutture di Lewis sono chiamate forme di risonanza. L’attuale struttura elettronica della molecola (la media delle forme di risonanza) è chiamata ibrido di risonanza delle singole forme di risonanza. Una freccia a due punte tra le strutture di Lewis indica che sono forme di risonanza.

Figure2

L’anione carbonato, CO32−, fornisce un secondo esempio di risonanza.

Figure3

  • Un atomo di ossigeno deve avere un doppio legame con un carbonio per completare l’ottetto sull’atomo centrale.
  • Tutti gli atomi di ossigeno, tuttavia, sono equivalenti, e il doppio legame potrebbe formarsi da uno qualsiasi dei tre atomi. Questo dà origine a tre forme di risonanza dello ione carbonato.
  • Poiché possono essere scritte tre strutture di risonanza identiche, la disposizione effettiva degli elettroni nello ione carbonato è nota per essere la media delle tre strutture.
  • Ancora una volta, gli esperimenti mostrano che tutti e tre i legami C-O sono esattamente gli stessi.

Ricorda sempre che una molecola descritta come un ibrido di risonanza non possiede mai una struttura elettronica descritta da entrambe le forme di risonanza. Non oscilla tra le forme di risonanza; piuttosto, la struttura elettronica effettiva è sempre la media di quella mostrata da tutte le forme di risonanza.

George Wheland, uno dei pionieri della teoria della risonanza, usò un’analogia storica per descrivere la relazione tra forme di risonanza e ibridi di risonanza. Un viaggiatore medievale, non avendo mai visto prima un rinoceronte, lo descrisse come un ibrido di un drago e di un unicorno perché aveva molte proprietà in comune con entrambi. Proprio come un rinoceronte non è né un drago a volte né un unicorno in altri momenti, un ibrido di risonanza non è né delle sue forme di risonanza in un dato momento.

Come un rinoceronte, è una vera entità che le prove sperimentali hanno dimostrato di esistere. Ha alcune caratteristiche in comune con le sue forme di risonanza, ma le forme di risonanza stesse sono immagini convenienti e immaginarie (come l’unicorno e il drago).

Questo testo è adattato da Openstax, Chemistry 2e, Section 7.4: Formal Charges and Resonance.